| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Dom 26 Set 2010, 16:50 Oggetto:
tatella2000 Dom 26 Set 2010, 16:50
|
|
|
Per la 2 azzardo Mammillaria columbiana.... forse ma forse....
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Dom 26 Set 2010, 18:00 Oggetto:
Alessandro Dom 26 Set 2010, 18:00
|
|
|
ciao landrea allora la 1 è una mammillaria mystax e la 2 invece una parodia (notocactus) schlosseri..ciao
|
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
| Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
|
Inviato: Dom 26 Set 2010, 18:17 Oggetto:
landrea Dom 26 Set 2010, 18:17
|
|
|
Grazie comunque Tatella.
Effettivamente non mi pareva una Mammi.
Grazie Alessandro.
_________________ Andrea |
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Dom 26 Set 2010, 18:21 Oggetto:
Alessandro Dom 26 Set 2010, 18:21
|
|
|
di nulla landrea..
|
|
| Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
|
Inviato: Dom 26 Set 2010, 18:22 Oggetto:
landrea Dom 26 Set 2010, 18:22
|
|
|
| Alessandro ha scritto: | | ciao landrea allora la 1 è una mammillaria mystax e la 2 invece una parodia (notocactus) schlosseri..ciao |
Ma se è lui... E' allungato... Non molto grande (4 cm diametro). Si vedono delle ricrescite, deve aver sofferto in passato, forse perchè l'ho preso in un vivaio non specializzato.
_________________ Andrea |
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Dom 26 Set 2010, 19:02 Oggetto:
Alessandro Dom 26 Set 2010, 19:02
|
|
|
ma lo schlosseri è dapprima globoso poi crescendo diventa colonnare..guarda su google e vedi alcune foto di come cresce e fiorisce...
|
|
| Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 8:27 Oggetto:
landrea Lun 27 Set 2010, 8:27
|
|
|
| Alessandro ha scritto: | | ma lo schlosseri è dapprima globoso poi crescendo diventa colonnare..guarda su google e vedi alcune foto di come cresce e fiorisce... |
Anche a me sembra lui, aspettero che fiorisca, non l'ha ancora fatto, secondo me è ancora piccolo.
_________________ Andrea |
|
| Top |
|
 |
maurillio Amministratore
Registrato: 21/01/10 09:17 Età: 71 Messaggi: 6750 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Lun 27 Set 2010, 19:03 Oggetto:
maurillio Lun 27 Set 2010, 19:03
|
|
|
confermo la mammillaria mystax - bravo socio....
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|