La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


lombrigos

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 02 Feb 2008, 16:07   Oggetto: lombrigos
MEZ-CALzett Sab 02 Feb 2008, 16:07
Rispondi citando

ciao a tutti
come sapete,i lombrichi sono un toccasana per le piante "normali":infatti si nutrono di terra "restituendola" concimata..

la domanda è:vale anche per le grasse? questi amabili vermetti(talvolta vermoni) non credo che possano infatti inficiare sul drenaggio;ma allo stesso tempo rendono la composta più ricca..

sul sito "sacred cactus", che si occupa di tricho cosiglia di usare,mischiata a sabbia e perlite, terra di lombrichi..d'altronde si sa che i trcho vogliono una terra un po piu ricca..

secondo voi sono ospiti graditi da tutte le cicciotte o è meglio non rischiare?


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Antonietta
Amministratore


Registrato: 10/06/06 23:28
Età: 72
Messaggi: 8750
Residenza: Tolentino (MC)

Inviato: Sab 02 Feb 2008, 16:09   Oggetto:
Antonietta Sab 02 Feb 2008, 16:09
Rispondi citando

Ho sentito parlare anche io di terra di lombrichi per i tricho ed altre colonnari, ovviamente terra senza lombrichi! Very Happy Very Happy


_________________
Antonietta
Top
Profilo Invia messaggio privato
MEZ-CALzett
Master
Master


Registrato: 29/09/07 09:21
Età: 38
Messaggi: 1257
Residenza: Roma

Inviato: Sab 02 Feb 2008, 17:04   Oggetto:
MEZ-CALzett Sab 02 Feb 2008, 17:04
Rispondi citando

quindi rinuncio all'idea di liberare qualche lombricozzo nei vasi...peccato
oggi ho filtrato la terra della compostiera e ne ho trovati un bel po'


_________________
Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
Top
Profilo Invia messaggio privato
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 02 Feb 2008, 17:12   Oggetto:
Groucho Sab 02 Feb 2008, 17:12
Rispondi citando

Si, quoto antonietta, anche perchè i lombrichi (li ho allevati in passato) non credo vivrebbero a lungo nelle composte dei nostri vasi e alla prima occasione scapperebbero verso terre mooolto più ricche.


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
odino_84
Master
Master


Registrato: 19/02/07 09:45
Messaggi: 1645
Residenza: Provincia di Roma

Inviato: Sab 02 Feb 2008, 17:16   Oggetto:
odino_84 Sab 02 Feb 2008, 17:16
Rispondi citando

MEZ-CALzett ha scritto:
quindi rinuncio all'idea di liberare qualche lombricozzo nei vasi...peccato
oggi ho filtrato la terra della compostiera e ne ho trovati un bel po'


sono sempre buoni per andare a pescare eh! Very Happy Very Happy


_________________
Matteo
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Groucho
Amministratore


Registrato: 09/09/07 22:46
Età: 53
Messaggi: 5922
Residenza: Castelfiorentino

Inviato: Sab 02 Feb 2008, 17:53   Oggetto:
Groucho Sab 02 Feb 2008, 17:53
Rispondi citando

BUONA PESCA!!!!!!!!


_________________
"Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"

Thomas Gray
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Sab 02 Feb 2008, 18:26   Oggetto:
cactus Sab 02 Feb 2008, 18:26
Rispondi citando

Be l'humus di lombrico è indicato per qualsiasi coltura anche per le piante grasse.

Se ne vendono in confezioni per tutti i gusti nei vivai specializzati, ma occorre fare attenzione a quello che si acquista.

La terra deve essere trattata benissimo, altrimenti si rischia di bruciare le piante.
Però devo dire che un uso parsimonioso, aiuta, soprattutto quelle piante che vogliono un pò di humus in più Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it