Inviato: Mer 22 Set 2010, 21:24 Oggetto: Anche per me dubbi se fuori o dentro!!!
blasquez76 Mer 22 Set 2010, 21:24
Ciao a tutti i cactofili! Come molti altri alle prime esperienze, ho dei dubbi su come far affrontare la prima invernata ad alcune piante, che tra l'altro dovrebbero essere abbastanza delicate! Premesso che dalle mie parti le invernate non sono tremende, nella maggior parte dei giorni freddi le temperature stazionano tra i 2 ed i 4°C (chiaramente ci sono rari giorni in cui si può arrivare anche a 0°C la notte!), vi chiedo se è il caso di ricoverare in casa (taverna con 9-11°C) o lasciare all'aperto le seguenti piante, alle quali, non c'è bisogno di dire, tengo moltissimo:
- gli Ariocarpus in genere (il vivaista Autore mi ha detto di lasciarle fuori senza alcun problema, chiaramente asciutte e protette dall'acqua)
- Pelecyphora aselliformis
- Aztekium hintonii
- Gehointonia mexicana
- Copiapoa cinerea della Taltal valley
- Strombocactus disciformis
- Crassule Buddha's temple e pyramidalis.
Grazie infinite a chi se la sente di consigliarmi, in base ad esperienze dirette, su questa questione per me un pò spinosa!
Salutoni,
Luca
Allora anzitutto ciao, senti io non sono un esperto anzi di danni ne ho fatti abbastanza, che se i miei cactus ancora non mi odiano è un miracolo, io faccio così: premetto che vivo a Bergamo in lombardia con inverni di 0;-2; con picchi di -5 e l'anno scorso una notte siamo arrivati a -10, le metto tutte in serra fredda cioè una veranda costruita con pannelli di legno e rivestita di tnt e a cui avevo fatto mettere dei vetri sul tetto poi quest'inverno se la scordano perchè i miei vicini nel fare i lavori di restauro me l'hanno buttata giù, comunque anche la scala non riscaldata va bene, l'importante è che le tue piante non arrivino mai al punto di congelamento dell'acqua cioè sotto zero, non è tanto la temperatura ma il vento freddo, gli sbalzi di temperatura e soprattutto l'umidità quello che i cactus temono, ti conviene nebulizzarli con ossicloruro di rame, o anticrittogamici che sicuramente qualcuno più esperto di me ti saprà consigliare nelle varie risposte che ti daranno quì prima di metterli via, inoltre i cactus resistono alle basse temperature se non vengono bagnati in inverno, se ti sembra che appassiscono non bagnarli lo stesso perchè sono in quiescenza cioè stanno dormendo e quindi non assorbirebbero l'acqua che gli dai e inoltre arriverebbero poi subito le muffe, non conosco bene le tue piante però ti posso dire che se non vanno mai sotto zero di sicuro non ti muoiono, questo non vuol dire che le devi tenere in casa al caldo altrimenti non andranno mai in quiescenza, non si abitueranno mai al nostro clima e saranno più deboli all'inizio della primavera e inoltre non ti faranno i fiori, anche loro sono piante come le altre per cui hanno bisogno di dormire per un certo periodo dell'anno, poi da te mi sembra che gli inverni non siano così rigidi io comunque nel dubbio le terrei in taverna però aspetta il parere di gente più esperta, spero di averti aiutato. Buona coltivazione.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Ciao!!! E intanto grazie infinite per la risposta ed il tempo dedicatomi
Anch'io sinceramente pensavo di lasciarle fuori, completamente asciutte e protette da vento ed intemperie, ma mi sarebbe tanto piaciuto avere conferme da chi magari coltiva queste specie da diversi anni! Resto in attesa, e in caso di mancate risposte vorrà dire che sarà un invernata di sperimentazione...con la speranza di non avere troppi danni/perdite!
Un salutone,
Luca
Ciao, per alcune piante posso risponderti direttamente, essendo tua compaesana
Di quelle da te citate, ho solo un paio di ariocarpus, lo strombocactus e la buddha; gli ario hanno svernato bene in serra fredda, le altre due invece le ho solo da quest'anno ma credo che le terrò anch'esse in serra fredda.
Dai un'occhiata alla tabella delle temperature minime che ti hanno linkato, se la minima è di +5 puoi tranquillamente tenerle in serra fredda (o almeno lo spero, visto che stiamo parlando di piante un po' particolari, non vorrei essere responsabile di qualche danno ).
Ma aspetta pure il parere di chi queste piante le possiede, forse è meglio
Ciao Mor@!!!
Il link già lo avevo consultato, ed è proprio per le piante per le quali è indicata una temperatura minima di +5°C che mi è nato il dubbio.... quindi secondo te in Ancona quelle piante possono rimanere all'aperto? Da noi le temperature difficilmente raggiungono gli 0°C, tenuto anche conto del fatto che io abito in Via Piave, nel bel mezzo della giungla metropolitana
Intanto grazie ed un salutone,
Luca
Mah, ti ho detto, posso parlare solo per quelle che ho, per le altre ci vorrebbe un parere più attendibile da chi le possiede... però ho visto che generalmente se sono indicati 5° possono stare tranquillamente in serra fredda, per lo meno da noi... se poi tu stai in città, sei anche più riparato.
Grazie dell'intervento cactus!!! Mi confermi che rimarranno tutte fuori, e come dici tu porterò in interno solo le crassule!!! Deciso, la seduta è ufficialmente sciolta!
Grazie a tutti di nuovo e come sempre,
Luca
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file