Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
|
Top |
|
 |
lampughi Master


Registrato: 16/04/09 18:32 Età: 64 Messaggi: 1793 Residenza: Ascoli Piceno
|
Inviato: Mer 22 Set 2010, 20:24 Oggetto:
lampughi Mer 22 Set 2010, 20:24
|
|
|
matucana madisonorum
_________________ lampughi |
|
Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
Inviato: Mer 22 Set 2010, 21:52 Oggetto:
tatella2000 Mer 22 Set 2010, 21:52
|
|
|
Ciao
mi sembra in buona salute
perfetto, appena la vedi asciutta rinvasala e mettila in luogo riparato anche dai raggi solari
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Gio 23 Set 2010, 7:08 Oggetto:
patra Gio 23 Set 2010, 7:08
|
|
|
Ciao Ely!!
E' belloccia la tua Matucana e sembra in ottima salute.
Aggiungo solo, per quanto riguarda le spine, che quelle perse non le rimetterà più, però questa Matucana, ha la caratteristica di avere poche spine, ma lunghe, bicolori e bellissime, generalmente solo intorno all'apice. Perciò ora ne metterà di nuove dal centro, rivolte verso l'alto e poi sarà perfetta!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Gio 23 Set 2010, 9:40 Oggetto:
cicciose Gio 23 Set 2010, 9:40
|
|
|
Secondo me la presenza di poche spine è normale ...io ne ho una da seme ed è così...
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Gio 23 Set 2010, 12:27 Oggetto:
Gamberuga Gio 23 Set 2010, 12:27
|
|
|
grazie!!!
Allora sto tranquilla per le poche spine...mi ero preoccupata un po' perchè quelle rimaste sono anche spezzate...... povera!!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Lun 04 Ott 2010, 13:47 Oggetto:
giulia.b Lun 04 Ott 2010, 13:47
|
|
|
Se è la Matucana madisoniorum
che conosco fa dei fiori arancioni stupendi.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Lun 04 Ott 2010, 14:41 Oggetto:
°luk° Lun 04 Ott 2010, 14:41
|
|
|
di piante in questione ne ho viste con qualche spina soltanto e piene di spine che sembravano un groviglio! non so se sia dovuto ad ibridazioni varie ma io mi sono gettato sulla più spinosa (2 spine per ogni areola)
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Lun 04 Ott 2010, 14:48 Oggetto:
fabius Lun 04 Ott 2010, 14:48
|
|
|
La pianta è molto bella! Complimenti!
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Lun 04 Ott 2010, 17:16 Oggetto:
Gamberuga Lun 04 Ott 2010, 17:16
|
|
|
Ciaooo e ancora grazie a tutti!!
La matucana ora sta benone, nella serra con le altre ciccie a prendere gli ultimi raggi di sole....tranne ora che sta piovendo!! uffa!
Sai Giulia, l' ho presa, è ovvio, senza conoscere la specie e quando ho visto i meravigliosi fiori che fa ho ritenuto il mio acquisto più che valido!!!
W la fortuna dai principianti!!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
|
|
|