La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Chi sarà?

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 28 Set 2010, 20:50   Oggetto: Chi sarà?
giulia.b Mar 28 Set 2010, 20:50
Rispondi citando

Salve Amici del forum, al solito avrei bisogno dei vostri lumi.
Mercoledì scorso andando a Roma mi sono ritagliata un pezzetto di tempo per poter andare da Gaetano Palisano – era dal lontano 1995 che non ci incontravamo, ma questa è un’altra storia-.
Cercavo alcune Stapelie/Orbea e Huernie particolari (ma non le tratta più) e 2 Parodia: Penicilliata e Rutilans, per farla breve ho preso (1) una Parodia/Notocactus Uebelmannianus, (2) una BHOO (Gaetano il nome me lo ha detto ma io………. Triste ), al supermercato avevo salvato (3) una piantina in un ditale certo non era un vasetto, (4) la penultima non ricordo se vi ho già chiesto aiuto (sarà l’età? Abbattuto ), (5) l’ultima è una mia pianta ma mentre la rinvasavo mi è sembrato che in realtà fossero due piante distinte e anche per il cartellino ho dei dubbi.
A voi l’ardua sentenza e grazie mille.

  1
    1
    2
    3
    4
    5
    5


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Mar 28 Set 2010, 20:59   Oggetto:
Chante Mar 28 Set 2010, 20:59
Rispondi citando

la 3 stenocereus pruinosus, per le altre...passo Esatto


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lalla_bs
Master
Master


Registrato: 22/10/09 21:32
Età: 51
Messaggi: 1284
Residenza: Brescia

Inviato: Mar 28 Set 2010, 21:13   Oggetto:
lalla_bs Mar 28 Set 2010, 21:13
Rispondi citando

la 2 credo sia un Echinocactus grusonii v. brevispinus Sorriso


_________________
Katia
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mar 28 Set 2010, 21:29   Oggetto:
giulia.b Mar 28 Set 2010, 21:29
Rispondi citando

Maremma Chante raggiunge i 7 metri in natura dove lo metto!! certamente non diventerà tanto alto ma alto si.
Katia ho cercato una foto e mi pare che abbia molta più peluria e bianca mentre questa e begiolinolavatino e le spine più lunghe.
Grazie a entrambe


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)


L'ultima modifica di giulia.b il Mar 28 Set 2010, 21:30, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
angelafree
Amatore
Amatore


Registrato: 06/01/10 20:35
Età: 62
Messaggi: 559
Residenza: ferrara

Inviato: Mar 28 Set 2010, 21:30   Oggetto:
angelafree Mar 28 Set 2010, 21:30
Rispondi citando

Echinocactus grusoni v. inermiis,secondo la galleria cactofila

ciaociao


_________________
Lascia dunque che si affannino invano e sudino sempre coloro che lottano sull'angusto sentiero dell'ambizione, perchè sanno per bocca d'altri e dirigono il loro desiderio ascoltando la fama piuttosto che il loro sentire (Lucrezio)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Chante
Master
Master


Registrato: 13/06/09 17:07
Messaggi: 1964
Residenza: Brescia!!!!!

Inviato: Mar 28 Set 2010, 21:35   Oggetto:
Chante Mar 28 Set 2010, 21:35
Rispondi citando

Giulia ione ho 5 ma la cresscita è lenta ...vedrai che potrai tenerli sott'occhio per un bel pezzo Very Happy


_________________
Sogno:
è un fiore fatto di vento
dove i petali
come gocce di cristallo
si sciolgono in mille lacrime
al risveglio.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mar 28 Set 2010, 22:54   Oggetto:
lampughi Mar 28 Set 2010, 22:54
Rispondi citando

lalla_bs ha scritto:
la 2 credo sia un Echinocactus grusonii v. brevispinus Sorriso

quoto anch'io ne ho comprato uno da Palisano 4 anni fa.

le ultime due non sono turbini. una sembra una rebutia dal tipo di fiori


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
patra
Amministratore


Registrato: 23/07/08 08:02
Messaggi: 6107
Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone

Inviato: Mer 29 Set 2010, 7:19   Oggetto:
patra Mer 29 Set 2010, 7:19
Rispondi citando

Ciao Giulia!
Io confermo l'Echinocactus grusoni v. brevispinus, poi ti dico che la 4 mi fa pensare ad una Parodia.... Dubbioso


_________________
"La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Mer 29 Set 2010, 13:05   Oggetto:
giulia.b Mer 29 Set 2010, 13:05
Rispondi citando

Grazie a tutti.
n° 4 la pianta di sinistra mi era sembrato assomigliase a una Rebutia che ho, ma quella di destra è molto diversa.


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18388

Inviato: Gio 30 Set 2010, 17:10   Oggetto:
cactus Gio 30 Set 2010, 17:10
Rispondi citando

lampughi ha scritto:


le ultime due non sono turbini. una sembra una rebutia dal tipo di fiori


Anche secondo me.

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it