La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Lapillo e capillari

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Dom 10 Ott 2010, 21:29   Oggetto: Lapillo e capillari
fabius Dom 10 Ott 2010, 21:29
Rispondi citando

Ecco una domanda ai più esperti.
Nel campo dei bonsai il lapillo va usato per diversi motivi, tra cui la formazione di nuovi capillari. Infatti se il lapillo è spigoloso la radice che incontra il lapillo tenderà a dividersi, favorendo così la formazione di altri capillari. Per quanto riguarda cactacee e succulente il discorso è lo stesso? E può essere utile aumentare i capillari di una pianta grassa in questo modo?


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 11 Ott 2010, 12:00   Oggetto:
cactus Lun 11 Ott 2010, 12:00
Rispondi citando

Che io sappia il motivo per cui il lapillo viene usato, non è la capacità di dividere le radici.

Il lapillo intanto è una pietra lavica ad alto contenuto potassico, base principale per il nutrimento equilibrato di una pianta grassa.

La porosità garantisce il ristagno di umidità, cosi che le radici possano godere di quel poco di acqua che viene distribuita in piccole quantità durante lunghi periodi di siccità, per lo stesso motivo viene usato per i bonsai. Per mantenere viva la radice e rendere reattiva la pianta in breve tempo.

Oltre a questo è anche un buon materiale inerte che assolve alla necessità di drenaggio.

Generalmente, una buona radice non significa una radice molto intricata.

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabius
Amministratore


Registrato: 17/04/08 18:57
Età: 38
Messaggi: 1579
Residenza: Catania

Inviato: Lun 11 Ott 2010, 12:08   Oggetto:
fabius Lun 11 Ott 2010, 12:08
Rispondi citando

Un mio amico esperto di bonsai mi ha detto che oltre ad assolvere tutte le funzioni che hai elencato ha anche questa particolarità!
Infatti la radice se incontra un ciottolo levigato (come quelli che si trovano a mare) allora la aggira semplicemente, invece se incontra un ciottolo spigoloso si divide!!
La cosa è particolarissima!!
Per quanto riguarda i bonsai, il bonsaista deve cercare di far si che la pianta sviluppi capillari, tagliando, invece, le radici fittonanti, non necessarie tanto al sostentamento della pianta quanto all'ancoraggio. Grazie a questa selezione, infatti, la pianta si sviluppa come bonsai e non come albero.

Il resto, era pura curiosità!

Grazie per la risposta!


_________________
Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...

One thing I can tell you is you got to be free!

Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco...
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it