La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Due Agavi da identificare

 
   Indice forum -> Identificazioni
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 67
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Mer 29 Set 2010, 17:47   Oggetto: Due Agavi da identificare
maguey Mer 29 Set 2010, 17:47
Rispondi citando

La prima l'ho comprata alla festa del cactus di Bologna, aveva il cartellino sbagliato



Ecco una foglia, notare la particolare forma delle spine




Agave sconosciuta a sinistra e Agave bovicornuta a destra



Agave polyacantha v. xalapensis a sinistra e Agave sconosciuta a destra



La seconda specie; si tratta di un pollone, la pianta madre è visibile presso il monastero di Praglia vicino a Padova:



non è escluso che quest'ultima sia un ibrido


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
lampughi
Master
Master


Registrato: 16/04/09 18:32
Età: 64
Messaggi: 1793
Residenza: Ascoli Piceno

Inviato: Mer 29 Set 2010, 18:45   Oggetto:
lampughi Mer 29 Set 2010, 18:45
Rispondi citando

la seconda, nella mia poca conoscenza del genere, potrebbe essere un ibrido di victoria reginae


_________________
lampughi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 30 Set 2010, 0:35   Oggetto:
Ferocycactus Gio 30 Set 2010, 0:35
Rispondi citando

Si è un ibrido di victoria reginae, se non mi sbaglio con attenuata, ma prendilo con le pinze.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
maguey
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/01/10 19:29
Età: 67
Messaggi: 311
Residenza: Delta del Po, Ferrara

Inviato: Dom 03 Ott 2010, 21:51   Oggetto:
maguey Dom 03 Ott 2010, 21:51
Rispondi citando

Grazie a tutti. Per quanto riguarda la seconda, c'è stato un commento sulla foto originale postata su Flickr che indica in Agave victoria-reginae x Agave asperrima i progenitori dell'individuo. In realtà Agave asperrima è sinonimo di Agave scabra e l'incrocio Agave victoria-reginae x Agave scabra altro non è che la cosiddetta Agave nigra (anche se la mia pianta non ha ne le spine nè i colori e ne la 'pelle' di Agave nigra.

Mentre la prima si è rivelata molto interessante.
Per puro caso mi sono imbattuto in questo sito
http://www.infojardin.com/foro/showthread.php?t=78184
dove viene mostrata una foto di un'Agave molto simile alla mia e la specie è Agave boldinghiana.
Questo altro sito
http://www.desert-tropicals.com/Plants/Agavaceae/Agave_boldinghiana.html
mostra un'altra foto con didascalia Agave boldinghiana e dice che è originaria delle Indie Occidentali, ed esattamente della zona delle Piccole Antille dove si rinviene nelle isole di Aruba, Curaçao e Bonaire.


_________________
Il mio blog: http://piante-grasse.blogspot.com/
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Identificazioni Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it