Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 15:40 Oggetto: Sassolini
giulia.b Mer 29 Set 2010, 15:40
|
|
|
Ciao Amici del forum.
Ho rimediato un mezzo sacchetto della spesa di graziosi sassolini traslucidi con cui vorrei coprire la composta dei vasi, ma non sapendo che vicissitudini abbiano avuto vorrei disinfettarli.
Normalmente i vasi li spruzzo di alcool e do fuoco (ovviamente uso vasi di cotto o ceramica) ma con questo sistema non vorrei opacizzarli, avrei pensato di tenerli a bagno con 50% di candeggina e 25% di acqua per un tot tempo che ne dite?
Mumble mumble ma vale la pena? si opacizzeranno con l'acqua...................
Grazie
Ora mi accorgo che forse ma solo forase? ho sbagliato forum Perdono sono una gran pasticciona.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 16:14 Oggetto:
fabius Mer 29 Set 2010, 16:14
|
|
|
Secondo me può anche andare una parte di candeggina in 10 di acqua! Oppure in forno!
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
|
Top |
|
 |
fabius Amministratore

Registrato: 17/04/08 18:57 Età: 38 Messaggi: 1579 Residenza: Catania
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 16:28 Oggetto:
fabius Mer 29 Set 2010, 16:28
|
|
|
Se sono porosi secondo me conviene il metodo del forno. Meglio se microonde.
_________________ Pensavo: bello che dove finiscono le mie dita debba in qualche modo incominciare una chitarra...
One thing I can tell you is you got to be free!
Ricorda, Signore, questi servi disobbedienti alle leggi del branco... |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 17:34 Oggetto:
Gamberuga Mer 29 Set 2010, 17:34
|
|
|
sono sassolini simili a questi? Io li disinfetto in acqua e candeggina, non ho notato variazioni in colore e lucentezza!
Un solo avvertimento....mi sono accorta che lasciano respirare poco il terriccio e che tende a formare della muffa sotto. Meglio se li utilizzi su vasi grandi, non piccoli come i miei!!
E' più dannoso il calcare presente nell' acqua, che lascia quelle odiose macchie.....asciugali con un panno appena sterilizzati!!
 
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Mer 29 Set 2010, 20:52 Oggetto:
giulia.b Mer 29 Set 2010, 20:52
|
|
|
Grazie Amici.
Sono proprio come i tuoi Ely, credo che ritornerò ai miei amati noccioli di pesca mi hanno dato un solo problema ogni tanto germinano ,
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
L'ultima modifica di giulia.b il Gio 30 Set 2010, 16:57, modificato 1 volta |
|
Top |
|
 |
Calca Partecipante


Registrato: 23/06/09 06:58 Età: 54 Messaggi: 248 Residenza: Pistoia
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 13:48 Oggetto:
Calca Gio 30 Set 2010, 13:48
|
|
|
Non mi ero mai posto questo problema per metterli sopra, però forse può essere utile un esperienza di un altro settore,
In acquariofilia , quando si vuole riutilizzare del ghiaietto o sassi e non si vuole contaminare con sostanze pericolose, si usa l'acqua ossigenata
_________________ Ciao da Gabriele ! |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 14:17 Oggetto:
Ferocycactus Gio 30 Set 2010, 14:17
|
|
|
Hai ragione Gabry, anche il mio ragazzo che è un acquariofilo sfegatato usa l'acqua ossigenata, Giulia io ne ho comprati uno scatolone questa primavera sia grandi che piccoli, ne ho messi nei vasi senza sterilizzare nulla ma al sole si sono opacizzati lo stesso, scoloriti e macchiati di calcare, sono belli quando sono lucidi, ma anche opachi non sono male, danno l'idea di vissuto. Per cui fa un po' come vuoi ma io non mi preoccuperei più di tanto per l'opacità, per quello che riguarda le muffe io ho risolto mettendo sotto questi sassolini uno straterello di argilla espansa.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 14:21 Oggetto:
Ferocycactus Gio 30 Set 2010, 14:21
|
|
|
Ragazzi attenzione ai noccioli di pesca se avete animali in casa, il seme al loro intero contiene un alcaloide che a contatto con il liquido stomacale sviluppa cianuro, piuttosto rompeteli ed utilizzate i gusci vuoti se non sapete quali pesche prendete, perchè non tutte le varietà lo hanno.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 17:00 Oggetto:
giulia.b Gio 30 Set 2010, 17:00
|
|
|
Veramente non mi preoccupo dell'opacizzazione ma solo di non far prendere malattie alle piante.
Vedi vedi lo dico ai miei Amici che siete impagabili, imparo sempre qualcosa, toglierò i semi ai noccioli e userò l'acqua ossigenata per pulire.
Grazie a tutti.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Gio 30 Set 2010, 18:46 Oggetto:
Gamberuga Gio 30 Set 2010, 18:46
|
|
|
grazie Ferocycactus.....ho un cagnolino che si mangia tutto!!! strarò attenta!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
cicciose Prof


Registrato: 26/06/09 15:36 Messaggi: 2747
|
Inviato: Ven 01 Ott 2010, 7:35 Oggetto:
cicciose Ven 01 Ott 2010, 7:35
|
|
|
giulia.b ha scritto: | Grazie Amici.
Sono proprio come i tuoi Ely, credo che ritornerò ai miei amati noccioli di pesca mi hanno dato un solo problema ogni tanto germinano , |
che bella idea...
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 01 Ott 2010, 12:26 Oggetto:
Ferocycactus Ven 01 Ott 2010, 12:26
|
|
|
Il cianuro presente nei semi di pesca di alcune varietà è tossico solo per animali e umani non per i vegetali, per cui se non avete animali lasciateli pure.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Ven 01 Ott 2010, 12:58 Oggetto:
giulia.b Ven 01 Ott 2010, 12:58
|
|
|
beh a dire la verità di animali oltre a me e Morfeo (la mia mertà) ci sono Zorba e Chopin (gatti) che non hanno mai mangiato i noccioli ma è sempre meglio evitare!
Buon fine settimana
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
|
|
|