Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
SuperMario

Registrato: 04/10/10 20:39 Età: 40 Messaggi: 14 Residenza: Venezia
|
Inviato: Sab 09 Ott 2010, 21:49 Oggetto: Due euphorbie da classificare!
SuperMario Sab 09 Ott 2010, 21:49
|
|
|
Ragazzi ho dei dubbi sulle due specie di queste euphorbie! Riuscite a capire a quale specie appartengano? Grazie infinite!
 
 
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
SuperMario

Registrato: 04/10/10 20:39 Età: 40 Messaggi: 14 Residenza: Venezia
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 37 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010, 11:36 Oggetto:
Nolorez Lun 11 Ott 2010, 11:36
|
|
|
Faccio una domanda: qual è la differenza tra una heptagona (il cui nome dovrebbe indicare il fatto che ha 7 costolature, così come la pentagona ne ha 5) e una enopla?
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
SuperMario

Registrato: 04/10/10 20:39 Età: 40 Messaggi: 14 Residenza: Venezia
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010, 18:33 Oggetto:
SuperMario Lun 11 Ott 2010, 18:33
|
|
|
Nolorez ha scritto: | Faccio una domanda: qual è la differenza tra una heptagona (il cui nome dovrebbe indicare il fatto che ha 7 costolature, così come la pentagona ne ha 5) e una enopla?  | Quoto Nolorez. In quanto sia la heptagona sia la enopla hanno sempre sette costolature. Il colore o la dimensione delle spine? So che una specie quando "cresce" butta fuori prima delle piccole foglioline e poi le spine, mentre l'altra butta fuori solo ed esclusivamente spine. Aiutooooooooooo
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010, 19:06 Oggetto:
beppe58 Lun 11 Ott 2010, 19:06
|
|
|
Stando alle foto di Vincentz
http://www.euphorbia.de/fotoabc.htm
è la heptagona che ha foglioline decidue.
|
|
Top |
|
 |
SuperMario

Registrato: 04/10/10 20:39 Età: 40 Messaggi: 14 Residenza: Venezia
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010, 19:38 Oggetto:
SuperMario Lun 11 Ott 2010, 19:38
|
|
|
beppe allora mi confermi che la mia è una enopla giusto? Vedendo l'immagine della heptagona non credo che sia quella.
|
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 37 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010, 20:11 Oggetto:
Nolorez Lun 11 Ott 2010, 20:11
|
|
|
Per caso c'è qualche differenza anche nella tendenza alla ramificazione dei fusti???
_________________ "Se non conosci il nome, muore anche la conoscenza delle cose" - Linneo |
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
Inviato: Gio 14 Ott 2010, 9:25 Oggetto:
reginaldo Gio 14 Ott 2010, 9:25
|
|
|
E. atrispina suggerisco, un altra del gruppo enopla.
Il nome suggerito mi sembra di ricordare che cresce senza ramificazioni.
Non mi sembra che la E. pentagona cresca con sette costalature, se così fosse perchè viene chiamata E. pentagona
Cordialmente
_________________ reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org |
|
Top |
|
 |
Nolorez Amatore


Registrato: 09/01/10 15:41 Età: 37 Messaggi: 630 Residenza: Scandiano (Reggio Emilia)
|
|
Top |
|
 |
SuperMario

Registrato: 04/10/10 20:39 Età: 40 Messaggi: 14 Residenza: Venezia
|
|
Top |
|
 |
|
|
|