Inviato: Gio 23 Set 2010, 0:44 Oggetto: Come ripararle?
Ferocycactus Gio 23 Set 2010, 0:44
Ciao a tutti, io di solito gli anni passati avevo una serretta fredda fai da te dove riparare i miei cactus luminosa e accogliente ma questa estate i miei vicini me l'hanno distrutta facendo i loro lavori di restauro, quindi ho 2 alternative: il garage dove la temperatura è costantemente sui 14; 16 gradi ma al buio pesto oppure la soffitta luminosa ma con temperature oscillanti e spero mai sotto zero essendoci il calore della casa che sale dal pavimento, il problema è che c'è il lucernario che non chiude ermeticamente tutto e poi quelle alte e alcuni fero grossi e pesanti non li posso portare o perchè sono troppo pesanti o perchè sono più alte del soffitto, cosa faccio?
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Certo dipende da tanti fattori: hai un giardino o un balcone ? quante piante hai e di che tipo ? dare consigli è già difficile ma al buio facile sbagliare.
In ogni caso per piante ingombranti e inamovibili avevo visto lo scorso anno, forse al brico, una serra orizzontale, sostanzialmente un tunnel, funzionale ma abbastanza contenuto nelle dimensioni, poteva trovare posto anche su un normale balcone, il prezzo era decisamente abbordabile; in alternativa, forse da Leroy una sorta di minicasetta , senza ripiani, adatta per riparare anche le piante più alte (anche questa in tubolare e plastica e costo contenuto).
Per le altre forse io sceglierei la soffitta, hai detto che stavano in serra fredda, purchè non entri pioggia, tutt'al più aiutandosi, per ripararle da temperature troppo rigide, con il tessuto non tessuto!
Allora io ho un giardino il balcone no, le piante non sono molte circa un centinaio però di tutti i tipi, prevalgono Ferocactus, Opuntie, Echinopsis, poi anche Agave, Aloe, Gymnocalcium, Parodia, mammillaria. Molte sono ingombranti non in termini di spazio perchè quello per fortuna non mi manca ma in termini di peso, ieri alcune le ho spostate in soffitta e 3 piani di scale su e giù si sono sentiti. Avevo pensato anche ad una serretta di quelle tubolari ma gli inverni rigidi di queste zone ed in più il fatto che non ci sono muri a ripararle poi dal vento non me lo permettono.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Ciao, io le mie le ho sempre riparate in varie serrette sul balcone e lo scorso anno con il freddo che abbiamo avuto non ne ho persa alcuna, sono del parere che un buon freddo ci voglia per stimolare la fioritura, chiaramente qualcuna ci potra' abbandonare causa umidita' eccessiva o altro ma penso che il gioco valga la candela, avendo un giardinetto io farei di corsa una bella serretta magari in policarbonato!!!
Ciao Luca ho dato una occhiata alle tue piante, bellissime complimenti, avevo pensato anche io ad una serretta ma non ho il balcone e quella del giardino devo aspettare che i miei vicini sistemino il danno che hanno fatto. Comunque pensavo il prossimo anno di farne una io in vetro e alluminio permanente ma devo vedere i costi, ho visto che molti a Bergamo lasciano le piante all'esterno, io vivo in provincia però nella bassa quindi sai anche tu che nebbie abbiamo. Tra l'altro a Lallio vicino a dove abita il mio amore c'è un Ferocactus Glaucescens bellissimo, enorme sarà 80 cm di diametro, mai vista una roba tanta non è che per caso è il tuo?
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
no, io abito in citta', magari ci potremo incontrare anche con africanmind cosi' ci facciamo una bella chiaccherata!! In effetti nella bassa le condizioni climatiche invernali sono proprio avverse!!
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file