Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Lun 03 Set 2012, 23:10 Oggetto:
beppe58 Lun 03 Set 2012, 23:10
|
|
|
Ciao Astro86,interrala un cm. almeno in un'inerte abbastanza fine.Ottima è la pomice,appena/leggermente umida e vedrai che radica.
Gran bella pianta !!
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Mar 04 Set 2012, 17:57 Oggetto:
Astro86 Mar 04 Set 2012, 17:57
|
|
|
Grazie dei consigli e del complimento, mi piace tanto questa pianta che mi dispiace che si sia spezzato un ramo..., comunque almeno ora posso fare una talea! La pomice purtroppo non riesco a trovarla, per ora ho a disposizione: ghiaia bianca, graniglia di quarzo, lapillo, argilla espansa (ma mi è stata sconsigliata). Ho trovato anche in vendita l'akadama (ma costa un po'!) e la vermiculite, potrebbe andare bene anche quest'ultima? Scusate per le tante domande.
|
|
Top |
|
 |
reginaldo Prof


Registrato: 11/02/08 11:32 Età: 78 Messaggi: 2664 Residenza: Bologna
|
|
Top |
|
 |
Astro86 Senior

Registrato: 31/07/12 23:41 Età: 39 Messaggi: 815 Residenza: Canton Ticino, Svizzera
|
Inviato: Mer 05 Set 2012, 11:20 Oggetto:
Astro86 Mer 05 Set 2012, 11:20
|
|
|
Grazie, ora devo solo aspettare che la ferità si cicatrizzi, poi potrò interrarla.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|