La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria ma quale?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 9:22   Oggetto: Mammillaria ma quale?
giulia.b Ven 01 Ott 2010, 9:22
Rispondi citando

Ciao Amici del forum.
Questa piantina che non ha MAI fiorito dovrebbe essere o una matudae o una perbella, ma qual'è?
Grazie al solito e buon fine settimana.

 


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 10:41   Oggetto:
sonoiosara Ven 01 Ott 2010, 10:41
Rispondi citando

matudae....dopo lunga discussione con maurillio....


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 12:54   Oggetto:
giulia.b Ven 01 Ott 2010, 12:54
Rispondi citando

grazieeeeeeeeeeeeeeeee


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 14:13   Oggetto:
Alessandro Ven 01 Ott 2010, 14:13
Rispondi citando

maurillio avete considerato anche l'idea di una mammillaria haageana?? se non sbaglio vedo che ha 2 spine centrali..di matudae ne ho e non mi sembra lei...ciao

riporto un link per confronto..

http://www.mammillarias.net/gallery/H/0671_236a

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 18:18   Oggetto:
cactus Ven 01 Ott 2010, 18:18
Rispondi citando

Anche a me non da l'impressione di una matudae.

Top
Profilo Invia messaggio privato
sonoiosara
Master
Master


Registrato: 14/04/09 18:03
Messaggi: 1291
Residenza: Pordenone

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 20:39   Oggetto:
sonoiosara Ven 01 Ott 2010, 20:39
Rispondi citando

lo so, neanche a me....da lì deriva la lunga discussione che abbiamo fatto stamattina nel frullatore con carmen e trix....lui però è convinto...


_________________
http://picasaweb.google.com/sonoiosara
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Ven 01 Ott 2010, 21:41   Oggetto:
maurillio Ven 01 Ott 2010, 21:41
Rispondi citando

la discussione di stamattina era fra perbella e matudae.
non avevo visto le foto, nè il post....
le considerazxioni erano relative al confronto fra le due specie...
allora...
perbella no perchè una pianta così matura sarebbe già con due o più apici e questo lo dò per certissimo.
quindi fra matudae e perbella sicuro matudae.
adesso viste le foto confermo tutto solo se la pianta ha una sola spina centrale.
se le centrali sono due allora bisogna ridiscutere tutto, perchè matudae non c'entra più.



L'ultima modifica di maurillio il Sab 02 Ott 2010, 18:48, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 7:36   Oggetto:
patra Sab 02 Ott 2010, 7:36
Rispondi citando

In caso di incertezza, però, secondo me sarebbe meglio aggiungere sempre un "credo", "mi pare", "non son sicuro/a"............ in modo che tutti gli altri non si sentano in difficoltà a dare il proprio parere, anche se diverso.
Scusate, senza voler offendere nessuno, è solo un fatto di stile, forse io sono troppo "all'antica" Confused


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 13:27   Oggetto:
giulia.b Sab 02 Ott 2010, 13:27
Rispondi citando

Grazie delle vostre discussioni da cui imparo sempre qualcosa.
Vi confermo le due spine, ed è una pianta comprata fra il 1995 e il 1998.
Spero che le due foto vi posto possano aiutarvi.
E ancora grazie

 
   


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 13:39   Oggetto:
Alessandro Sab 02 Ott 2010, 13:39
Rispondi citando

io continuo a confermare la mia ipotesi di mammillaria haageana..maurillio tu che dici??

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 14:27   Oggetto:
giulia.b Sab 02 Ott 2010, 14:27
Rispondi citando

Ribadendo la mia ignoranza.
Guardando la foto che ho trovato sulla rete la Mammillaria haageana mi pare abbia le spine piccole più sottili quasi pelose e le due grandi bianche, mentre nella mia le spine piccole sono "cornee" e la metà ,partendo dalla punta, di quelle centrali sono marrone rossastro.
Spero aiuti.
Continuando a cercare ho trovato questa Mammillaria conspicua anche ingrandendola non sono sicura che abbia 1 o 2 spine centrali per il resto è mooooooooooolto simile alla mia.

L'ho copiata dalla rete e non so la sua grandezza se fosse troppo "pesante" vi prego di scusarmi.

 


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)


L'ultima modifica di giulia.b il Sab 02 Ott 2010, 14:40, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 14:33   Oggetto:
maurillio Sab 02 Ott 2010, 14:33
Rispondi citando

sono d'accordo alessandro....
il colore delle spine centrali e la loro foggia portano a mammillaria elegans che in effetti è una haageana.
complimenti a sara e anche "un po' a malincuore" al boss.....



L'ultima modifica di maurillio il Sab 02 Ott 2010, 18:39, modificato 2 volte
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Alessandro
Prof
Prof


Registrato: 07/03/08 08:56
Età: 42
Messaggi: 2443
Residenza: Reggio Calabria

Inviato: Sab 02 Ott 2010, 14:53   Oggetto:
Alessandro Sab 02 Ott 2010, 14:53
Rispondi citando

si io anche ero in dubbio su elegans e co infatti ho messo genericamente mammillaria haageana cosi da ridurre i dubbi a quelle poche specie..

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 16:42   Oggetto:
cactus Dom 03 Ott 2010, 16:42
Rispondi citando

maurillio ha scritto:

complimenti a sara e anche "un po' a malincuore" al boss.....


Come non accettare questi complimenti sincerissimi Linguaccia

Top
Profilo Invia messaggio privato
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 17:56   Oggetto:
maurillio Dom 03 Ott 2010, 17:56
Rispondi citando

invece sono sincerissimi davvero....
tutti dicono che te in effetti di piante non ci capisci quasi niente.
io invece garantisco che ogni tanto........
bhè, non spessimo....
vabbè raramente...
insomma qui cihai beccato..

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it