Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 14:57 Oggetto: Cereus
nataly Lun 08 Feb 2010, 14:57
|
|
|
Consigliatemi come devo procedere per far radicare questa talea. A quale specie appartiene? Ho visto certe piante che raggiungono + di 2 m. di altezza ma in piena terra. E' opportuno coltivarla in un vaso e avrà la possibilità di fiorire?
 
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 15:12 Oggetto:
Luca Lun 08 Feb 2010, 15:12
|
|
|
ciao,la scorsa primavera ho messo a radicare una talea di cereus uguale alla tua,sembra una fotocopia.Ho lasciato asciugare il taglio per un mesetto e poi l'ho interrato in composta adeguata per 3-4 cm.Ogni tanto davo un po' di acqua e dopo 4 mesi ha messo delle belle radici.ciao
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 15:26 Oggetto:
nataly Lun 08 Feb 2010, 15:26
|
|
|
Ciao, luca. scusami tu hai fatto un altro taglio fresco o l'hai messo a radicare come era?
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
Luca Amministratore

Registrato: 14/07/09 09:10 Età: 52 Messaggi: 8021 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 15:33 Oggetto:
Luca Lun 08 Feb 2010, 15:33
|
|
|
io ho tagliato la talea dalla pianta madre,ho fatto asciugare quel taglio e l'ho interrato in un vaso gia' abbastanza capiente.Questi cereus ho visto che se sono talee di grandi piante in forza fiore potrebbero anche loro fiorire
|
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Lun 08 Feb 2010, 15:44 Oggetto:
overshot Lun 08 Feb 2010, 15:44
|
|
|
segui le indicazioni che ti ha dato luca, e non fare ulteriori tagli, la talea va benissimo così..magari proteggila soltanto dalle piogge abbondanti..
Per quello che sò io è un classico Cereus Peruvianus..io ho fatto radicare tantissime tale come la tua, anche più grandi..e credimi..hanno radicato tutte al 100%..e poi è vero, crescono e ramificano con grande facilità..
(anche riguardo la fioritura concordo con luca..le mie talee, prelevate da piante già adulte, hanno fiorito il primo anno..)
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
|
Top |
|
 |
overshot Master

Registrato: 03/01/10 16:29 Età: 47 Messaggi: 1253 Residenza: Napoli
|
Inviato: Gio 11 Feb 2010, 16:08 Oggetto:
overshot Gio 11 Feb 2010, 16:08
|
|
|
nataly..secondo me potresti vedere qualche fiore già fra 3/4 mesi..
_________________ Ogni Uomo è tutto l'Universo |
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 27 Feb 2010, 10:31 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 27 Feb 2010, 10:31
|
|
|
confermo:una mia talea prelevata da una pianta formato albero ha fiorito prima ancora d radicare...di soloito fioriscono simultaneamente alla pianta madre
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Sab 27 Feb 2010, 13:58 Oggetto:
marco85 Sab 27 Feb 2010, 13:58
|
|
|
non sapevo di avere anch'io un Cereus che mi è stato regalato! Lo chiamavo colonnare!!
anche il mio deve radicare, e aspetto di vederlo crescere e magari fiorire. per ora è ancora sulle scale, in attesa di aprile/maggio....
|
|
Top |
|
 |
nataly Amatore

Registrato: 09/05/08 07:54 Messaggi: 593 Residenza: Napoli
|
Inviato: Sab 27 Feb 2010, 16:48 Oggetto:
nataly Sab 27 Feb 2010, 16:48
|
|
|
MEZ-CALzett ha scritto: | confermo:una mia talea prelevata da una pianta formato albero ha fiorito prima ancora d radicare...di soloito fioriscono simultaneamente alla pianta madre |
che bello!!! speriamo che si avvera
_________________ Natalia |
|
Top |
|
 |
marco85 Partecipante

Registrato: 23/03/09 20:34 Messaggi: 369 Residenza: veneto
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 2:02 Oggetto:
marco85 Ven 23 Apr 2010, 2:02
|
|
|
ora il mio cereus è fuori, al sole. non ho idea se abbia radicato davvero o meno... su consiglio dell'amico che mi ha regalato la talea, l'ho abbeverato due volte nell'arco di 2 settimane (in totale gli avro' versato 2 bicchieri d'acqua). io lo vedo immobile. che devo fare? altra acqua? o aspettare di vedere cosa fa?
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 23 Apr 2010, 9:25 Oggetto:
eleonorarossi Ven 23 Apr 2010, 9:25
|
|
|
ciao devi solo avere pazienza, se la pianta ha attecchito te ne occorgi dall'apice che il colore diventa più chiaro rispetto al corpo della pianta stessa, per l'acqua andrei più cauto non vuole molta acqua per riannaffiarla gratta la superficie e vedi se la composta è asciutta si è asciutta dai acqua finchè non la vedi uscire dal drenaggio poi devi aspettare che la composta si asciughi totalmente (circa qualche mese dipende se il vaso e grando oppure piccoli) e poi riannaffi, ma visto che tu sei al nord non preoccuparti la piuo annaffiare anche dopo svariati mesi, io abito a roma e gli dò l'acqua quando.................mi ricordo
|
|
Top |
|
 |
MEZ-CALzett Master

Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
|
Inviato: Sab 24 Apr 2010, 8:46 Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 24 Apr 2010, 8:46
|
|
|
Citazione: |
dai acqua finchè non la vedi uscire dal drenaggio
|
questo vale x la pianta gia radicata.
quando sono in fase di radicazione io preferisco nebulizzare.finchè non ha radici infatti è inutile bagnare la terra,prenderà acqua solo dai pori della pelle
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli. |
|
Top |
|
 |
kelidra Partecipante


Registrato: 04/04/10 20:08 Messaggi: 313 Residenza: Teramo-Abruzzo
|
Inviato: Sab 24 Apr 2010, 9:16 Oggetto:
kelidra Sab 24 Apr 2010, 9:16
|
|
|
quoto Mez-calzett
finchè non hanno radici dare acqua è inutile e può servire solo a far marcire il taglio.spesso faccio radicare le talee semplicemente appoggiandole al cemento,una volta che sono emerse le prime radichette le pianto in terra.uso questo metodo per le talee provenienti da piante malandate con marciumi e altre magagne.quelle senza problemi le pianto prima,ma mai prima di un mese dal taglio
|
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Lun 26 Apr 2010, 10:03 Oggetto:
eleonorarossi Lun 26 Apr 2010, 10:03
|
|
|
scusa kelindra cemento............ho capito bene ti puo spiegare meglio.. grazie
|
|
Top |
|
 |
|
|
|