La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Due nuove da identificare.

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Ven 29 Ott 2010, 17:33   Oggetto: Due nuove da identificare.
Clarkkent Ven 29 Ott 2010, 17:33
Rispondi citando

Salve a tutti,
ho ancora due nuove grasse da identificare.
Ringrazio per la collaborazione.

  1
  1   1a (è la stessa dall'alto).
  1a   3
  3

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 29 Ott 2010, 17:44   Oggetto:
tatella2000 Ven 29 Ott 2010, 17:44
Rispondi citando

la prima sicuramente un'Echinopsis o eyriesii oppure un hybrid
la seconda Trichocereus spachianus


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Ven 29 Ott 2010, 17:47   Oggetto:
Clarkkent Ven 29 Ott 2010, 17:47
Rispondi citando

...per la seconda ti riferisci alla colonnare?


_________________
...chiunque smetta di imparare è vecchio, mentre chi continua ad imparare resta giovane per sempre. (Henry Ford)
Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 29 Ott 2010, 18:00   Oggetto:
tatella2000 Ven 29 Ott 2010, 18:00
Rispondi citando

Clarkkent ha scritto:
...per la seconda ti riferisci alla colonnare?

certo Wink


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
saviocom
Partecipante
Partecipante


Registrato: 25/06/10 09:23
Età: 44
Messaggi: 261
Residenza: Roma

Inviato: Ven 29 Ott 2010, 19:00   Oggetto:
saviocom Ven 29 Ott 2010, 19:00
Rispondi citando

quoto sopra.. ma.. metterle in vasi idonei e terriccio idoneo non sarebbe meglio Intesa ?
nella bolla di vetro non la vedo bene

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Ven 29 Ott 2010, 19:30   Oggetto:
Clarkkent Ven 29 Ott 2010, 19:30
Rispondi citando

...la bolla di vetro contiene il vasetto con la composta adatta.
Vi ringrazio per la premura. Ciao


_________________
...chiunque smetta di imparare è vecchio, mentre chi continua ad imparare resta giovane per sempre. (Henry Ford)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it