La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Inverno: serra o non serra??

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
lovecats
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/05/10 12:07
Messaggi: 59
Residenza: La Spezia

Inviato: Gio 07 Ott 2010, 21:58   Oggetto: Inverno: serra o non serra??
lovecats Gio 07 Ott 2010, 21:58
Rispondi citando

Ciao a tutti. A proposito di gestione delle piante grasse in inverno, non mi è chiaro se le piante grasse possano stare all'esterno, in luogo asciutto ma ventilato con temperature notturne anche intorno allo 0° (e diurne ovviamente in funzione del sole) o se necessitino della protezione di una serra.. Dubbioso

Per serra intendo quelle in plastica con le aperture per la circolazione dell'aria...

Oppure se si debba pensare ad una serra più seria, con tanto di riscaldamento... Dubbioso Dubbioso

Nella mia ignoranza mi sono attrezzata per posizionarle su una terrazza a Sud-Ovest, protette da una serretta appunto, ma poi mi è venuto il dubbio circa la possibilità che nella plastica possa crearsi un ambiente troppo umido...

Cosa suggerite?
Grazie a tutti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Gio 07 Ott 2010, 22:17   Oggetto:
Giorgio Gio 07 Ott 2010, 22:17
Rispondi citando

Il problema, nel rispondere a queste domande, risiede nel fatto che di piante grasse ne esistono più di 10000 specie, con esigenze molto diverse.
Bisogna specificare quindi almeno quali generi si coltivano, se si vuole avere una risposta precisa.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
lovecats
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/05/10 12:07
Messaggi: 59
Residenza: La Spezia

Inviato: Gio 07 Ott 2010, 23:42   Oggetto:
lovecats Gio 07 Ott 2010, 23:42
Rispondi citando

Embarassed Embarassed Embarassed Scusa.. hai ragione..

Spero che sia sufficiente indicare le famiglie... Nello specifico, sto parlando di Ferocactus, Mammillarie, Gymnocalycium, Thelocactus, Echinopsis, Melocactus, Cleistocactus, Chamaleobivia.

Invece per quanto riguarda le succulente, mi pare di aver capito che siano da tenere più al caldo, con temperature superiori ai 15°, quindi in casa...

Grazie ancora!

Top
Profilo Invia messaggio privato
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Ven 08 Ott 2010, 1:55   Oggetto:
nic.l.82 Ven 08 Ott 2010, 1:55
Rispondi citando

ciao lovecactus, la piata più esigente che hai è il melocactus in fatto di sensibilità al freddo e può darsi che sia meglio tenerlo in casa almeno nel periodo più freddo (anch'io faccio così), mentre l'echinopsis e anche il cleistocactus sono a mio parere le più resistenti e puoi lasciarle all'aria aperta, visto anche la bella posizione climatica in cui abiti, l'importante è tenerle riparate dalla brina e dal gelo perciò se hai un balcone coperto a sud-ovest farei così. le altre le terrei in serra,l'importante è aprirle quando c'è il sole se no le fai lessare

bye Sorriso Sorriso


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Ven 08 Ott 2010, 7:14   Oggetto:
tatella2000 Ven 08 Ott 2010, 7:14
Rispondi citando

Ciao
io ho all'incirca i generi che hai tu e li tengo tutti in terrazza, coperti solo dalla pioggia,
come ti ha detto Nico il Melo è quello che ha problemi sotto i 15° e infatti è l'unico
che porto in casa...... dove sei tu il clima è ancora migliore della mia zona
per cui non temere....l'importante è: asciutte Esatto


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Ven 08 Ott 2010, 16:42   Oggetto:
Giorgio Ven 08 Ott 2010, 16:42
Rispondi citando

Anche tra le altre famiglie di succulente ci può essere molta differenza, alcune succulente (Sedum e Sempervivum) vivono anche sulle nostre montagne, pertanto anche qui devi indicare i generi e le specie che coltivi.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
lovecats
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/05/10 12:07
Messaggi: 59
Residenza: La Spezia

Inviato: Sab 09 Ott 2010, 19:15   Oggetto:
lovecats Sab 09 Ott 2010, 19:15
Rispondi citando

Grazie! In effetti ho la possibilità di posizionarle a scelta su 3 terrazze:
esposizione a Nord-Est (ma mi sa che d'inverno ci sia un po' troppo freddo! Confused Confused Confused )
Oppure Sud-Ovest, o ancora, Sud-Est.

Pensavo di metterle nella terrazza a Sud-Ovest, al riparo dalla pioggia e dal vento, pensando che il sole (ovviamente quando c'è) potesse fare piacere..

Pensate sia eccessivo? Dubbioso Dubbioso

Le temperature sono forse un po' più alte rispetto ad altre zone, comunque negli inverni passati, siamo stati a lungo sotto zero (anche se le mie terrazze sono protette, la temperatura minima notturna è stata appunto di 0°-1°).

Invece non conosco il nome delle mie succulente... Figuraccia Sono acquisti da supermercato.. Sicuramente ho un Pachipodium gaey, varie schlumbergera, epiphillum ed altre.. ma dalla loro espressione mi sembrano da caldo in casa! Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy

Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Sab 09 Ott 2010, 20:21   Oggetto:
landrea Sab 09 Ott 2010, 20:21
Rispondi citando

lovecats ha scritto:
(anche se le mie terrazze sono protette, la temperatura minima notturna è stata appunto di 0°-1°).

Beato te qua da me quelle temperature quando fa caldo. Very Happy
Credo che se la serra è attaccata alla casa (hai detto sul terrazzo?) sfrutterà anche il calore delle pareti se sono riscaldate. Esatto
Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Giorgio
Amministratore


Registrato: 29/12/07 16:12
Messaggi: 5408
Residenza: Ostiglia MN

Inviato: Sab 09 Ott 2010, 21:46   Oggetto:
Giorgio Sab 09 Ott 2010, 21:46
Rispondi citando

Schlumbergera ed Epiphyllum sono cactacee che hanno bisogno di più caldo, quindi almeno sopra i + 8°C, così come anche il Pachypodium geay del Madagascar.


_________________
Ciao, Giorgio
Top
Profilo Invia messaggio privato
lovecats
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/05/10 12:07
Messaggi: 59
Residenza: La Spezia

Inviato: Sab 09 Ott 2010, 22:42   Oggetto:
lovecats Sab 09 Ott 2010, 22:42
Rispondi citando

Giorgio ha scritto:
Schlumbergera ed Epiphyllum sono cactacee che hanno bisogno di più caldo, quindi almeno sopra i + 8°C, così come anche il Pachypodium geay del Madagascar.


Grazie! Per le Schlumbergere in effetti pensavo alla serra fredda (intendo 8-10°) che uso per le orchidee, mentre gli Epiphullum pensavo volessero più caldo...
Vorrà dire che staranno insieme! Invece credo che il Pachipodium abbia bisogno di temperature sopra i 15°, giusto?

Top
Profilo Invia messaggio privato
lovecats
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 30/05/10 12:07
Messaggi: 59
Residenza: La Spezia

Inviato: Sab 09 Ott 2010, 22:45   Oggetto:
lovecats Sab 09 Ott 2010, 22:45
Rispondi citando

landrea ha scritto:
lovecats ha scritto:
(anche se le mie terrazze sono protette, la temperatura minima notturna è stata appunto di 0°-1°).

Beato te qua da me quelle temperature quando fa caldo. Very Happy
Credo che se la serra è attaccata alla casa (hai detto sul terrazzo?) sfrutterà anche il calore delle pareti se sono riscaldate. Esatto
Ciao


Very Happy Very Happy Very Happy E io che mi lamento.... Esatto Si, oltre tutto sono sia terrazze che patio con almeno una parete accostata a quella del muro perimetrale, quindi un po' più calda..

Top
Profilo Invia messaggio privato
max73
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 20/09/09 08:51
Messaggi: 81

Inviato: Gio 14 Ott 2010, 17:48   Oggetto:
max73 Gio 14 Ott 2010, 17:48
Rispondi citando

Ciao a tutti. Io porto la mia esperienza di serra fredda su un balcone a Bergamo. Nonostante il freddo non manchi ho potuto constatare che quasi tutte le cactacee hanno una resistenza al freddo notevole. Certo la serra deve essere arieggiata per evitare la condensa e qualche notte particolarmente fredda uso il cero ma grosse perdite non ne ho mai avute. E' ovvio che ogni pianta ha le sue caratteristiche ma se devo scegliere preferisco il freddo al caldo dell'appartamento poco illuminato.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it