La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Veneto - Annaffiature venete :)

 
   Indice forum -> Info regionali
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Gio 14 Ott 2010, 9:31   Oggetto: Veneto - Annaffiature venete :)
jennyluna Gio 14 Ott 2010, 9:31
Rispondi citando

voi come siete messi ad innaffiature?da me ci sono già 10 gradi quasi tutto ilgiorno Triste annaffio x l' ultima volta? da notare che le tengo fuori riparate. grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Gio 14 Ott 2010, 21:35   Oggetto:
LucaAstro Gio 14 Ott 2010, 21:35
Rispondi citando

io non lo farei, ormai sono pronte per il riposo Sorriso anche le mie sono fuori casa (coperte) , di acqua non se ne parla fino alla prossima primavera Triste


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Ven 15 Ott 2010, 8:42   Oggetto:
giogio Ven 15 Ott 2010, 8:42
Rispondi citando

Anch'io ormai le tengo a secco, l'ultima pioggia l'hanno presa i primi di ottobre e adesso pian pianino le sto mettendo dentro. Sorriso


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 15 Ott 2010, 9:46   Oggetto:
jennyluna Ven 15 Ott 2010, 9:46
Rispondi citando

dunque dite di lasciare stare.... anke se i vasetti sono leggerissimi Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Ven 15 Ott 2010, 12:05   Oggetto:
LucaAstro Ven 15 Ott 2010, 12:05
Rispondi citando

ma le piante sono disidratate?


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mentina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/05/08 20:38
Messaggi: 152
Residenza: Gallia Cisalpina

Inviato: Ven 15 Ott 2010, 17:15   Oggetto:
Mentina Ven 15 Ott 2010, 17:15
Rispondi citando

Le mie sono rigorosamente a secco, tra l'altro dalla settimana prossima è previsto un ulteriore calo e freddo ulteriore.


_________________
Ciao

https://www.flickr.com/photos/venereinpelliccia/sets/
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 15 Ott 2010, 17:17   Oggetto:
jennyluna Ven 15 Ott 2010, 17:17
Rispondi citando

LucaAstro ha scritto:
ma le piante sono disidratate?

a vederle no poi se alzi alcui vasetti si sente che sono leggeri

Top
Profilo Invia messaggio privato
LucaAstro
Moderatore


Registrato: 23/03/09 23:50
Età: 37
Messaggi: 552
Residenza: Verona

Inviato: Ven 15 Ott 2010, 22:04   Oggetto:
LucaAstro Ven 15 Ott 2010, 22:04
Rispondi citando

tutto regolare allora, adesso di acqua non se ne parla Sorriso


_________________
CRAWLIN' KING SNAKE
Top
Profilo Invia messaggio privato
clematis
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/10 22:43
Messaggi: 220
Residenza: verona

Inviato: Ven 15 Ott 2010, 22:26   Oggetto:
clematis Ven 15 Ott 2010, 22:26
Rispondi citando

Io le bagno (poco) almeno una volta al mese d'inverno quelle riparate all'esterno perchè esposte a sud, vale a dire sole (quando c'è) da metà mattina a tardo pomeriggio.
Soprattutto quando vedo il terriccio davvero molto secco.
A proposito non ho ancora iniziato a spostarle in serra ma dovrò affrettarmi perchè dicono che questo weekend sarà davvero rigido qui Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Sab 16 Ott 2010, 14:24   Oggetto:
jennyluna Sab 16 Ott 2010, 14:24
Rispondi citando

Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mentina
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/05/08 20:38
Messaggi: 152
Residenza: Gallia Cisalpina

Inviato: Sab 16 Ott 2010, 14:47   Oggetto:
Mentina Sab 16 Ott 2010, 14:47
Rispondi citando

Io invece le lascio assolutamente a secco, sono dell'idea che possano superare lunghi periodi di freddo e siccità purchè asciutte...ma basta poco per farle marcire; soprattutto con l'elevata umidità invernale che c'è a Verona.


_________________
Ciao

https://www.flickr.com/photos/venereinpelliccia/sets/
Top
Profilo Invia messaggio privato
clematis
Partecipante
Partecipante


Registrato: 07/05/10 22:43
Messaggi: 220
Residenza: verona

Inviato: Sab 16 Ott 2010, 15:39   Oggetto:
clematis Sab 16 Ott 2010, 15:39
Rispondi citando

E' vero ma non ho specificato che non tutte vengono bagnate....quelle che per me
sono un pò raggrinzite o davvero con un terreno direi desertico Very Happy
In ogni caso la mia serra esposta appunto a sud devo farla areare spesso altrimenti morirebbero piuttosto di marciume non dovuta all'acqua che assorbono (ripeto giusto poca per abbeverarle) ma a problemi di muffa dovuta alla condensa che si crea....sono fortunata con un'esposizione così e comunque all'interno la serra è rivestita di polistirolo e avvolgo in carta di quotidiani le piante più sensibili.
Finora ho perso più piante tenute in casa che quelle fuori Molto arrabbiato
Astrophitum, Echinopsis, Opuntie, Ferocactus, Parodie, Gimnocalycium e alcuni esemplari di aloe normalmente restano fuori dalla serra.

Top
Profilo Invia messaggio privato
gbrodes
Senior
Senior


Registrato: 12/10/08 23:46
Età: 57
Messaggi: 765
Residenza: VI

Inviato: Sab 16 Ott 2010, 21:29   Oggetto:
gbrodes Sab 16 Ott 2010, 21:29
Rispondi citando

Le mie hanno visto l'ultima acqua una settimana fa (era previsto bel tempo e ne ho approfittato), adesso si sono asciugate per bene e le sto portando tutte al riparo (oggi ho iniziato e entro domani dovrei terminare il lavoro). Sorriso


_________________
Gianni
Top
Profilo Invia messaggio privato
giogio
Senior
Senior


Registrato: 03/03/10 21:54
Messaggi: 998
Residenza: Padova

Inviato: Dom 17 Ott 2010, 11:11   Oggetto:
giogio Dom 17 Ott 2010, 11:11
Rispondi citando

Le mie han preso l'ultima pioggia i primi di ottobre e poi non ho più annaffiato, anche perchè di mattina le trovavo piene di rugiada. Ieri ho terminato di metterle al riparo nelle serre e poi ha iniziato a piovere. Intanto tengo le porte aperte finchè non farà più freddo e speriamo bene per il prossimo inverno Fiore


_________________
Giovanni

L'altra mia passione: http://www.coromontevenda.it
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Info regionali Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it