La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Germinatoio
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Semi e Semine
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Sab 25 Set 2010, 20:54   Oggetto: Germinatoio
Clarkkent Sab 25 Set 2010, 20:54
Rispondi citando

Salve a tutti!,
ho letto parecchi topic sui germinatoi e devo dire che sono stato abbastanza impressionato, tanto che mi sono deciso di provare questa bella esperienza. Ho quindi sfruttato tutto quello che avevo a portata di mano cercando di spendere il meno possibile. Ho adattato un pensile (68x52x36) che dovevo portare in discarica e l'ho rivestito con carta stagnola. Nella parte alta ho applicato un portalampade con due neon da 18W ciascuno. Sul fianco di un lato, in alto, ho inserito una ventola per PC che dovrebbe eliminare l'umidità in eccesso. Inserito nel germinatoio vi è un rilevatore di temperatura e umidità che invia il segnale via radio al termometro/igrometro principale cosicchè posso monitorare dall'esterno. Al superamento della temperatura prefissata, entra in funzione il termostato che disinserisce il cavo riscaldante (non riesco però a controllare l'umidità). Per riscaldare l'ambiente ero propenso a un fornelletto scaldavivande (collegato al termostato) ricordate quelli di una volta con la resistenza circolare? Invece oggi ho trovato un cavo riscaldante (solo 15 Watt perchè non c'era altro). Tutto questo l'ho fatto con materiale che avevo in casa meno che i neon e il cavo riscaldante. Votevo tuttavia qualche consiglio. Devo fare un foro per la presa d'aria? Ma c'è il pericolo che annulli l'effetto del cavo riscaldante! (solo 15 Watt!!!)
Per controllare l'umidità so che c'è l'umidostato, ma costa un po' (€.99) Non volevo costruire il Duomo di Milano!!! Oltre che mettere in funzione manualmente la ventola per tale scopo...qualche altra soluzione?
Grazie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Return
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20
Messaggi: 149

Inviato: Sab 25 Set 2010, 21:22   Oggetto:
Return Sab 25 Set 2010, 21:22
Rispondi citando

Clark, ti consiglio di postare qualke foto, solo da li si inizieranno a corregere tutti gli errori, qualora ci siano..............................hai del materiale molto interessant

Top
Profilo Invia messaggio privato
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Sab 25 Set 2010, 21:37   Oggetto:
Clarkkent Sab 25 Set 2010, 21:37
Rispondi citando

Certo Return, appena possibile posterò qualche foto. Per il momento è in fase di completamento e messo un po' alla rinfusa. Penso di avere un po' di tempo prima che arrivi il grande freddo.
Ciao


_________________
...chiunque smetta di imparare è vecchio, mentre chi continua ad imparare resta giovane per sempre. (Henry Ford)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Jocactus
Senior
Senior


Registrato: 05/07/08 22:07
Messaggi: 813
Residenza: Catania

Inviato: Sab 25 Set 2010, 22:14   Oggetto:
Jocactus Sab 25 Set 2010, 22:14
Rispondi citando

Ciao Clark, secondo me non c'è bisogno dell'umidostato!! Sorriso
Per quanto riguarda il riscaldamento i reattori dei neon ci sono oppure no??
Giuseppe

Top
Profilo Invia messaggio privato
pequot
Amatore
Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57
Età: 54
Messaggi: 567
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 25 Set 2010, 23:52   Oggetto:
pequot Sab 25 Set 2010, 23:52
Rispondi citando

Ciao, anche secondo me puoi fare a meno dell'umidostato, direi anche del cavo riscaldante perchè gia con i 36 watt dei due neon riscaldi abbastanza. Non so quanto è grande il tuo germinatoio,ma se non è enorme i neon dovrebbero bastare per garantire una temperatura ottimale.
Oltre alla ventola, ti consiglio una griglia per l'ingresso dell'aria, magari non proprio all'altezza delle piantine!!!

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Dom 26 Set 2010, 7:44   Oggetto:
Clarkkent Dom 26 Set 2010, 7:44
Rispondi citando

Ciao ragazzi!!!
il neon scalda un pochino ed è fissato nella parte superiore. Poichè il caldo sale verso l'alto, una parte (bassa) rimarrà certamente al freddo. Il cavo è di 4 metri ma è solo da 15 W. Le misure del germinatoio sono: L.68; H.52; prof.36 ed è alzato da terra mediante 4 piedini (quelli delle reti metalliche). L'aria (grazie del consiglio!) la prenderò da sotto con una reticella metallica forata. Il G. quando è chiuso sembra un mobile bar!
Appena possibile vi posterò delle foto.
...dimenticavo! Ieri ho fatto delle prove preliminari. Il G. è situato in balcone/veranda (17°C/67%), ho appoggiato il cavo e acceso i neon. Nel giro di 40/50 min. la temperatura è salita a 27°C e l'umidità è scesa a 56%. Qui la ventola non è servita. Per la prossima volta proverò a mettere un bicchiere d'acqua (magari calda) per aumentare l'umidità. Pensate possa andare bene? C'è da tenere conto anche che la temperatura esterna non era poi così eccessivamente bassa!
A presto!
saluti!


_________________
...chiunque smetta di imparare è vecchio, mentre chi continua ad imparare resta giovane per sempre. (Henry Ford)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Return
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20
Messaggi: 149

Inviato: Dom 26 Set 2010, 8:18   Oggetto:
Return Dom 26 Set 2010, 8:18
Rispondi citando

In base a quello che dici,posso consigliarti un contenitore alla base del germinatoio con dell acqua e un cavo termoriscaldante , che ti daranno il vantaggio di poter regolare la temperatura dell apparato radicale delle piante ( il chè, ha un ruolo importante) e di poter aumentare l umidità fino al 100%;nn mi è kiara la struttura sovrastante, cioè quella dove sono posizionati i neon, ne della distanza di quest ultimi dai vasetti, e nè dell eventuale riflettore, perche in base all illuminazione, andranno posizionate le ventole(***), con cui si andranno a regolare umidita e temperatura della parte aerea delle nuove nate! Sorriso


*** è importante saperne il rapporto M3/H metricubi/ora , e dotare il sistema elettrico a bassa tensione, di un potenziometro, sempre che nn ne sia già dotato il trasformatore)

Top
Profilo Invia messaggio privato
°luk°
Amatore
Amatore


Registrato: 29/03/10 18:22
Messaggi: 564
Residenza: Cittadella (Pd)

Inviato: Dom 26 Set 2010, 11:19   Oggetto:
°luk° Dom 26 Set 2010, 11:19
Rispondi citando

Return ha scritto:
*** è importante saperne il rapporto M3/H metricubi/ora , e dotare il sistema elettrico a bassa tensione, di un potenziometro, sempre che nn ne sia già dotato il trasformatore)


interessante questo fattore.... Esatto
avresti qualche parametro standard per fare un esempio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Return
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20
Messaggi: 149

Inviato: Dom 26 Set 2010, 12:25   Oggetto:
Return Dom 26 Set 2010, 12:25
Rispondi citando

esempio , per quella di Klarkkent,volendo fare una media di 50x50x50 per lato, ventola in entrata 60 m3/h e in uscita 80 m3/h, molto potenti, ma in seguito daranno i loro frutti!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Dom 26 Set 2010, 13:17   Oggetto:
Clarkkent Dom 26 Set 2010, 13:17
Rispondi citando

...allora Return! (mi rivolgo a te come interlocutore ma è chiaro che coinvolgo anche tutti gli amici del forum).
Premetto che non voglio fare il Duomo di Milano...come detto sopra! Ti posto qualche foto fatta velocemente. Niente di straordinario! Il termostato e un timer (per l'accensione e spegnimento neon) devo ancora metterli. In alto a sx si vede la ventola che viene alimentata tramite un semplice trasformatore (anche caricatore per cellulari va bene. 12 o 9 Volt). La mia stazione barometrica mostra il trasmettitore e ricevitore. Il Tx lo inserisco tra le semine e provvederà ad inviarmi i dati sull'Rx (vedi temp. int. ed est.). Nell'altra foto si vede l'interno foderato con carta stagnola (da cucina), il cavo termoriscaldante e una specie di graticola presa dal frigo (anzi una graticola del BBQ andrebbe benissimo!!!). La distanza tra i neon e la base dei vasetti è troppa? Niente paura! basta aumentare lo spazio tra la base e la "graticola". Comunque le misure del G. sono 68x52x36=0,127...ecc.ecc.Mc.

  1 ...così si presenta!
  1   2 Stazione barom.
  2   3 ...ventola!
  3   4 interno.
  4

Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Dom 26 Set 2010, 15:19   Oggetto:
landrea Dom 26 Set 2010, 15:19
Rispondi citando

Le piante mi sembrano un po distanti dai neon, mi sa che ti converrà mettere una mensola per avvicinarle. Ma senti i più esperti.

Ricordati di specificare le lampade che stai usando così ti potranno aiutare. Avere il giusto spettro di luce è forse la cosa più importante (o almeno una delle più importanti).

Vai così che va bene! Applauso


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Dom 26 Set 2010, 15:22   Oggetto:
landrea Dom 26 Set 2010, 15:22
Rispondi citando

Return ha scritto:
In base a quello che dici,posso consigliarti un contenitore alla base del germinatoio con dell acqua e un cavo termoriscaldante , che ti daranno il vantaggio di poter regolare la temperatura dell apparato radicale delle piante ( il chè, ha un ruolo importante) e di poter aumentare l umidità fino al 100%


Curiosità: qual'è l'umidità ideale per piante già germinate e con le prime spine, secondo te?


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Dom 26 Set 2010, 15:48   Oggetto:
Clarkkent Dom 26 Set 2010, 15:48
Rispondi citando

Certo! se leggi i post precedenti trovi che ho già prospettato questa eventualità (di avvicinare i vasetti al neon). Circa la tu curiosità ...mah! Io sono un pivellino in fatto di piante, però a spanne potrei dire che l'umidita ottimale potrebbe essere intorno al 60-65%.


_________________
...chiunque smetta di imparare è vecchio, mentre chi continua ad imparare resta giovane per sempre. (Henry Ford)
Top
Profilo Invia messaggio privato
PolliGino
Senior
Senior


Registrato: 27/04/09 22:41
Età: 81
Messaggi: 708
Residenza: Cassina de' Pecchi (Milano)

Inviato: Dom 26 Set 2010, 15:52   Oggetto:
PolliGino Dom 26 Set 2010, 15:52
Rispondi citando

"La distanza tra i neon e la base dei vasetti è troppa? Niente paura! basta aumentare lo spazio tra la base e la "graticola". Comunque le misure del G. sono 68x52x36=0,127...ecc.ecc.Mc."

Pure io ho costruito il germinatoio utilizzando materiale di recupero.
Per avvicinare i seminali alla luce adesso utilizzo degli imballaggi di polistirolo.
Anch'io avevo messo una griglia di frigorifero ma poi ho capito che il volume d'aria in circolazione era tanto e ci voleva più energia per raggiungere la temperatura giusta


_________________
E' meglio una spina sincera che una falsa carezza.
Giovanni

http://www.flickr.com/photos/polligino/

http://www.youtube.com/user/Spennacchio100?feature=mhee
Top
Profilo Invia messaggio privato
Clarkkent
Partecipante
Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52
Messaggi: 158
Residenza: Milano

Inviato: Dom 26 Set 2010, 16:21   Oggetto:
Clarkkent Dom 26 Set 2010, 16:21
Rispondi citando

..ottima idea la tua di ridurre il volume dell'aria da riscaldare. Significa anche risparmio di energia che per quanta poca sia con l'andar del tempo.......


_________________
...chiunque smetta di imparare è vecchio, mentre chi continua ad imparare resta giovane per sempre. (Henry Ford)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Semi e Semine Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it