La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


a partire da questo!
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Ariocarpus
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Mar 21 Set 2010, 19:08   Oggetto: a partire da questo!
artistichousewife Mar 21 Set 2010, 19:08
Rispondi citando

I nostri ario sono un bocciolo unico ma il primo a dare il via alle fioriture porta con se un'emozione particolare!
Da febbraio i nostri ario vivono in una composta fatta da marna del nostro paese, limestone della brianza e gesso.
Ma di questo ne parleremo in fase di aggiornamento nel famoso post dei rinvasi di febbraio per iniziare a "tirare le somme".

Intanto condivido con voi questo splendore di essere vivente! Sorriso

  Ariocarpus fissuratus f. monstruosus
non innestato!
Ariocarpus fissuratus f. monstruosus   Ariocarpus fissuratus f. monstruosus
Ariocarpus fissuratus f. monstruosus   Ariocarpus fissuratus f. monstruosus
Ariocarpus fissuratus f. monstruosus   Ariocarpus fissuratus f. monstruosus
Ariocarpus fissuratus f. monstruosus   Ariocarpus fissuratus f. monstruosus
Ariocarpus fissuratus f. monstruosus

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8018
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 21 Set 2010, 19:56   Oggetto:
Luca Mar 21 Set 2010, 19:56
Rispondi citando

Fiori di una struggente bellezza!!!!


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Mar 21 Set 2010, 21:10   Oggetto:
Generba Mar 21 Set 2010, 21:10
Rispondi citando

splendida pianta e splendida fioritura dal fascino particolare!!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 22 Set 2010, 7:46   Oggetto:
patra Mer 22 Set 2010, 7:46
Rispondi citando

Generba ha scritto:
splendida pianta e splendida fioritura dal fascino particolare!!


Già, quoto in toto!!! Inoltre devo dire che le tue foto sono sempre da professionista, bravissima miss!!


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Mer 22 Set 2010, 8:28   Oggetto:
cicciose Mer 22 Set 2010, 8:28
Rispondi citando

Meraviglioso... si è dato molto da fare Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 23 Set 2010, 13:17   Oggetto:
artistichousewife Gio 23 Set 2010, 13:17
Rispondi citando

grazie a tutti e grazie patra per l'apprezzamento!
anche mr. ario ringrazia tanto!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 23 Set 2010, 15:21   Oggetto:
artistichousewife Gio 23 Set 2010, 15:21
Rispondi citando

... e proseguendo con questi!
Ph e fiori di ieri! Very Happy

 
   
   
   
   
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 23 Set 2010, 15:50   Oggetto:
cicciose Gio 23 Set 2010, 15:50
Rispondi citando

se non si vede il vasetto, sembrano nel loro habitat...

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Gio 23 Set 2010, 15:56   Oggetto:
artistichousewife Gio 23 Set 2010, 15:56
Rispondi citando

La marna di Malnate ha indubbiamente delle buone caratteristiche!


_________________
***Miss***

(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
maurodani
Senior
Senior


Registrato: 10/08/07 15:12
Età: 67
Messaggi: 987
Residenza: Legnano MI

Inviato: Gio 23 Set 2010, 20:08   Oggetto:
maurodani Gio 23 Set 2010, 20:08
Rispondi citando

bellissimi, ciao
la marna?, si dice ottima , non sapevo ce ne fosse così vicino


_________________
Mauro M

http://s9.photobucket.com/albums/a55/maurino/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chef 56
Senior
Senior


Registrato: 24/01/08 18:44
Messaggi: 710
Residenza: Como(prov)

Inviato: Ven 24 Set 2010, 7:55   Oggetto:
Chef 56 Ven 24 Set 2010, 7:55
Rispondi citando

tutti belli Sorriso
ma il primo è splendido Very Happy
brava belle foto!!!!!

FRANCO

Top
Profilo Invia messaggio privato
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 24 Set 2010, 11:39   Oggetto:
artistichousewife Ven 24 Set 2010, 11:39
Rispondi citando

CHEF 56 ha scritto:
tutti belli Sorriso
ma il primo è splendido Very Happy
brava belle foto!!!!!

FRANCO


grazie franco, in effetti il mostruoso mi da soddisfazioni! Intesa
hihihi

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
artistichousewife
Prof
Prof


Registrato: 03/05/09 10:09
Messaggi: 4099
Residenza: Varese

Inviato: Ven 24 Set 2010, 11:49   Oggetto:
artistichousewife Ven 24 Set 2010, 11:49
Rispondi citando

maurodani ha scritto:
bellissimi, ciao
la marna?, si dice ottima , non sapevo ce ne fosse così vicino


caro mauro, questa storia della marna ci affligge da un anno.
L'anno scorso siamo potuti andare alla festa del cactus di bologna e abbiamo potuto ammirare quei capolavori di Ariocarpus coltivati in marna, da seme, da Andrea Cattabriga.
Ci hanno lasciato perplessi i terricci e da lì è iniziata la nostra ricerca di marna.
Da Mr. Colombo abbiamo saputo che la marna di Mr Cattabrga arriva dall'appennino emiliano, più o meno dalle parti dove suo fratello reperisce per lui il gesso!
Così, tra una ricerca e l'altra, abbiamo saputo che Malnate deve il suo nome alle cave di marna in attività sino ad inizio secolo per fare i travertini delle porte e altro.
Siamo andati alla vecchie cave a raccogliere detriti di vario vaglio (dovrebbe esserci un post!) senza staccare nulla di residente (ovviamente è suolo demaniale e non si potrebbe!) e ho contattato Mr Cattabriga che n risposta mi ha detto che si poteva tentare l'uso di questo substrato con un pizzico di zeolite e gesso.
Così a febbraio abbiamo rinvasato L. e Ario in una composta formata da Marna di Malnate, limestone, gesso e un pizzico di zeolite!

E' presto per tirare le somme ma molti vasi sono deformi e le piante sono tutte in fiore.
Anche le L. hanno fatto un'ottima stagione piena di crescita fiori e frutti!
Abbiamo persino un vaso di semine di L. in marna...

In ogni caso ne riparlerò e vi mostro i risultati nell'aggiornamento del post sui rinvasi di febbraio!

bacioni

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Ven 24 Set 2010, 11:56   Oggetto:
cicciose Ven 24 Set 2010, 11:56
Rispondi citando

Si ... l'argomento è molto interessante Esatto

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 24 Set 2010, 21:56   Oggetto:
Groucho Ven 24 Set 2010, 21:56
Rispondi citando

Ciao Miss,
Il tempo passa, le tue meraviglie crescono e il tuo talento si distingue sempre per la bellezza che il tuo punto di vista riesce a scovare.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Ariocarpus Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it