La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Regalo di Natale...

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Sawaru
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/01/09 17:42
Età: 44
Messaggi: 102
Residenza: Torino

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 14:58   Oggetto: Regalo di Natale...
Sawaru Mer 05 Gen 2011, 14:58
Rispondi citando

Ciao a tutti. Mentre alcune delle mie piante dormono il giusto sonno invernale ed altre (Crassule e tropicali da appartamento) sono in piena vegetazione, ora devo occuparmi del nuovo arrivo in famiglia: una succulenta con foglie spesse e carnose trattata malissimo dal rivenditore (sottovaso a forma di insalatiera, terriccio palesemente sbagliato e circondato da paccottiglia natalizia, come da foto). Sembra finta, ma è viva e vegeta: il peduncolo che fa da fiore è cresciuto negli ultimi cinque giorni.

La prima cosa che farò sarà rinvasarla con il solito terriccio per cactacee che ho usato per le Crassule, ma prima vorrei capire di che pianta si tratta. Ho pensato che appartenga al genere Astroloba: potreste confermare o smentire il mio parere, per favore? Sorriso Mi potreste anche dare qualche suggerimento di coltivazione? Non ho mai visto una succulenta di questo tipo e non so proprio come comportarmi, rinvaso a parte...

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
faln
Prof
Prof


Registrato: 31/01/10 18:25
Messaggi: 2997
Residenza: Foggia

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 15:07   Oggetto:
faln Mer 05 Gen 2011, 15:07
Rispondi citando

Echeveria agavoides verniciata, ahimè


_________________
Killing In The Name Of - RATM
Top
Profilo Invia messaggio privato
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 15:18   Oggetto:
Nolorez Mer 05 Gen 2011, 15:18
Rispondi citando

Confermo... ahimè Abbattuto
Purtroppo, ormai, il fatto di verniciare le piante è un classico natalizio. Nel forum ci sono già alcune discussioni al riguardo, e anche esperienze di utenti che sono riusciti più o meno a sverniciarle e salvarle.


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sawaru
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/01/09 17:42
Età: 44
Messaggi: 102
Residenza: Torino

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 15:22   Oggetto:
Sawaru Mer 05 Gen 2011, 15:22
Rispondi citando

Mi venga un accidente... non credevo si potesse fare una porcata del genere!!! Triste


_________________
"La vita è troppo breve per bere del vino cattivo." (G. E. Lessing)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mer 05 Gen 2011, 15:46   Oggetto:
Trix Mer 05 Gen 2011, 15:46
Rispondi citando

finchè c'è gente che le compra......


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 17:43   Oggetto:
Istrice Ven 07 Gen 2011, 17:43
Rispondi citando

Comunque ti sopravviverà benissimo...appena il tempo tornerà clemente in pochi mesi si rigenererà completamente.

Solo l'anno scorso ne ho curate tre, di cui una enorme completamente ricoperta di vernice con gli strass ... sottolineo come nessuno di quelli che mi ha passato le piantine avesse ben idea di cosa aveva comprato, eran tutti in buona fede convinti di aver pigliato una qualche stravagante specialità botanica.

Tutte e tre le piantine attualmente son belle e sane...quella strassata, forse per reazione alla vernice, ha anche prodotto una dozzina di polloni già belli grossi anche quelli.
Le mie hanno solo manifestato una grande sensibilità al primo sole di aprile, non so quanto connessa con la vernice...comunque, vacci cauto quando partirai con le prime esposizioni.

Negli ultimi anni, a parte le echeverie che si riprendono rapidamente sostituendo le foglie, vedo tutto un proliferare di piante un tempo considerate un po' più di pregio, tipo mammi, fero e grusoni...tutte ridotte in 'sta maniera... per queste, quanto meno, i tempi di ripresa devono essere più lunghi.

Evidentemente il prodotto, che a noi appassionati pare orrendo, sul piano commerciale "tira", colpisce l'attenzione e permette un livello superiore di vendite rispetto alla pianta al naturale.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Sawaru
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/01/09 17:42
Età: 44
Messaggi: 102
Residenza: Torino

Inviato: Ven 07 Gen 2011, 17:53   Oggetto:
Sawaru Ven 07 Gen 2011, 17:53
Rispondi citando

Ho cominciato, due giorni fa, a togliere il terriccio originale: tutta torba bruna stile "terriccio per piante verdi". Una composta generica per cactacee va bene?


_________________
"La vita è troppo breve per bere del vino cattivo." (G. E. Lessing)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Sab 08 Gen 2011, 13:54   Oggetto:
Istrice Sab 08 Gen 2011, 13:54
Rispondi citando

Direi proprio di sì. Io con le echeverie uso un terriccio "da gerani" smezzato con un po' di sabbia e crescono che è un piacere.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Nolorez
Amatore
Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41
Età: 36
Messaggi: 630
Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)

Inviato: Sab 08 Gen 2011, 15:07   Oggetto:
Nolorez Sab 08 Gen 2011, 15:07
Rispondi citando

Si, tranquillo. Le Echeveria (almeno le mie) non sono per nulla schizzinose in fatto di terriccio! Very Happy


_________________
"Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo
Top
Profilo Invia messaggio privato
Sawaru
Partecipante
Partecipante


Registrato: 09/01/09 17:42
Età: 44
Messaggi: 102
Residenza: Torino

Inviato: Sab 08 Gen 2011, 17:36   Oggetto:
Sawaru Sab 08 Gen 2011, 17:36
Rispondi citando

Ottimo... la lascio ancora ad asciugare fino a tutto lunedì e la rinvaserò martedì. Sorriso Grazie a tutti.


_________________
"La vita è troppo breve per bere del vino cattivo." (G. E. Lessing)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it