La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Euphorbia?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Lun 26 Lug 2010, 13:23   Oggetto: Euphorbia?
marco85 Lun 26 Lug 2010, 13:23
Rispondi citando

ciao a tutti,
mi è stato regalato un "pezzo" di questa pianta che credo sia
una euphorbia. Mi confermate il tipo esatto? grazie Cool

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 26 Lug 2010, 13:36   Oggetto:
cactus Lun 26 Lug 2010, 13:36
Rispondi citando

Ciao Marco,

ti ho scorciato un poco la foto, perchè troppo grossa e si impiega troppo per scaricarla.

Ci sono dei tools per ridimensionare le immagini che puoi trovare in cima alla lista di messaggi e nel forum istruzioni per l'uso se non sbaglio.
Se hai problemi chiedi pure Intesa

La pianta a me sembra un Cereus hildemannianus f. monstruosus

Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 26 Lug 2010, 13:37   Oggetto:
tatella2000 Lun 26 Lug 2010, 13:37
Rispondi citando

A me pare un Cereus peruvianus f. mostruosus...... Dubbioso


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 26 Lug 2010, 13:38   Oggetto:
tatella2000 Lun 26 Lug 2010, 13:38
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:
A me pare un Cereus peruvianus f. mostruosus...... Dubbioso

arrivati in sincro... Smile


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Lun 26 Lug 2010, 13:39   Oggetto:
cactus Lun 26 Lug 2010, 13:39
Rispondi citando

tatella2000 ha scritto:

arrivati in sincro... Smile


Sempre dopo del boss ovviamente

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 26 Lug 2010, 13:42   Oggetto:
tatella2000 Lun 26 Lug 2010, 13:42
Rispondi citando

cactus ha scritto:
tatella2000 ha scritto:

arrivati in sincro... Smile


Sempre dopo del boss ovviamente

Inchino


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Lun 26 Lug 2010, 22:15   Oggetto:
marco85 Lun 26 Lug 2010, 22:15
Rispondi citando

Perfetto, grazie!
allora ora ho anche un esemplare di Cereus peruvianus f. monstruosus! Smile
Ho messo il "troncone" in terreno adatto e solo dopo averlo fatta riposare una settimana. ora, al solito, la lascio tranquilla alla luce ma riparata dal sole diretto.
Secondo voi quando posso metterla al sole diretto? e quando le posso dare acqua? Dubbioso (l'ho invasata pochi giorni fa, non radicata).
Mi spiacerebbe non poterla innaffiare per tutto agosto.... Abbattuto
Grazie!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 6:22   Oggetto:
cactus Mar 27 Lug 2010, 6:22
Rispondi citando

Gradatamente puoi metterla al sole diretto.
Puoi innaffiarla anche un paio di volte al mese, e una volta al mese darle un concime specifico per piante grasse.

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 12:16   Oggetto:
marco85 Mar 27 Lug 2010, 12:16
Rispondi citando

Ok Cactus, quindi posso darle da bere anche prima di notare un segnale di crescita che indichi che la pianta abbia radicato?

ps ho notato che ci sono delle macchiette bianche di forma ovale. se le tocco con l'unghia si sfaldano come un velo. credo sia un fungo..... ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 14:06   Oggetto:
cactus Mar 27 Lug 2010, 14:06
Rispondi citando

marco85 ha scritto:
Ok Cactus, quindi posso darle da bere anche prima di notare un segnale di crescita che indichi che la pianta abbia radicato?


Non sapevo non avesse radici, ovvio che bisogna aspettare il radicamento.
Sarebbe inutile dare acqua prima. Radicano molto facilmente.
Però a questo punto tienila in un posto luminoso, ma non al sole diretto.
In questo modo potrà aspettare per bere anche settembre vai più che tranquillo Ok

marco85 ha scritto:

ps ho notato che ci sono delle macchiette bianche di forma ovale. se le tocco con l'unghia si sfaldano come un velo. credo sia un fungo..... ?


Un rameico dovrebbe bastare, altrimenti passa dal dottor Beppe

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 16:30   Oggetto:
marco85 Mar 27 Lug 2010, 16:30
Rispondi citando

Grazie.
per "rameico" puo' andare uno spray contro afidi, mosca bianca, cicaline, tripidi e cocciniglie cotonose (bayer) che ho in casa? in alternativa ho uno spray contro lo il mal bianco... Confused
pardon ma non sono esperto Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 16:41   Oggetto:
cactus Mar 27 Lug 2010, 16:41
Rispondi citando

Rameico sarebbe un fungicida. Da quanto ho capito dovresti procurartelo
Da quello che mi dici hai in casa aficida e insetticida, ma non un fungicida.

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 18:32   Oggetto:
marco85 Mar 27 Lug 2010, 18:32
Rispondi citando

Ho controllato: il bayer contro il mal bianco e la ruggine viene denominato "fungicida" a caratteri cubitali. che vada bene?

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 18:39   Oggetto:
cactus Mar 27 Lug 2010, 18:39
Rispondi citando

marco85 ha scritto:
Ho controllato: il bayer contro il mal bianco e la ruggine viene denominato "fungicida" a caratteri cubitali. che vada bene?


Ok.... Come si chiama?

Top
Profilo Invia messaggio privato
marco85
Partecipante
Partecipante


Registrato: 23/03/09 20:34
Messaggi: 369
Residenza: veneto

Inviato: Mar 27 Lug 2010, 21:46   Oggetto:
marco85 Mar 27 Lug 2010, 21:46
Rispondi citando

"fungicida" Bayer - oidio della rosa e ruggine del geranio.
Non ha un nome particolare...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it