| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Clarkkent Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52 Messaggi: 158 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 16:31 Oggetto: ...e ancora una!
Clarkkent Lun 27 Set 2010, 16:31
|
|
|
...eccone un'altra senza nome!!!
 
1
 
1a
|
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 16:35 Oggetto:
patra Lun 27 Set 2010, 16:35
|
|
|
Mi pare un Gymnocalycium (forse saglionis?? )
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 16:36 Oggetto:
patra Lun 27 Set 2010, 16:36
|
|
|
Ei, Sara, che tempismo!!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 16:36 Oggetto:
tatella2000 Lun 27 Set 2010, 16:36
|
|
|
Gymnocalycium schickendantzii?
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 16:37 Oggetto:
sonoiosara Lun 27 Set 2010, 16:37
|
|
|
tatella....io lo escluderei (almeno.....rispetto al mio è decisamente diverso...)
_________________ http://picasaweb.google.com/sonoiosara |
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 16:59 Oggetto:
tatella2000 Lun 27 Set 2010, 16:59
|
|
|
Il fusto corrisponde al saglionis, ma sono in dubbio xchè il saglionis
ha più spine rispetto a questo postato
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 18:01 Oggetto:
Alessandro Lun 27 Set 2010, 18:01
|
|
|
è un gymnocalicium pflanzii..le spine sono inconfondibili...
|
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 18:11 Oggetto:
patra Lun 27 Set 2010, 18:11
|
|
|
Ciao Alessandro,
premetto che sono molto ignorante in materia, ma ci avevo pensato, però il mio pflanzii (o marquezi) ha sempre le spine centrali molto rosse, come da foto allegata, per cui l'avevo escluso. Sbaglio? Sicuramente sì!!
Grazie per i chiarimenti
 
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
Return Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20 Messaggi: 149
|
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 18:40 Oggetto:
Alessandro Lun 27 Set 2010, 18:40
|
|
|
il tuo patra è un gymnocalycium pflanzii v.marquezii..come si può notare entrambi appartengono alla famiglia dello pflanzii ma uno ha le nuove spine colore giallo con la punta marrone scuro (nel vero pflanzii) mentre sono di colore rosso con punta nera nella varietà marquezii..
|
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
| Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 19:29 Oggetto:
patra Lun 27 Set 2010, 19:29
|
|
|
Grazie Ale!!!!
Come ti ho già spiegato, qulacuno mi aveva detto che marquezii e pflanzii erano sinonimi.
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
| Top |
|
 |
Clarkkent Partecipante


Registrato: 24/07/10 09:52 Messaggi: 158 Residenza: Milano
|
|
Inviato: Mar 28 Set 2010, 8:47 Oggetto:
Clarkkent Mar 28 Set 2010, 8:47
|
|
|
Grazie a tutti per la collaborazione!
_________________ ...chiunque smetta di imparare è vecchio, mentre chi continua ad imparare resta giovane per sempre. (Henry Ford) |
|
| Top |
|
 |
|
|
|