Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
lalla_bs Master


Registrato: 22/10/09 21:32 Età: 50 Messaggi: 1284 Residenza: Brescia
|
Inviato: Dom 10 Ott 2010, 19:39 Oggetto:
lalla_bs Dom 10 Ott 2010, 19:39
|
|
|
Ciao Anna, io posso solo confermarti la Mammillaria mammillaris..per le altre passo!
_________________ Katia |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 10 Ott 2010, 20:15 Oggetto:
maurillio Dom 10 Ott 2010, 20:15
|
|
|
anch'io direi mammillaria mammillaris per la uno.
di compressa secondo me la due non ha tanto....
vedo spine colorate, una decisa spina centrale su più areole....
le spine non sono orientate in basso...
se tira fuori dei fiori giallissimi, sappiamo che è una marksiana per certo....
la tre non è una mammillaria e secondo me il 4 è un'altra forma di mammillaris o un cultivar...
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Dom 10 Ott 2010, 20:23 Oggetto:
annina Dom 10 Ott 2010, 20:23
|
|
|
maurillio ha scritto: | anch'io direi mammillaria mammillaris per la uno.
di compressa secondo me la due non ha tanto....
vedo spine colorate, una decisa spina centrale su più areole....
le spine non sono orientate in basso...
se tira fuori dei fiori giallissimi, sappiamo che è una marksiana per certo....
la tre non è una mammillaria e secondo me il 4 è un'altra forma di mammillaris o un cultivar... |
Ma la marksiana non ha le spine cosi' lunghe!!
Potrebbe essere una pettersoni?
 
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Dom 10 Ott 2010, 20:47 Oggetto:
maurillio Dom 10 Ott 2010, 20:47
|
|
|
avevo pensato anch'io a petterssonii, che però ha spine molto più robuste.
molto probabilmente non è marksiana perchè i tubercoli nella tua sono molto arrotondati...
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010, 11:47 Oggetto:
cactus Lun 11 Ott 2010, 11:47
|
|
|
La 2 per l'aspetto complessivo mi sembr aun discocactus.... potrebbe essere anche un gymno?
|
|
Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010, 13:02 Oggetto:
fukuryu Lun 11 Ott 2010, 13:02
|
|
|
la 3 è un melocactus peruvianus..
Ciaoo
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010, 20:05 Oggetto:
annina Lun 11 Ott 2010, 20:05
|
|
|
Mah! ci assomiglia un bel po' ma non saprei se lastessa....di che mammi si tratta Mauri? per la mia forse meglio aspettare i fiori ...che dici ?
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 70 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010, 20:09 Oggetto:
maurillio Lun 11 Ott 2010, 20:09
|
|
|
vedi... sono tutti tentativi.
anche un errore può dar vita a uno scambio di idee che fa sempre comodo...
aspettare la fioritura però è assolutamente cosa da farsi sempre prima di dichiarare certezze.
ah...
sono sempre più convinto che l'ultimo sia un ibridone!!!
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Lun 11 Ott 2010, 20:26 Oggetto:
annina Lun 11 Ott 2010, 20:26
|
|
|
Benissimo attendiamo i fiori allora !quanto all'ibridone...sai che mi piace un sacco??
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
|
|
|