Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 8:28 Oggetto: Ultima bagnatura
Luca Mar 24 Set 2013, 8:28
|
|
|
E' arrivato l' autunno, le giornate sono ancora piacevoli ma inesorabilmente ci porteranno verso il freddo. Quando effettuerete l' ultima bagnatura?
Io penso di bagnare le mie piante e trattarle con fungicida e insetticida sistemici nel week end, poi dalla metà di Ottobre ogni giorno sarà buono per rimontare la serretta....  _________________ Ciao, Luca. |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4177 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 8:46 Oggetto:
Rod Mar 24 Set 2013, 8:46
|
|
|
ho in programma di effettuare l'ultima bagnatura abbondante domenica, con funghicida, per poi iniziare a ritirarle il fine settimana successivo.
e verso la metà di ottobre una bagnata leggera leggera, perchè le temperature diurne non le avranno ancora fatte entrare in riposo ed evito che inizino già a disidratarsi (ma questa varia da anno in anno, a volte la salto, a seconda delle temperature). _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Gianna Amministratore

Registrato: 01/04/09 09:12 Messaggi: 20805 Residenza: Reggio Emilia
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 8:53 Oggetto:
Gianna Mar 24 Set 2013, 8:53
|
|
|
Sì, pure io avevo pensato a questo fine settimana ... _________________ Gianna
 |
|
Top |
|
 |
pessimo Amministratore

Registrato: 14/08/10 09:45 Messaggi: 9213 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 9:30 Oggetto:
pessimo Mar 24 Set 2013, 9:30
|
|
|
Tutte le piante hanno già un tetto, sono rimaste sotto il sole e la pioggia solamente quelle più resistenti. Il tetto è un porticato rivolto a sud, sole più o meno per 10 ore. Ho bagnato le piante giovedì 19 e credo di bagnare ancora domenica. Attualmente le temperature sono ideali, minima 13-14°C e massima 27-30°C, il sole è caldissimo ma non provoca più le temutissime ustioni che ogni anno inevitabilmente colpiscono, senza pietà … dalla prossima primavera ho già previsto un ombreggiante molto leggero, anche se l’idea mi entusiasma poco, ma non sono più disposto a deturpare le piante: alcune col tempo risultano quasi più belle, più naturali, con qualche piccolo difetto qua e la, ma altre si rovinano moltissimo, altre ancora le ho perse, quindi telo ombreggiante fisso. Inizierò a pensare al ricovero delle piante quando le minime scenderanno a 7-8°C, non prima, e soprattutto se dovesse iniziare a piovere con una certa frequenza. Altrimenti tutto resta com’è ora: mi piacerebbe passare tutto il mese di ottobre senza chiudere … vedremo. |
|
Top |
|
 |
bongo88 Senior


Registrato: 09/07/12 14:35 Età: 37 Messaggi: 846 Residenza: Padova (PD)
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 10:04 Oggetto:
bongo88 Mar 24 Set 2013, 10:04
|
|
|
io ho bagnato domenica scorsa, le piante sono già posizionate in scaffali coperti su tre lati, non appena le temperature scenderanno non dovrò far altro che montare le portelle della serra e il riscaldamento...a breve le foto della realizzazione della copertura degli scaffali che si sono trasformati in serra in policarbonato... |
|
Top |
|
 |
VegaSere Master


Registrato: 12/07/11 12:53 Età: 47 Messaggi: 1438 Residenza: Romagna
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 10:18 Oggetto:
VegaSere Mar 24 Set 2013, 10:18
|
|
|
Qui da me questo è il momento di maggior crescita. Sicuramente dipenda dalla posizione in cui le tengo, ma vedo che in primavera faticano a svegliarsi, mentre ora sono nel momento clou di sviluppo, tutte sveglissime.
In genere iniziano a rallentare a fine ottobre, quindi le metterò a nanna a novembre, a volte anche fine novembre se le temperature sono buone. _________________ Serena
Alive, aware, in awe
Before the grandeur of it all
Our floating pale blue ark
Of endless forms most beautiful
(Nightwish - Endless Forms Most Beautiful) |
|
Top |
|
 |
seven Prof


Registrato: 08/09/10 18:53 Messaggi: 8307 Residenza: Marino Roma
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 10:55 Oggetto:
seven Mar 24 Set 2013, 10:55
|
|
|
Condivido pienamente Serena.
Anche qui da me le piante in autunno danno il meglio.
In una ventina di giorni si sono rimpolpate, e le spine nuove sono molto colorate.
Anch'io di solito aspetto novembre per coprirle.  _________________ Serena.
" Il più grande nemico della conoscenza non è l'ignoranza, ma l'illusione della conoscenza." - Stephen Awking - |
|
Top |
|
 |
Camilla87 Prof


Registrato: 28/11/10 13:48 Messaggi: 4605 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 10:59 Oggetto:
Camilla87 Mar 24 Set 2013, 10:59
|
|
|
io non so, per ora le piante sembrano esplodere di salute, ci sono delle giornata praticamente primaverili...ma penso che anche io verso metà ottobre le copro tutte ! |
|
Top |
|
 |
opuntietta Partecipante

Registrato: 26/07/11 11:48 Messaggi: 314 Residenza: Roma
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 11:39 Oggetto:
opuntietta Mar 24 Set 2013, 11:39
|
|
|
queste sono le temperature migliori, minime sui 13 gradie massime sui 27 se il clima fosse sempre cosi' sarebbe l'ideale |
|
Top |
|
 |
Rod Prof


Registrato: 26/06/12 09:23 Età: 37 Messaggi: 4177 Residenza: Arco (TN)
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 13:10 Oggetto:
Rod Mar 24 Set 2013, 13:10
|
|
|
l'Italia è lunga
da questo punto di vista mi trasferirei volentieri un pò + giù  _________________ "Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere" |
|
Top |
|
 |
Leo Master


Registrato: 01/12/12 10:14 Età: 50 Messaggi: 1995 Residenza: Salento
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 14:20 Oggetto:
Leo Mar 24 Set 2013, 14:20
|
|
|
Qui si fa ancora il bagno al mare e l'estate non è finita...
Le piante stanno vegetando, fiorendo... diversi hanno dei boccioli...
Quindi penso di fare l'ultima bagnatura alla fine di ottobre o anche al inizio di novembre. Poi, verso la seconda meta di novembre rientrano tutti in casa (vano scale). _________________ Natalie |
|
Top |
|
 |
Lupetta Prof


Registrato: 11/03/11 10:35 Età: 45 Messaggi: 5257 Residenza: Giulianova sul mare, Abruzzo
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 14:40 Oggetto:
Lupetta Mar 24 Set 2013, 14:40
|
|
|
Anch'io aspetto novembre per coprirle ma solo di notte quando c'è maggiore umidità e in caso di pioggia, non gli cambierò la posizione cioè riceveranno anche il sole invernale. _________________ "Come faccio a sapere se mi posso fidare di qualcuno?" -"Se abbaia è affidabile al 100%!" |
|
Top |
|
 |
Histrix Amatore

Registrato: 04/09/12 08:02 Messaggi: 691 Residenza: Italia
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 15:03 Oggetto:
Histrix Mar 24 Set 2013, 15:03
|
|
|
Anch'io domenica l'ultima.
Sono già al riparo della pioggia poi, quelle da serra fredda, senza TNT fino a inizio dicembre. |
|
Top |
|
 |
maya Master


Registrato: 16/04/07 22:37 Età: 42 Messaggi: 1081 Residenza: prov. Lucca
|
Inviato: Mar 24 Set 2013, 16:44 Oggetto:
maya Mar 24 Set 2013, 16:44
|
|
|
Domenica qui da me è prevista pioggia, quindi pensavo di farla prendere alle piante e poi stop fino a primavera. Per il ritiro in serra penso di aspettare, come ogni anno, fino a fine ottobre.. però bisogna vedere che ottobre farà in quanto a temperature..  _________________ Daniela |
|
Top |
|
 |
davidebonsaista Amatore


Registrato: 20/11/11 19:16 Età: 27 Messaggi: 509 Residenza: Siracusa
|
Inviato: Ven 27 Set 2013, 19:51 Oggetto:
davidebonsaista Ven 27 Set 2013, 19:51
|
|
|
Io penso di bagnare l'ultima volta verso i primi di novembre , ancora qui faccio innesti a tutta forza e bagno gli astro quasi settimanalmente ! Comunque cambia di zona in zona! ancora qui ci sono stati anche 30 Gradi! _________________ Ho intrapreso da poco la passione per gli Astrophytum CV. |
|
Top |
|
 |
|
|
|