Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Enrico001 Partecipante

Registrato: 05/05/17 20:42 Età: 24 Messaggi: 295 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 21 Mag 2020, 14:18 Oggetto: Stenocereus eruca
Enrico001 Gio 21 Mag 2020, 14:18
|
|
|
Ciao a tutti,Vorrei comprare uno stenocereus eruca, ma il problema é il costo. Ce se sono di due misure, e il più piccolo costa 30 euro. Secondo voi é tanto ?
|
|
Top |
|
 |
Enrico001 Partecipante

Registrato: 05/05/17 20:42 Età: 24 Messaggi: 295 Residenza: Padova
|
Inviato: Gio 21 Mag 2020, 14:29 Oggetto:
Enrico001 Gio 21 Mag 2020, 14:29
|
|
|
Ecco le foro
 
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 21 Mag 2020, 15:01 Oggetto:
pessimo Gio 21 Mag 2020, 15:01
|
|
|
Trenta eruri non sono pochi per una pianta di quelle dimensioni, ma ho paura che in giro non ci sia molta scelta, a meno che tu non riesca a trovare un privato che l'ha seminata ...
|
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Gio 21 Mag 2020, 20:50 Oggetto:
cava982 Gio 21 Mag 2020, 20:50
|
|
|
Ciao Enrico..puoi sentire il Drovandi,lo trovi anche su facebook..io il mio lo presi in serra da lui..circa 30 cm me lo mise 10€..prova a informarti..sennò se vuoi ho il cellulare e te lo mando per messaggio privato..vedi te..
Poi non capisco nemmeno perché quelli che hai postato in foto tu stanno verticali..lo stenocereus eruca è bello perché è uno strisciante..deve stare orizzontale sulla composta..
Ti metto una foto del mio..ora è un po'cresciuto rispetto a quando lo presi..
 
|
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 22 Mag 2020, 8:11 Oggetto:
Luca Ven 22 Mag 2020, 8:11
|
|
|
Saranno sicuramente talee e per radicare bene le hanno infilate nel vaso, poi chissà quanti sapranno che ha un portamento orizzontale!
_________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 22 Mag 2020, 8:30 Oggetto:
pessimo Ven 22 Mag 2020, 8:30
|
|
|
Da seme presumo che nascono dritte, o no?
|
|
Top |
|
 |
cava982 Senior

Registrato: 07/06/18 07:01 Messaggi: 806 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 22 Mag 2020, 8:39 Oggetto:
cava982 Ven 22 Mag 2020, 8:39
|
|
|
Non sò Massimo..io sò che la talea che presi non aveva radici,la poggiai sdraiata sulla composta e tempo 20/30 giorni aveva emesso radici..
|
|
Top |
|
 |
Enrico001 Partecipante

Registrato: 05/05/17 20:42 Età: 24 Messaggi: 295 Residenza: Padova
|
Inviato: Ven 22 Mag 2020, 8:44 Oggetto:
Enrico001 Ven 22 Mag 2020, 8:44
|
|
|
Oppure le fanno crescere in modo colonnare per risparmiare spazio
|
|
Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 74 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
|
Inviato: Ven 22 Mag 2020, 8:52 Oggetto:
carbo17 Ven 22 Mag 2020, 8:52
|
|
|
pessimo ha scritto: | Da seme presumo che nascono dritte, o no? |
Se riprodotte da seme gli eruca crescono prima verticalmente per poi piegarsi e radicare orizzontali mentre se riprodotti da talea e ne ho riprodotti parecchi una volta tolti dalla pianta madre si mettono gia' orizzontali perche' di solito hanno gia' formato le radici sulla parte inferiore pronti per strisciare (parlo di talee di almeno una decina di centimetri)
 
Machacereus eruca da talea di circa 30 cm
 
eruca da talea di 60 cm. - Un eruca di circa 1,5 metri sempre da talea l'ho regalato quando mi sono trasferito alle Canarie se non sbaglio a Raffaele 77
|
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9211 Residenza: Lucca
|
Inviato: Ven 22 Mag 2020, 9:55 Oggetto:
pessimo Ven 22 Mag 2020, 9:55
|
|
|
Grazie Marcello dei chiarimenti, allora presumevo bene
|
|
Top |
|
 |
Gianni Prof

Registrato: 28/03/13 17:03 Messaggi: 5346 Residenza: San Francisco, California
|
Inviato: Ven 22 Mag 2020, 20:00 Oggetto:
Gianni Ven 22 Mag 2020, 20:00
|
|
|
Quella bellezza li' dietro in alto a sinistra e' una Ceropegia fusca? Quanto mi piace!
|
|
Top |
|
 |
carbo17 Partecipante

Registrato: 14/01/11 12:50 Età: 74 Messaggi: 410 Residenza: Lanzarote
|
Inviato: Sab 23 Mag 2020, 9:14 Oggetto:
carbo17 Sab 23 Mag 2020, 9:14
|
|
|
Gianni ha scritto: | Quella bellezza li' dietro in alto a sinistra e' una Ceropegia fusca? Quanto mi piace!  |
Si trappa proprio di lei ne ho diverse nessuna e' ancora fiorita ma io aspetto fiducioso
|
|
Top |
|
 |
|
|
|