Inviato: Ven 15 Ott 2010, 11:11 Oggetto: sono riuscita a fare questo....
jennyluna Ven 15 Ott 2010, 11:11
di meglio non potevo non potev metterla piu a sinistra perchè li ce l' accesso al tetto e si usa spesso xle antenne e la grondaia. che consigli mi date per farla il piu confotevole possibile e più avanti fare in modo che non scenda sotto i 5 gradi? grazie mille
Ciao Jenny,
mi pare che hai fatto un buon lavoro per la temperatura...
ho visto che alcuni usano accendere una candela, se lo spazio è piccolino,
xchè sembra strano ma anche una piccola fiammella riesce ad
alzare la temperature di 2-3 gradi
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
uff come potrei fare? stufette e cose elettriche da attaccare alla spina non se ne parla non ce la presa sul terrazzo. non so se basta ma tra il terrazz e il tettuccio dove ci sono pali del terrazzo volevo mettere un strato di tnt piu uno strato di rete anti grandine qui grandina spesso ed è micidiale
Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
Inviato: Ven 15 Ott 2010, 13:37 Oggetto:
fabius Ven 15 Ott 2010, 13:37
Intanto prova a monitorare la temperatura. Se poi scende, allora prova con il metodo della candela, ma non chiudere totalmente la serretta, lasciane un pezzetto aperto, per agevolare il ricambio d'aria.
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Registrato: 11/05/08 20:38 Messaggi: 152 Residenza: Gallia Cisalpina
Inviato: Ven 15 Ott 2010, 21:08 Oggetto:
Mentina Ven 15 Ott 2010, 21:08
Allora, ti scrivo le piante del tuo elenco che io lascio tranquillamente in serra fredda: moltissime agavi, rebutie e sulcorebutie franche, non innestate...molti gymno, theprocactus ed opuntie (le istricine le lascio addirittura all'aperto), la matucana madisonarium ha resistito tranquillamente allo scorso inverno, turbini, trichocereus, echinopsis, parodie e grusonii.
tieni conto che le mie sono a secco ormai da un mese e che più che il freddo mi spaventa l'umidità, infatti la monitorizzo con un igrometro ed appena posso ventilo la serretta.
Allora, ti scrivo le piante del tuo elenco che io lascio tranquillamente in serra fredda: moltissime agavi, rebutie e sulcorebutie franche, non innestate...molti gymno, theprocactus ed opuntie (le istricine le lascio addirittura all'aperto), la matucana madisonarium ha resistito tranquillamente allo scorso inverno, turbini, trichocereus, echinopsis, parodie e grusonii.
tieni conto che le mie sono a secco ormai da un mese e che più che il freddo mi spaventa l'umidità, infatti la monitorizzo con un igrometro ed appena posso ventilo la serretta.
ciau menty mi faresti vedere come le hai sistemate? che prendo spunto? dici che le mammy devo tirarle dentro??? seneci vari compresi?ricordo che sono tutte al coperto
Registrato: 11/05/08 20:38 Messaggi: 152 Residenza: Gallia Cisalpina
Inviato: Sab 16 Ott 2010, 14:45 Oggetto:
Mentina Sab 16 Ott 2010, 14:45
jennyluna ha scritto:
ciau menty mi faresti vedere come le hai sistemate? che prendo spunto? dici che le mammy devo tirarle dentro??? seneci vari compresi?ricordo che sono tutte al coperto
Non ho foto della mia serretta.....non mi vien mai l'idea di fotografarne l'esterno
Però immaginati quei tunnel per le verdurine...ecco son tutte lì sotto.
_________________ Ciao
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file