La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Inverno, chi dentro e chi fuori.
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Ven 17 Set 2010, 21:49   Oggetto: Inverno, chi dentro e chi fuori.
Trussino Ven 17 Set 2010, 21:49
Rispondi citando

Ciao,
in questi periodi con l'inverno alle porte si comincia a pensare a come sistemare le nostre piante grasse.
Allora siccome quest'anno la mia collezione si è ampliata molto con nuovi arrivi, non so bene come sistemarle, se fuori in serra fredda o in casa.
Sicuramente molti di voi diranno "Vai a guardarti l'elenco delle minime delle piante che hai", ma così è troppo facile. Io vorrei un vostro parere su vostre esperienze personali. Io abito in Toscana (FI) e qui gli inverni non sono molto rigidi, si tocca i sotto zero (max -7/Cool per pochi giorni all'anno, circa 20 in tutto l'inverno e solo la notte. La serra fredda è in una terrazza esposta a sud, ed è vicino al muro della casa.
Per ora metto un semplice elenco delle piante che ho, se potete darmi qualche consiglio vi sono molto grato.
Saluti Trussino

01 Stenocereus pruinosus
02 Stenocereus marginatus
03 Stenocactus Phyllacanthus
04 Stapelia Variegata
05 Rebutia krainziana
06 Parodia magnifica
07 Obregonia Denegrii
08 Myrtillocactus geometrizans
09 Metucana Madisoniorum
10 Mammillaria spinosissima Cv. Unpico
11 Mammillaria Matudae
12 Mammillaria gracilis Cv. Snowcap
13 Huernia Keniensis
14 Hawortia fasciata
15 Gymnocalycium horstii
16 Euphorbia obesa
17 Echinopsis subdenudata
18 Echinopsis oxygona
19 Crassula Ovata
20 Crassula falcata
21 Cleistocactus winteri
22 Astrophytum ornatum
23 Astrophytum Myriostigma
24 Astrophytum asterias Cv. Superkabuto
25 Echinocactus grusoni
26 Astrophytum VARI IBRIDI

Top
Profilo Invia messaggio privato
the mexican
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 15/09/10 14:47
Età: 52
Messaggi: 64
Residenza: valsassina

Inviato: Sab 18 Set 2010, 10:35   Oggetto:
the mexican Sab 18 Set 2010, 10:35
Rispondi citando

Per mia esperienza personale ti posso dire che per quanto riguarda gli astro e il grusonii non ci sono problemi,gli steno sono al limite ma sono cactus molto robusti e sorprendenti, ok anche per la mammi gracilis,gli echinopsis e il gymno sono anch'essi al limite sopratutto il subdenuda.
Per quanto riguarda gli altri ti sconsiglierei vivamente di farli andare sotto zero in particolare con l'euphorbia.
ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Dom 19 Set 2010, 10:41   Oggetto:
Trussino Dom 19 Set 2010, 10:41
Rispondi citando

Forse allora non conviene portare tutte le piante in casa al chiuso verso ottobre/novembre fino marzo. almeno così si evita tutti quei problemi di macchioline dovute dal freddo ecc ecc. Poi appena le temperature cominciano a salire leggermente verso i 10C° scarsi le rimetto fuori in modo da stimolarle anche alla fioritura.
Cosa ne pensate?

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Dom 19 Set 2010, 11:22   Oggetto:
tatella2000 Dom 19 Set 2010, 11:22
Rispondi citando

Ritirarle in casa per l'inverno è l'ultima cosa da fare
anche le cicce hanno bisogno di "sentire" il freddo per sviluppare poi belle fioriture Esatto
il caldo della casa non le farebbe andare in "letargo" e con le scarse ore di luce
la piante filerebbero.... io in casa metto solo il Melocactus che non sopporta (o sopporta male)
temperature inferiori a 15°
Sorriso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Lun 20 Set 2010, 13:17   Oggetto:
Trussino Lun 20 Set 2010, 13:17
Rispondi citando

Io ho una serra come questa in terrazza e siccome l'anno scorso ho avuto il problema della troppa umidità quando batteva il sole anche per poche ore al giorno. Quest'anno stavo pensando di fare due bei buchi sopra e uno sotto per creare un po' di ventilazione all'interno e per evitare che si formi della condensa.

Secondo voi può essere una cosa giusta? o facendo questi fori andrei ad annullare la funzione della serra?

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Lun 20 Set 2010, 18:02   Oggetto:
Gamberuga Lun 20 Set 2010, 18:02
Rispondi citando

ciao, anche io ho comprato poco fa una serra uguale e per risolvere il problema dell' umidità tengo aperta la porta tutto il giorno...se non piove. Spero che funzioni anche quando arriverà l' inverno.


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Mar 21 Set 2010, 20:24   Oggetto:
Gamberuga Mar 21 Set 2010, 20:24
Rispondi citando

scusate...mi riallaccio al discorso chi dentro e chi fuori perchè interessa anche me!! Su molti libri e in rete si legge che alcune piante come Stapelia Variegata hanno bisogno di minime intorno ai 15C°..... ma se le temperature notturne si aggirano sui gradi indicati da Trussino, da me le minime dell' anno precedente, che è stato più freddo del solito, hanno toccato i -5 -7C° per pochissimi giorni; tali piante, non subiscono danni causati dalle basse temperature? Io avevo pensato di ritirare in casa alcuni esemplari, ma alla luce dei fatti...non so più cosa fare!!
....suggerimenti?


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 23 Set 2010, 0:31   Oggetto:
Ferocycactus Gio 23 Set 2010, 0:31
Rispondi citando

La cosa più sbagliata è ritirarle in casa al caldo, lo dico per esperienza. Meglio la serra fredda.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 23 Set 2010, 8:39   Oggetto:
giulia.b Gio 23 Set 2010, 8:39
Rispondi citando

Ciaooo. Per mia esperienza le stapelia non hanno problemi, le mie sono al riparo dall'acqua ma non dalla tramontana e stanno benissimo, l'inverno scorso ha anche nevicato a vento con ovviamente bassissime temperature. Purtroppo la Zerbina è stata coperta di neve ed è defunta ma le altre hanno fiorito in continuazione.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco255
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/09/10 17:47
Messaggi: 51

Inviato: Gio 23 Set 2010, 18:04   Oggetto:
marco255 Gio 23 Set 2010, 18:04
Rispondi citando

Mi unisco anche io alla discussione senza aprire un nuovo topic... Bhe la domanda è chi dentro e chi fuori ? Ho una serra fredda abbastanza piccolina riparata da una tettoia, pensavo di mettere tutto li dentro. Però qua da me d'inverno fa abbastanza freddo ( l'anno scorso siamo arrivati a -12 anche se solo per 4 o 5 giorni ).
Non ho molte piante e da quanto letto abbastanza reistenti : qualche haworthia, qualche mammillaria, echinocactus e qualche altra spece che non conosco il nome. Secondo voi posso tenerle tranquillamente fuori o è meglio che nel periodo piu freddo li metto in una stanzina appena appena illuminata a 10 / 15 gradi ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Gio 23 Set 2010, 21:22   Oggetto:
Trussino Gio 23 Set 2010, 21:22
Rispondi citando

Qualcuno mi può dare qualche consiglio per la serra. Bucata Si o Bucata NO

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 25 Set 2010, 8:23   Oggetto:
Gamberuga Sab 25 Set 2010, 8:23
Rispondi citando

Ciao Trussino...ho la stessa identica serra comprata un mesetto fa! Problemi con l' umidità al momento non ne ho!
In ogni caso non tagliare il pvc che la ricopre perchè si potrebbe strappare completamente, soprattutto se ti trovi in una zona molto ventosa come la mia! Tieni comunque presente che sotto rimane aperta e il ricambio d'aria in qualche modo avviene, ma ricordati di aprirla durante il giorno, soprattutto se c'è il sole altrimenti lessi le piante.
Io l' anno scorso in mancanza di una serra ho ricoperto un tavolo da giardino con pvc trasparente, bastava tenerlo aperto durante il giorno per far sparire l'umidità. La temperatura all' interno, anche di primo mattino, era dai 2 ai 6 gradi più alta rispetto a quella esterna....le mie piante sono tutt' ora vive e credo, anzi spero, che questo tipo di serra abbia le stesse caratteristiche....anche perchè come dicevo sopra ho dei nuovi esemplari che non conosco bene e ho paura che non superino l' inverno!
Se vuoi propio praticare dei fori ricordati di bruciare il telo, tipo con una sigaretta, perchè il taglio netto fatto con le forbici ha lo stesso effetto, per intenderci, di un buco sulle calze da donna, basta una leggera tensione per far partire la smagliatura sull' intera calza!! Sorriso Sorriso
Ora smetto...ho scritto un papiro lunghissimo, ma spero di esserti stata utile!! Sorriso Sorriso Sorriso
ciao ciao


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Sab 25 Set 2010, 18:05   Oggetto:
Trussino Sab 25 Set 2010, 18:05
Rispondi citando

Il fatto è che spesso quando esce il sole io non sono a casa e mi si forma della condensa. L'anno scorso pur stando attento 2/3 piante hanno sofferto per il troppo umido.
Per questo stavo pensando di fare dei buchi alla serra (due sopra e uno sotto) in modo che se la temperatura si dovesse alzare troppo l'aria calda possa uscire e stemperare l'aria nella serra.
I buchi che vorrei fare poi le chiudo con una doppia retina e del nastro. facendo così non credo che si strappi perchè il nastro lo terrebbe fermo.
Strano che nessuno ci faccia sapere come si trova con questo tipo di serra perchè credo che in molti le usino.
Aspettiamo fiduciosi. Very Happy
Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Dom 26 Set 2010, 9:16   Oggetto:
Gamberuga Dom 26 Set 2010, 9:16
Rispondi citando

Se pratichi i fori allora controlla bene di chiudere col nastro adesivo le parti più critiche del taglio, ad esempio sugli spigoli. In commercio ci sono dei nastri adesivi telati di solito di colore grigio o argentati, sono molto resistenti.
Potresti applicare anche delle ventoline da pc, una per l' ingresso e una per l' uscita dell' aria. Non so quanto sei pratico nei lavoretti manuali, ma bastano 2 asticelle di legno fissate ai tubolari laterali dove ancorare le ventoline, così hai un maggior ricircolo d' aria.
Se hai bisogno di qualche dritta per il montaggio e cablaggio delle ventoline posso provare ad aiutarti....
Ciao ciao


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
Trussino
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56
Età: 42
Messaggi: 421
Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)

Inviato: Lun 27 Set 2010, 19:12   Oggetto:
Trussino Lun 27 Set 2010, 19:12
Rispondi citando

Ma io credo che questi buchi possono bastare per creare un circolo d'aria minimo. Le ventole sarebbero eccessive forse. Ti metto delle foto.

 
   
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it