Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
Inviato: Lun 04 Feb 2008, 11:24 Oggetto: sconfitte
fegele Lun 04 Feb 2008, 11:24
Buongiorno a tutti, oggi sono parecchio affranta.
Mi è praticamente morta anche la quarta ed ultima aloe. Le altre ok, ho sbagliato io perchè erano in una posizione troppo esposta. Ma questa era in serra a minima di 5 gradi. Ma qualcuno che coltiva aloe con successo, mi può spiegare dove le tiene?? Se le bagna e quanto? Se mi muore anche questa ho chiuso con le aloe.
Mi è quasi sicuramente morta anche l'euphorbia. Diciamo che forse ho utilizzato un terreno troppo ricco. Mix di terriccio per cactacee e sabbia grossolana. Però poi vedo delle signore che coltivano splendide piante in torba e mi chiedo se sia davvero questo il problema.
Ho scottato 4 copiapoa perchè quando ho letto il post di cactus che andavano schermate anche in questo periodo è stato troppo tardi.
Insomma, coltivo da 5 mesi ed il mio bilancio è di 5 cadaveri, più vari danni: uno al mese. Ma quante ne devo perdere, prima di imparare?
Forse aveva ragione tonino quando ha detto che vanno coccolate.
Registrato: 29/09/07 09:21 Età: 38 Messaggi: 1257 Residenza: Roma
Inviato: Lun 04 Feb 2008, 11:45 Oggetto:
MEZ-CALzett Lun 04 Feb 2008, 11:45
eh si..vanno proprio coccolate..non so che errori tu possa aver commesso con le aloe..io la mia vera la tratto piuttosto rusticamente ma non ne soffre,però qui il clima è più clemente..non so nemmeno in che terra sia,probabilmente terriccio comune
comunque le vittime sono inevitabili per quanto spiacevoli esperienze
_________________ Questa Terra non l'abbiamo ereditata dai nostri padri, ma ricevuta in prestito dai nostri figli.
fegele dai..rincuorati..qualcosa si perde sempre per un motivo o per l'altro...
x le aloe...va a specie!la variegata x esempio è più sensibile al freddo rispetto alla broomi,io mi sono regolata cosi,a dicembre ho spostato aworthie,aloe, agavi e gasteria in casa,in un salone a pian terreno poco riscaldato (sarebbe meglio NON riscaldato ma questo passa il convento)
la variegata stava già iniziando a risentire...ma si è tranquillamente ripresa
le altre sembravano stare benissimo invece,
per ora son tutte li e aspetto lo stabilizzarsi delle temperature x metterle fuori ai posti di combattimento!
ps.io ho mandato a pallino il figlioletto del mirtillocactus
Inviato: Lun 04 Feb 2008, 12:48 Oggetto: Re: sconfitte
Tonino Lun 04 Feb 2008, 12:48
fegele ha scritto:
Forse aveva ragione tonino quando ha detto che vanno coccolate.
Se c’è una pianta, poverina, che non richiede particolari coccole è proprio l’Aloe!
Forse... la variegata, come dice kE, è un po' più delicata!
Ti mostro la mia A. arborescens (così ne approfitto per colmare la lacuna in Galleria), come passa e ha passato certi inverni ... e nonostante tutto, in primavera riesplode in tutta la sua bellezza.
Le altre, dai primi di Novembre, tutte a stecchetto e protette in serra fredda, tranne l’ aristata, che tengo fuori e senza nessuna protezione…tosta ed invadente, non la uccidi neanche a cannonate!
Quale aloe ti ha lasciato questa volta, Fegele?…l’altra, se non ricordo male, era l’aloe vera?
Cosa gli farai mai, a queste povere Aloe…per portarle al suicidio?
Mi dici, sommariamente, dove le tieni e come le tratti?
Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
Inviato: Lun 04 Feb 2008, 13:03 Oggetto:
fegele Lun 04 Feb 2008, 13:03
Grazie della comprensione,
lo so che è normale avere delle perdite, ma io vorrei solo capire.
Tonino, le mie morte non erano minimamente in quelle condizioni avverse.
Fuori avevo l'aloe vera, l'arborescens ed una non identificata.
In serra fredda avevo un'aloe vera, che adesso ho portato in casa, ma ormai è completamente svuotata e rinsecchita.
Il terriccio è assolutamente drenante e le bagno moderatamente circa ogni 3 /4 settimane.
Stessa cosa per la kakancoe che mi pare non sia messa troppo bene.
Forse non sono portata per questo genere di piante, meglio le spinose resistente.
Forse non sono portata per questo genere di piante, meglio le spinose resistente.
Non ti avvilire...non sono difficili come puoi pensare.
Fra un po' comincio con i rinvasi e...vediamo di reitengrare, dove posso, le tue perdite! _________________ Tonino
Grazie della comprensione,
lo so che è normale avere delle perdite, ma io vorrei solo capire.
Tonino, le mie morte non erano minimamente in quelle condizioni avverse.
Fuori avevo l'aloe vera, l'arborescens ed una non identificata.
In serra fredda avevo un'aloe vera, che adesso ho portato in casa, ma ormai è completamente svuotata e rinsecchita.
Il terriccio è assolutamente drenante e le bagno moderatamente circa ogni 3 /4 settimane.
Stessa cosa per la kakancoe che mi pare non sia messa troppo bene.
Forse non sono portata per questo genere di piante, meglio le spinose resistente.
azzz..proprio non mi spiego..
alcune le ho bagnate anche meno!hai provato a svasare e guardare anche le radici?
_________________ Michela
io avuto 2 casi di marciume,ripreso per i capelli,ruggine e fungo!
una purtroppo mi sta lasciando...
ma pensavo peggio onestamente,mi aspettavo un ecatombe!
ciao Karmen,non esiste guerra senza ne feriti, ne caduti, è la nostra è una continua lotta giornaliera per far si che le nostre piante crescano al meglio, probabilmente a volte eccedendo con le cure, facciamo + male che bene,e mi riferisco in particolare all'acqua,
si fanno + danni per troppa che per troppa poca diceva il buon Lodi,
fattore magari abbinato a un terriccio che noi crediamo drenante ma che in realtà non lo è e questo perchè riteniamo che dandone di + crescano prima.
a volte siamo convinti che se mettiamo poco terriccio le piante ne soffrano invece questo componente causa problemi quando ve ne è in abbondanza.
Ti chiedi come mai piante coltivate in pena torba o terra perdi+ da gente con nessuna cognizione in tema di cactacee o succulente abbiano +/- successo?
perchè spesso è volentieri quelle cicciotte vengono innaffiate ogni 40 o + giorni, a volte se ne dimenticano per un lungo periodo,proprio come mi è capitato di constare direttamente.
quandi fatti coraggio perchè non sei l'unica a perdere piante, ma questo sconforto fara' accrescere ne tempo la tua esperienza
Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
Inviato: Lun 04 Feb 2008, 14:06 Oggetto:
fegele Lun 04 Feb 2008, 14:06
Le radici erano ok ke, ma per le aloe mi succede che iniziano a seccarsi le punte, poi la pianta si svuota e muore.
L'arborescens invece credo si sia bruciata dal freddo, aveva cambiato colorazione.
E quella non identificata, che assomiglia a quella di tonino, non sarà stata anche la mia una ciliaris?? E' diventata tutta molle ed è collassata su sé stessa.
Anche io pensavo fossero facili da coltivare matteo, infatti le ho sempre viste fuori, in terra.
E' vero angelo, la mia prima composta la credevo drenante ed invece non lo era per niente. Adesso di terra non ne metto quasi più. Quasi solo inerti. Speriamo in meglio, perchè ogni nozione acquisita mi è costata un cadavere.
ok tonino, aspetterò che svasi, però poi so già che se mi morirà anche la tua mi dispiacerà ancora di più.
tonino ma nella seconda foto vedo 2tipi di foglie una dentellata e una a margini lisci..sono 2piante differenti?
o magari non distinguo bene..
Ohh...mamma, che occhio, kE....
Una A. ciliaris, più piccola
perfetto!allora forse la mia è una ciliaris!!
l'avevo provvisoriamente identificata come arborescens ma le foglie sono dentellate! anche se non sono strasicura,le foglie della mia sono più strette alla base
fegele...forse l'umidità allora...da noi è terribile!
io non ho praticamente più innaffiato nemmeno le succulente in serra fredda,una sola volta da ottobre _________________ Michela
Registrato: 01/10/07 14:00 Messaggi: 3259 Residenza: Milano
Inviato: Lun 04 Feb 2008, 16:51 Oggetto:
fegele Lun 04 Feb 2008, 16:51
Sarà l'umidità allora, mi sa che siamo in pochi a coltivare nella nebbia.
Proverò a non innaffiare neanche quelle.
E vedrai che tra un po' posterò dei cadaveri rinsecchiti
Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora Vai a 1, 2Successivo
Pagina 1 di 2
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file