La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Un po' di chiarezza.

 
   Indice forum -> Euphorbiaceae
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 17:03   Oggetto: Un po' di chiarezza.
annina Sab 02 Ott 2010, 17:03
Rispondi citando

Per rimpolpare un po' il genere ho acquistato da poco 2 euphorbie...ultimo amore....ma mi accorgo che l'identificazione non e' molto facile.In rete ho trovato che la echinus e l'handiensis assomigliano molto(almeno ai miei occhi)
Poi c'e' la ferox con taaaante piante simili.
Le piante 1-2-3 vi sembrano tutte ferox??
Vi posto le foto sperando in qualche vostro aiuto.Beppeeeeeeee aiuto! Sos

  1 Echinus.....handiensis o altro???
   
   
   


_________________
Anna.


L'ultima modifica di annina il Lun 11 Ott 2010, 20:18, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 2:08   Oggetto:
beppe58 Dom 03 Ott 2010, 2:08
Rispondi citando

Ciao Annina !! La 1° non mi sembra una ferox,domani un po' più sveglio provo ad approfondire... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 14:56   Oggetto:
annina Dom 03 Ott 2010, 14:56
Rispondi citando

Quandon puoi Beppe!! Sorriso


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 15:17   Oggetto:
Ale Dom 03 Ott 2010, 15:17
Rispondi citando

a mio parere la prima foto è una echinus, perchè la handiensis ha le spine leggermente diverse e sul fusto ha dei disegni/sfumature con un colorito un pò più chiari rispetto al colore prevalente. comunque dal vivo è più semplice veder queste differenze.
ecco una handiensis
http://www.biologie.uni-regensburg.de/Botanik/Schoenfelder/kanaren/images/Euphorbia_handiensis_Detail.jpg

sempre secondo me, per le altre direi ferox cresciute in maniera diversa.

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Lun 11 Ott 2010, 20:21   Oggetto:
annina Lun 11 Ott 2010, 20:21
Rispondi citando

Non potrebbe essere una heptagona con quelle foglioline decidue???Dubbioso

 


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Lun 11 Ott 2010, 21:37   Oggetto:
beppe58 Lun 11 Ott 2010, 21:37
Rispondi citando

annina ha scritto:
Non potrebbe essere una heptagona con quelle foglioline decidue???Dubbioso

Dubbioso Naa! La heptagona,per quel che ne so' ha articoli lunghi e non a "barilotto"cosi'.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Mar 12 Ott 2010, 23:39   Oggetto:
Ale Mar 12 Ott 2010, 23:39
Rispondi citando

quoto beppe.

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Mer 13 Ott 2010, 20:16   Oggetto:
annina Mer 13 Ott 2010, 20:16
Rispondi citando

Grazie ragazzi....credo allora che la lascero' come ferox. Sorriso


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
reginaldo
Prof
Prof


Registrato: 11/02/08 11:32
Età: 78
Messaggi: 2664
Residenza: Bologna

Inviato: Mer 20 Ott 2010, 21:00   Oggetto:
reginaldo Mer 20 Ott 2010, 21:00
Rispondi citando

La 2 potrebbe essere una Euphorbia aggregata
Ciao


_________________
reginaldo cattabriga
e-mail: reg_catta@libero.it
e-mail alternativo reg_catta@yahoo.it
sito: http://reginaldo.altervista.org
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail HomePage
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Gio 21 Ott 2010, 15:37   Oggetto:
annina Gio 21 Ott 2010, 15:37
Rispondi citando

Aggregata???? Eccone un altra possibile...magari la lasciamo crescere un po' visto i pareri discordanti.
Intanto molte grazie Reginaldo. Sorriso


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ale
Master
Master


Registrato: 05/10/09 13:25
Età: 39
Messaggi: 1827
Residenza: Bassa modenese

Inviato: Ven 22 Ott 2010, 16:27   Oggetto:
Ale Ven 22 Ott 2010, 16:27
Rispondi citando

bhe che dire in effetti la 2 ha le spine più corte, ha un verde diverso rispetto le altre due e le foglie caduche sono diverse.
penso che la 2 possa esser aggregata e la 3 e 4 ferox.
mi scuso se subito ho dato un parere affrettato, avevo guardato in particolare la eup. echinus.
per fortuna reginaldo ha ripreso la discussione.

Top
Profilo Invia messaggio privato
annina
Prof
Prof


Registrato: 24/10/07 18:19
Età: 70
Messaggi: 4048
Residenza: Brindisi

Inviato: Ven 29 Ott 2010, 16:43   Oggetto:
annina Ven 29 Ott 2010, 16:43
Rispondi citando

Ale ha scritto:

mi scuso se subito ho dato un parere affrettato, avevo guardato in particolare la eup. echinus.
per fortuna reginaldo ha ripreso la discussione.


Ma ti pare Ale....qui stiamo tutti per imparare..devi vedere quante cantonate prendo io Esatto !!!


_________________
Anna.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Euphorbiaceae Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it