Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 12 Ott 2010, 7:49 Oggetto: quadro
eleonorarossi Mar 12 Ott 2010, 7:49
|
|
|
Ho trovato qesto quadro in internet, mi ha un pò impressionato, sembra il giudizio universale tridimensionale voi cosa ne dita?
|
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20806 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 12 Ott 2010, 8:17 Oggetto:
Gianna Mar 12 Ott 2010, 8:17
|
|
|
E' il trittico del "Giardino delle delizie" di H. Bosch, si trova al Museo del Prado.
I suoi quadri sono pieni di significati simbolici che hanno portato gli studiosi a diverse interpretazioni. Effettivamente aveva una fervida fantasia ... Se ricordo bene qui è rappresentata la Creazione, si vedono Adamo ed Eva, ma nella terza parte ci sono proprio gli orrori dell'inferno!
_________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 12 Ott 2010, 9:36 Oggetto:
tatella2000 Mar 12 Ott 2010, 9:36
|
|
|
L'ho visto molti anni fa al Prado appunto, è un famoso trittico di un pittore
molto visionario....se consideri che è vissuto fra il 1450 e il 1516.....
da ragazzina ero affascinata dalle molteplici figure e allegorie ritratte....
mi ricordo un orecchio trafitto da una lama...
è un quadro da studiare centimetro per centimetro....
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 12 Ott 2010, 13:41 Oggetto:
tatella2000 Mar 12 Ott 2010, 13:41
|
|
|
Ho trovato questa scheda Eleonora, se hai voglia di leggere è molto interessante
http://it.wikipedia.org/wiki/Giardino_delle_delizie
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
nic.l.82 Partecipante

Registrato: 11/09/09 23:16 Età: 43 Messaggi: 239 Residenza: omegna
|
Inviato: Lun 18 Ott 2010, 3:37 Oggetto:
nic.l.82 Lun 18 Ott 2010, 3:37
|
|
|
non avevo mai osservato questo artista da vicino, devo dire che è un vero fuori classe x l'epoca in cui è vissuto.
_________________ nico |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Mar 19 Ott 2010, 8:15 Oggetto:
ago Mar 19 Ott 2010, 8:15
|
|
|
Wow!!
non pensavo di trovare Bosch proprio qui!!!
è uno tra i miei pittori preferiti ed è merito suo se mi sono appassionato al simbolismo... certo è un po' difficilotto e ancora oggi il suo linguaggio è per molti versi misterioso... è facile interpretare alcuni simboli: il rospo, le ciliege ecc.. ma i "grilli" (quelle figure semiantropomorfe) riportati in vita dalle figurazioni romane rimangono un enigma non risolto.
tra tutti i quadri di Bosch forse hai scelto uno dei più complicati ma anche uno dei più stimolanti. lo conosco ma non l'ho mai visto dal vivo. Il mio unico contatto diretto è avvenuto a palazzo ducale a Venezia.
Complimenti per la scelta!!! ti consiglio di approfondire l'argomento perchè ti porterà in mondi non ancora esplorati!!!
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 19 Ott 2010, 10:42 Oggetto:
tatella2000 Mar 19 Ott 2010, 10:42
|
|
|
E allora continuando il percorso delle opere pittoriche ricche di simbolismi
ecco uno dei quadri più famosi di Jan Van Eyck, datato 1434 che si può
vedere alla National Gallery di Londra, dove appunto l'ho visto io....
http://it.wikipedia.org/wiki/Ritratto_dei_coniugi_Arnolfini
 
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Mar 19 Ott 2010, 10:49 Oggetto:
ago Mar 19 Ott 2010, 10:49
|
|
|
comincio a sentirmi a mio agio ...
il simbolismo è un linguaggio antico. Nel passato era facile leggere le immagini, oggi siamo diventati analfabeti di ritorno.
forse perchè ogni giorno vediamo più immagini di quante ne vedesse nel medioevo un uomo in una vita???
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 19 Ott 2010, 11:00 Oggetto:
tatella2000 Mar 19 Ott 2010, 11:00
|
|
|
vero Ago,
prima di Gutenberg, l'arte pittorica era probabilmente uno dei pochissimi mezzi di comunicazione,
ma soprattutto l'unico modo per lasciare tracce di avvenimenti, luoghi e persone.....
Ho 2-3 testi sulla simbologia nell'arte, ma purtroppo adesso li ho imballati per un imminente trasloco,
appena posso, se ti piace (come mi sembra) l'idea, si potrebbe fare un post qui in OT...
...ti va? una bella carrellata nell'arte di tutti i tempi...
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Mar 19 Ott 2010, 11:08 Oggetto:
ago Mar 19 Ott 2010, 11:08
|
|
|
ci sto!!! moooolto volentieri!
ottima idea
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 19 Ott 2010, 16:28 Oggetto:
tatella2000 Mar 19 Ott 2010, 16:28
|
|
|
Il più potente manifesto contro la guerra.....Guernica di Picasso...
http://it.wikipedia.org/wiki/Guernica_(Picasso)
 
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 19 Ott 2010, 16:52 Oggetto:
eleonorarossi Mar 19 Ott 2010, 16:52
|
|
|
....anch'io ci stò, quello che l'arte può comunicare attraverso la pittura, la scultura, l'architettura, non può farlo neanche il miglior oratore del mondo
|
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 19 Ott 2010, 22:26 Oggetto:
tatella2000 Mar 19 Ott 2010, 22:26
|
|
|
E complimenti a te per questi ulteriori dettagli!
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Mer 20 Ott 2010, 8:27 Oggetto:
ago Mer 20 Ott 2010, 8:27
|
|
|
quando un'amante (Agnès Sorel, amante di Carlo VII) diventa Madonna
un quadro che mi ha colpito da subito per l'originalità nel contesto dell'epoca e per la sensualità...
 
pala del dittico di Melun: Jean Foquet (1414/20 1480 Tours)
 
ritratto di Agnès Sorel (antecedente), sempre di Jean Fouquet
|
|
Top |
|
 |
|
|
|