Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
|
Top |
|
 |
nandohaw Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31 Età: 62 Messaggi: 287 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 15 Ott 2010, 9:36 Oggetto:
nandohaw Ven 15 Ott 2010, 9:36
|
|
|
Nella prima foto quello a due teste non fiorito e' Lithops bromfieldii v. insularis 'Sulphurea' ,l'altro sfiorito non lo vedo bene magari e' uguale all'altro a 2 teste.
sconosciuto 1 Lithops aucampiae ssp. aucampiae v. aucampiae
sconosciuto 2 (qello che sta per fiorire dalla fessura) Lithops lesliei ssp. lesliei v. lesliei
sconosciuto 3 (quello co la capsula e con la macchia di verderame)Lithops pseudotruncatella ssp. pseudotruncatella v. pseudotruncatella
lo sconosciuto 4 (Quello con la capsula )dalla foto non lo vedo bene credevo fosse un L.werneri ma leggo che ha fiorito ad agosto quindi dovrebbe essere un Lithops gracilidelineata fa una foto migliore e ti confermo qual'e' .
_________________ il mio album
http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet
http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/ |
|
Top |
|
 |
nandohaw Partecipante


Registrato: 06/02/09 13:31 Età: 62 Messaggi: 287 Residenza: Napoli
|
Inviato: Ven 15 Ott 2010, 9:37 Oggetto:
nandohaw Ven 15 Ott 2010, 9:37
|
|
|
scusa ma perche' non usi il sofato di rame incolore cosi' eviti di macchiarli di azzurro,comunque io non lo ho mai usato ,se i lithops li tieni in piena luce non serve il solfato di rame diventano duri come la roccia senza dover mettere il solfato di rame,ripeto in piena luce intendo sole filtrato dall'alba al tramonto o quanto piu' ne puoi dare se non si ha un esposizione giusta.
_________________ il mio album
http://community.webshots.com/user/haworthiaplanet
http://www.flickr.com/photos/47899475@N07/ |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Ven 15 Ott 2010, 10:42 Oggetto:
fabius Ven 15 Ott 2010, 10:42
|
|
|
Quindi non in pieno sole? Io li tengo così.
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Sab 16 Ott 2010, 11:35 Oggetto:
cicciose Sab 16 Ott 2010, 11:35
|
|
|
Nandohaw...se vuoi anche in privato mi diresti , come coltivi gli optica rubra....? esposizione , annaffiature,fino a quando?grazie
Pietro molto carini i tuoi lithops ...so che gli optica rubra, vegetano diversamente dagli altri lithops...e per questo di solito si sconsiglia di tenerli assieme ad altri...
chissà che dirà Nando...
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Dom 17 Ott 2010, 14:57 Oggetto:
Generba Dom 17 Ott 2010, 14:57
|
|
|
si l'ho saputo anche io, infatti questo è stato sicuramente un errore di coltivazione, so che vogliono meno acqua anche!
a primavera rifaccio a modino un paio di cassettine un pò più precise credo!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
|
|
|