La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


piccola ignorantella chiede il vostro aiuto
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Gio 30 Set 2010, 21:22   Oggetto: piccola ignorantella chiede il vostro aiuto
jennyluna Gio 30 Set 2010, 21:22
Rispondi citando

è da quest estate che rompo le ....... a mio papà per il germinatoio forse dio vuole che questa volta a forza di daje e daje si è decsio, me lo farei da sola se ne fossi in grado ma a malapena so montare uno scaffale! Triste dunque per forza di cose mi serve il suo aiuto mi dareste una attimo una dritta su lampadine temperature medie optional da inserire ecc grazie mille
(tenete conto che state parlando con una che non ne capisce niente ) Bacino Bacino Bacino

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 0:54   Oggetto:
Groucho Ven 01 Ott 2010, 0:54
Rispondi citando

Jenny, se cerchi un pò in questa sezione trovi diversi post dove si parla di germinatoi. Così ti fai un'idea.

Le cose principali cmunque sono di poter ottenere una temperatura massima dai 24 ai 29-30 gradi (luci accese) e una minima sui 16-20 gradi (luci spente). Una ventola per far circolare l'aria e due neon uno a luce calda e uno a luce fredda. Un termostato impostato sul "troppo caldo" che azioni una ventola per fare uscire l'aria calda all'esterno.
Il mio è a due piani e ho posizionato due ventole per far distribuire la temperatura in maniera omogenea.
Questo è il link al mio germinatoio. Qualcuno me lo sconsigliava a due piani, invece funziona molto bene: http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=10501&postdays=0&postorder=asc&start=0


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 13:38   Oggetto:
jennyluna Ven 01 Ott 2010, 13:38
Rispondi citando

grazie Sorriso)) passo tutto a mio pa xke per me è arabo purtroppo Triste

Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 22:37   Oggetto:
Groucho Ven 01 Ott 2010, 22:37
Rispondi citando

Ei Jenny, a tuo papà fagli vedere anche quello di beppe, lo trovi all'inizio della prima pagina in "semine". Quello si che è un germinatoio con tutti gli accorgimenti.

Ciao, e buon divertimento con le semine d'inverno.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
Return
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20
Messaggi: 149

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 20:28   Oggetto:
Return Sab 02 Ott 2010, 20:28
Rispondi citando

Prendi un secchio con un coperchio , fissa una lampadina pendente a risparmio energetico da 15w, infila la spina nella presa e inizia a seminare!

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Sab 02 Ott 2010, 22:30   Oggetto:
cactofilo Sab 02 Ott 2010, 22:30
Rispondi citando

Return ha scritto:
Prendi un secchio con un coperchio , fissa una lampadina pendente a risparmio energetico da 15w, infila la spina nella presa e inizia a seminare!


E poi che fa....ogni giorno deve ricordarsi di mettere e togliere la spina
alla tot ora...? Very Happy Very Happy

Top
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 5:42   Oggetto:
Groucho Dom 03 Ott 2010, 5:42
Rispondi citando

Return ha scritto:
Prendi un secchio con un coperchio , fissa una lampadina pendente a risparmio energetico da 15w, infila la spina nella presa e inizia a seminare!


No, io non sono daccordo.
A parte che le lampade a basso consumo non sono molto indicate per le piante.....e comunque si sa,i semi per germinare hanno bisogno solo di calore e umidità, a loro non importa se il germinatoio è tecnologico o rudimentale, ma bisogna pensare anche a dopo che i semi sono germinati, alle plantule da accrescere almeno al punto in cui saranno grandicelle da fargli affrontare il passaggio a luce naturale in tutta tranqillità, alla loro areazione per evitare funghi e muffe varie, e non ultimo al nostro divertimento e soddisfazione.

Si, perchè almeno per me il germinatoio non è solo il mezzo per far germinare semi, ma è una scatola magica in cui ogni anno avviene il miracolo della vita, ed è giusto e necessario che sia anche bello e un minimo ben costruito. Sarà ancora più piacevole che mai trascorrere le lunghe e rigide serate invernali in compagnia di questo angolo (artificiale) di primavera.

Il germinatoio è una scatola di primavera nel rigido inverno di casa nostra.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
ago
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52
Età: 56
Messaggi: 297
Residenza: saronnese (VA)

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 9:00   Oggetto:
ago Dom 03 Ott 2010, 9:00
Rispondi citando

Citazione:

il germinatoio non è solo il mezzo per far germinare semi, ma è una scatola magica in cui ogni anno avviene il miracolo della vita, ed è giusto e necessario che sia anche bello e un minimo ben costruito. Sarà ancora più piacevole che mai trascorrere le lunghe e rigide serate invernali in compagnia di questo angolo (artificiale) di primavera.

Il germinatoio è una scatola di primavera nel rigido inverno di casa nostra.


Che bella definizione !!! La penso esattamente come te!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
ago
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52
Età: 56
Messaggi: 297
Residenza: saronnese (VA)

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 9:05   Oggetto:
ago Dom 03 Ott 2010, 9:05
Rispondi citando

questo è il mio... un po' optical un po' celebrativo ma, te lo assicuro, perfettamente funzionanate! Se il tuo babbo ama il fai da te...

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=17128

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
Return
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20
Messaggi: 149

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 11:43   Oggetto:
Return Dom 03 Ott 2010, 11:43
Rispondi citando

Return ha scritto:
Prendi un secchio con un coperchio , fissa una lampadina pendente a risparmio energetico da 15w, infila la spina nella presa e inizia a seminare!


Hahaha!!! proprio cosi... nn mi va di infrangere questa vostra visione paleolitica della coltivazione indoor................tubi al neon ,piante allungate e chissà cos altro!

Top
Profilo Invia messaggio privato
ago
Partecipante
Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52
Età: 56
Messaggi: 297
Residenza: saronnese (VA)

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 12:57   Oggetto:
ago Dom 03 Ott 2010, 12:57
Rispondi citando

Citazione:

Hahaha!!! proprio cosi... nn mi va di infrangere questa vostra visione paleolitica della coltivazione indoor................tubi al neon ,piante allungate e chissà cos altro!


Ciao Return!
a questo punto ci devi dire quali sono le tecniche "contemporanee" di coltivazione indoor
Lampade al sodio da 600W ??? dark room ??? idroponica ???? fertirrigazione ????
impianti da far impallidrire le raffinerie di Moratti ??? Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato AIM
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 13:15   Oggetto:
jennyluna Dom 03 Ott 2010, 13:15
Rispondi citando

ago ha scritto:
questo è il mio... un po' optical un po' celebrativo ma, te lo assicuro, perfettamente funzionanate! Se il tuo babbo ama il fai da te...

http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=17128

ciau ago lo avevo gia guardato.. dal basso della mia ignoranza posso dire ke è uno tra i miei preferiti,spazioso o molto personale Sorriso x quanto riguarda mio pa è patito per ste cosa l' unico neo è ke nn ha mai tempo xme quando gli chiedo qulcsa dunque vedimo bene cos ne viene fuori



L'ultima modifica di jennyluna il Dom 03 Ott 2010, 13:19, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 13:17   Oggetto:
jennyluna Dom 03 Ott 2010, 13:17
Rispondi citando

ago ha scritto:
Citazione:

il germinatoio non è solo il mezzo per far germinare semi, ma è una scatola magica in cui ogni anno avviene il miracolo della vita, ed è giusto e necessario che sia anche bello e un minimo ben costruito. Sarà ancora più piacevole che mai trascorrere le lunghe e rigide serate invernali in compagnia di questo angolo (artificiale) di primavera.

Il germinatoio è una scatola di primavera nel rigido inverno di casa nostra.


Che bella definizione !!! La penso esattamente come te!!!

penso la medesima cosa Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 13:18   Oggetto:
jennyluna Dom 03 Ott 2010, 13:18
Rispondi citando

Return ha scritto:
Prendi un secchio con un coperchio , fissa una lampadina pendente a risparmio energetico da 15w, infila la spina nella presa e inizia a seminare!

se non mio pa fa l indiano dovrò optare per questa

Top
Profilo Invia messaggio privato
fabio94
Prof
Prof


Registrato: 03/11/08 20:48
Età: 30
Messaggi: 2060
Residenza: Martellago(VE)

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 13:48   Oggetto:
fabio94 Dom 03 Ott 2010, 13:48
Rispondi citando

seguo la storia perchè sono nella medesima situazione Very HappyVery Happy


_________________
Le mie piante http://www.flickr.com/photos/56899540@N06/
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it