La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Il primo acquisto
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Angolo nuovi acquisti
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
ale63
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/10 22:26
Messaggi: 51

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 20:01   Oggetto: Il primo acquisto
ale63 Gio 26 Ago 2010, 20:01
Rispondi citando

Ciao ragazzi, oggi io e Bartali abbiamo fatto l'ennesima incursione nei vivai (che novita' ehhhh).
Io ho comprato ( a dire il vero il titolare del negozio me l'ha regalata..) la mia prima piantina succulenta (visto che le tre grasse piccoline che avevo acquistato a una mostra florovivaistica, me le ha grabbate Bart..... Linguaccia )

Come dalla mia presentazione, desideravo una Stapelia e l'ho trovata (naturalmente non so che tipo di Stapelia sia; ha il fiore rosso) !!!
Purtroppo pero' la pianta sta piuttosto male e cosi' siamo andati da una signora che lavora in un' altro vivaio per chiederle cosa bisognava fare.
Ci ha detto che la piantina si era ustionata e dovevamo darle un pochino di acqua oggi e domani. Niente concime e niente sole.

Intanto abbiamo controllato l'apparato radicale che pare non sofferente e l'ho svasata perche' le radichette erano a contatto diretto col vaso. Sara' stato un trauma ma a mali estremi....

Metto qualche foto della Stapelia appena arrivata a casa.
Ho notato, tra le altre cose, che ci sono un sacco di puntini bianchi su un bocciolo...non saranno parassiti vero??

 
   
   



L'ultima modifica di ale63 il Gio 26 Ago 2010, 20:19, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 20:09   Oggetto:
Generba Gio 26 Ago 2010, 20:09
Rispondi citando

non conosco bene queste piante, ma non è che è cocciniglia?


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 20:16   Oggetto:
cicciose Gio 26 Ago 2010, 20:16
Rispondi citando

anche io ho avuto l'impressione che sia cocciniglia...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Africanmind
Prof
Prof


Registrato: 08/09/09 11:14
Età: 57
Messaggi: 2456
Residenza: Dalmine (BG)

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 20:25   Oggetto:
Africanmind Gio 26 Ago 2010, 20:25
Rispondi citando

huernia macrocarpa?


_________________
[Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa.
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail MSN
ale63
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/10 22:26
Messaggi: 51

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 20:39   Oggetto:
ale63 Gio 26 Ago 2010, 20:39
Rispondi citando

Ma....che pianta ho, allora?
Sembra proprio "Huernia macrocarpa" . Sul cartellino c'era scritto "Stapelia" .
Comunque, tenuto conto che su molti altri cartellini c'era scritto "Pianta grassa" potrebbe essere tutto.
Beh è tanto carina lo stesso con quei fiorellini Smile Spero solo si riprenda, la vedo mica tanto bene.

Ma i fiori della "Huernia macrocarpa" hanno l'odore particolare come quelli della Stapelia?
------

Ehm....fate finta di niente..ho appena letto che huernia macrocarpa è il sinonimo di Stapelia macrocarpa.



L'ultima modifica di ale63 il Gio 26 Ago 2010, 21:04, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactofilo
Ospite





Inviato: Gio 26 Ago 2010, 20:50   Oggetto:
cactofilo Gio 26 Ago 2010, 20:50
Rispondi citando

Spero che tu non l'abbia bagnata subito dopo il rinvaso....con le piante
grasse non sarebbe mai da fare....per non rischiare marciumi radicali...
che possono poi compromettere tutta la pianta.

Maglio lasciare asciugare bene le radici, concedendo loro il tempo di
cicatrizzare eventuali tagli o rotture, almeno una settimana o più...

Top
ale63
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/10 22:26
Messaggi: 51

Inviato: Gio 26 Ago 2010, 20:59   Oggetto:
ale63 Gio 26 Ago 2010, 20:59
Rispondi citando

Ciao Ferokat,
no, non l'ho bagnata subito dopo il rinvaso. Grazie per i consigli sempre preziosi e graditi.

Top
Profilo Invia messaggio privato
bruco6
Prof
Prof


Registrato: 30/05/09 13:11
Età: 64
Messaggi: 2084
Residenza: San Giuliano Terme (PI)

Inviato: Ven 27 Ago 2010, 14:04   Oggetto:
bruco6 Ven 27 Ago 2010, 14:04
Rispondi citando

Anche a me pare presa da cocciniglia.... guardala meglio con una lente d'ingrandimento


_________________
Bruna
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mattia Fontana
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 13/07/10 10:03
Età: 30
Messaggi: 69
Residenza: Avellino

Inviato: Ven 27 Ago 2010, 14:06   Oggetto:
Mattia Fontana Ven 27 Ago 2010, 14:06
Rispondi citando

Se quella vicino al bocciolo è davvero cocciniglia ti conviene toglierla strofinando delicatamente con un panno o con un po' di carta, e controlla anche che non ce ne sia tra le radici. Dopo averla rimossa del tutto la pianta comincerà a dare segni di ripresa... almeno con le mie opuntie è andata così... ciao!


_________________
“Lo stolto cerca la felicità lontano, il saggio la coltiva sotto i propri piedi.”

----------------------MATTIA--------------------------
Top
Profilo Invia messaggio privato
ale63
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/10 22:26
Messaggi: 51

Inviato: Sab 28 Ago 2010, 13:13   Oggetto:
ale63 Sab 28 Ago 2010, 13:13
Rispondi citando

Sì, avevate ragione, si tratta di cocciniglia.

Vorrei fare un trattamento che con le rose da ottimi risultati : miscela di acqua e alcool.

Alle pante grasse l'acool fa male?

Top
Profilo Invia messaggio privato
orcocactus!
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33
Età: 36
Messaggi: 436
Residenza: Mirano (VE)

Inviato: Dom 29 Ago 2010, 15:10   Oggetto:
orcocactus! Dom 29 Ago 2010, 15:10
Rispondi citando

se lo nebulizzi sulla pianta come rimedio contro le cocciniglie va bene, anzi molti aggiungono alla soluzione del sapone di marsiglia...basta che non lo usi per innaffiare =)


_________________
Luca
Top
Profilo Invia messaggio privato
ale63
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/10 22:26
Messaggi: 51

Inviato: Dom 29 Ago 2010, 21:02   Oggetto:
ale63 Dom 29 Ago 2010, 21:02
Rispondi citando

Perfetto, grazie Luca. Ho usato un pennellino a setola non troppo morbida.
Se proprio non vanno via provero' con la naftalina.
Povera pianta....

Top
Profilo Invia messaggio privato
ale63
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/10 22:26
Messaggi: 51

Inviato: Dom 29 Ago 2010, 21:16   Oggetto: morale sotto le scarpe
ale63 Dom 29 Ago 2010, 21:16
Rispondi citando

Altro vivaio, altro giro.
C'era una pianta grassa che mi piaceva molto...oddio, diciamo che mi ha ispirato davvero molta simpatia, ma costava un botto e mi è stato detto che era un po' delicata.
Visto che sono alle prime ( e mi sa anche ultime) armi non me la sono sentita di acquistarla solo per "avere" un "Pseudolithos migiurtinus".

Beh, ho comprato una Stapelia. Nelle foto si noteranno delle lesioni agli apici dovute alle pinze del vivaista che ha tolto pezzettini secchi.

Metto le foto

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
ale63
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 23/08/10 22:26
Messaggi: 51

Inviato: Mar 14 Set 2010, 12:04   Oggetto: aggiornamenti Huernia macrocarpa
ale63 Mar 14 Set 2010, 12:04
Rispondi citando

Vi ricordate come stava male?

Ci vorra' tempo, ma piano piano si sta riprendendo anche se molto lentamente.
Oggi ecco la novita': sta facendo un fiore.
Incrociando le dita, direi che è salva.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Trix
Master
Master


Registrato: 08/07/10 20:10
Età: 54
Messaggi: 1067
Residenza: Piombino (LI)

Inviato: Mar 14 Set 2010, 16:35   Oggetto:
Trix Mar 14 Set 2010, 16:35
Rispondi citando

Applauso Balletto Yeah!!


_________________
Trix il windsurfista cactofilo!
Top
Profilo Invia messaggio privato MSN
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Angolo nuovi acquisti Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it