Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 16:00 Oggetto: Possibile soluzione per l'inverno
_keeper_ Mer 29 Set 2010, 16:00
|
|
|
Siccome quest'anno ho deciso di lasciare le piante fuori al freddo ma anche al sole, per proteggerle dalla pioggia ho pensato a delle cassette di plastica coperte da una lastra di policarbonato. Questa verà adagiata sulle cassette in plastica, nelle quali stanno le piante.
Ora ho dei quesiti da porvi:
1. ho tolto la pellicola superiore del lato protetto ai raggi uv, mentre ho momentaneamente lasciato la pellicola bianza inferiore: quest'ultima la devo togliere? Non rischiano le piante di scottarsi?
2. le piante sono esposte a sud, per cui prenderanno sempre sole. Ci possono essere problemi?
Dimenticavo...le piante verranno coperte solo quando ci sarà la possibilità di pioggia, mentre in tutti gli altri giorni si godranno il sole. Ho il terrore che si prosciughino tanto da seccare.
Illuminatemi
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 16:32 Oggetto:
fabius Mer 29 Set 2010, 16:32
|
|
|
Sul primo quesito, non ti so rispondere.
Riguardo al secondo, molte mie piante le tengo al sole, e fino ad ora non ho avuto problemi. Ovviamente ogni tanto le annaffio, ma non più di due volte al mese (le più resistenti).
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 16:50 Oggetto:
ilga Mer 29 Set 2010, 16:50
|
|
|
Credo che tu abbia già previsto di alzare le cassette dal pavimento, in caso di pioggia se l'acqua scorre la assorbono comunque! quanto ad innaffiare in inverno avrei delle perplessità, anche se sono al sud io non lo faccio; abito vicino al mare e l'umidità ambientale è un fattore di rischio che deve essere tenuto presente, valuta in relazione a dove abiti.
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 18:19 Oggetto:
_keeper_ Mer 29 Set 2010, 18:19
|
|
|
Allora...si le piante stanno in cassette di plastica che sono sollevate dal pavimento. Inoltre non stanno proprio sul pavimento ma su un muretto per cui il problema della pioggia non si pone. Per quanto riguarda dove abito... a 10 metri dal mare. Ma da me in inverno soffia quasi sempre il maestrale, per cui anche se è presente l'umidità non penso possa rappresentare un grosso problema. Semmai il problema potrebbe esserci se ci fosse aria statica ed umida. Ma da me raramente capita.
Tutte le mie piante sono sul terrazzo.
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 18:44 Oggetto:
_keeper_ Mer 29 Set 2010, 18:44
|
|
|
Tu pensi che sia pericolosa l'umidità che si appoggia sulle piante in inverno?
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
arietto Partecipante


Registrato: 07/10/08 20:56 Età: 57 Messaggi: 111 Residenza: Pizzo (VV)
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 19:43 Oggetto:
arietto Mer 29 Set 2010, 19:43
|
|
|
Ciao Keeper,
io uso anche questo metodo, ma copro anche i lati delle cassette col policarbonato, e li tengo sempre coperti di inverno.
Per il fatto che rimangono all'asciutto non ti devi preoccupare, al limite le lasci scoperte qualche notte serena, giusto percè prendano un pò di umidità.
Invece ho avoto problemi di ustioni, a fine inverno - inizio primavera, allora ho opacizzato il policarbonato "sporcandolo" con pittura bianca molto molto diluita (ed usandone poca), ed ora non ho problemi
ecco il mio rudimentale ma efficace riparo
 
|
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 20:28 Oggetto:
_keeper_ Mer 29 Set 2010, 20:28
|
|
|
Anche io avevo pensato di chiuderle come hai fatto tu. Ma ho più di 300 piante e mi risulta difficoltoso. Ma penso che la circolazione di aria non faccia male. Per le possibili scottature io ho lasciato la pellicola bianca inferiore. Tuttavia le mie piante sono esposte a sud quindi il sole lo prendono lo stesso. Secondo me sarebbe meglio non farle disabituare al sole, altrimenti ad inizio primavera le scottature potrebbero essere più facili...poi non so se sbaglio.
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 21:42 Oggetto:
faln Mer 29 Set 2010, 21:42
|
|
|
L'inverno scorso le ho riparate facendo dei tunnel con fogli di policarbonato, allego 2 foto, come potete vedere sotto non sono rialzate e avranno assorbito acqua da sotto, sono sopravvissute anche il Pachypodium e le Euphorbie. Sarà stata fortuna ma penso di ripetere questo metodo. A proposito...ai lati è rimasto tutto aperto e arieggiato
 
 
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
pablo 53 Partecipante

Registrato: 18/08/10 17:28 Età: 72 Messaggi: 170 Residenza: provincia di Chieti
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 14:37 Oggetto:
pablo 53 Gio 30 Set 2010, 14:37
|
|
|
e se provi a rivestire le cassette con la pellicola trasparente ?
|
|
Top |
|
 |
airbag Partecipante

Registrato: 24/09/09 22:07 Età: 51 Messaggi: 112 Residenza: prov. Bari
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 14:43 Oggetto:
airbag Gio 30 Set 2010, 14:43
|
|
|
faln ha scritto: | L'inverno scorso le ho riparate facendo dei tunnel con fogli di policarbonato, allego 2 foto, come potete vedere sotto non sono rialzate e avranno assorbito acqua da sotto, sono sopravvissute anche il Pachypodium e le Euphorbie. Sarà stata fortuna ma penso di ripetere questo metodo. A proposito...ai lati è rimasto tutto aperto e arieggiato |
anche io userò la tua tecnica solo che io ho le piante rialzate ed il foglio di policarbonato è trasparente.
|
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 17:39 Oggetto:
cactus Gio 30 Set 2010, 17:39
|
|
|
Io aggiungo che il policarbonato ha un verso, che dovrebbe essere scritto sulla plastica che hai tolto.
In pratica, da un lato i raggi vengono schermati correttamente, d'altro invece, non funziona il filtro e con il tempo il materiale si deteriora.
L'umido a terra, anche se la cassetta è staccata, diventa un rischio, ma a bari le temperature dovrebbero essere alquanto clementi, ragione per cui non mi preoccuperei più di tanto.
In genere d'inverno più si è staccati dal suolo e meglio è, quindi freddo e asciutto, al contrario invece va d'estate quando le piante dovrebbero ricevere il caldo della serra, ma l'umidità del suolo.
Insomma, se trovassi un supporto (tavolo o altro) dove fissare la cassetta, tanto di guadagnato.
Con il sole dovresti valutare un poco le specie che ci andrai a mettere dentro.
|
|
Top |
|
 |
ilga Master


Registrato: 09/06/08 23:55 Messaggi: 1853 Residenza: Policoro ( MT )
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 18:38 Oggetto:
ilga Gio 30 Set 2010, 18:38
|
|
|
ciao Domenico, ti rispondo con ritardo ma mi era sfuggito il post!
La situazione climatica della mia zona è sicuramente diversa dalla tua, lo scorso inverno abbiamo avuto molta pioggia e quindi grande umidità che accompagnata a temperature pur non bassissime di minima è un fattore sfavorevole in coltivazione. Forse sbaglio ma penso che il problema della tua soluzione sia la grande vicinanza del policarbonato alle piante; indubbiamente quando il sole scalda manca un adeguato strato di aria che si interponga e " stemperi " il calore e l'umidità evitando di renderla stagnante, io cercherei di rialzare almeno un pò la copertura e, magari, assicurare il ricircolo dell'aria anche da sotto, non poggiando le cassette direttamente su una superficie.
_________________ Claudia |
|
Top |
|
 |
faln Prof


Registrato: 31/01/10 18:25 Messaggi: 2997 Residenza: Foggia
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 20:02 Oggetto:
faln Gio 30 Set 2010, 20:02
|
|
|
Le cassette le potrebbe appoggiare su altre cassette capovolte, che ne dite?
_________________ Killing In The Name Of - RATM |
|
Top |
|
 |
_keeper_ Amatore


Registrato: 08/10/08 16:34 Età: 45 Messaggi: 612 Residenza: Giovinazzo -BA-
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 20:43 Oggetto:
_keeper_ Gio 30 Set 2010, 20:43
|
|
|
faln ha scritto: | Le cassette le potrebbe appoggiare su altre cassette capovolte, che ne dite? |
E' precisamente quello che ho fatto.
Allora spiego meglio: quelle cassette ricoperte vengono appoggiate su altre cassette nelle quali ci sono le piante.
Le cassette sono sistemate su un parapetto e non poggiano direttamente. Da me le temperature scendono sotto i 15 gradi per al massimo un mesetto.
Dal policarbonato ho tolto la pellicola che indicava la parte protetta dai raggi uv, che è appunto quella superiore. Direi che in linea di massima la pellicola inferiore la lascerei, proprio per evitare un calore eccessivo. Perchè se è vero che le coperture le metterò solo in caso di pioggia, è anche vero che dopo la pioggia potrebbe venir fuori il sole.
_________________ Basta al massacro di animali - http://www.nonlosapevo.com/
La vita e i sogni sono fogli di uno stesso libro. Leggerli in ordine è vivere, sfogliarli a caso è sognare.
Domenico |
|
Top |
|
 |
Groucho Amministratore

Registrato: 09/09/07 22:46 Età: 53 Messaggi: 5922 Residenza: Castelfiorentino
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 23:15 Oggetto:
Groucho Gio 30 Set 2010, 23:15
|
|
|
Vedo che con un pò di fantasia si trovano svariati metodi per proteggere dalla pioggia.
Da me il sole invernale non ha mai creato nessun problema, ma da voi al sud forse è tutta un'altra storia.
Per un mesetto le temperature scendono sotto i 15 gradi??? Beati voi.
In questo caso penso che un pò di umidità non crei problemi, ma io cercherei di tenerle asciutte il più possibile altrimenti non ti vanno in riposo, a meno che non coltivi tutte Uebelmannia e Melocactus ecc...Ma ricordo che hai diverse Epithelantha se non sbaglio.
Condivido di fargli prendere sole in inverno per non disabituarle troppo. Anch'io cerco di fare così, per quel che mi è possibile.
_________________ "Molti fiori sono nati per fiorire non visti,
e sperdere la loro dolcezza nell'aria deserta"
Thomas Gray |
|
Top |
|
 |
|
|
|