La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Aporocactus, il maledetto

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jimi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/09 13:55
Messaggi: 107
Residenza: Cremona

Inviato: Gio 06 Set 2012, 20:24   Oggetto: Aporocactus, il maledetto
jimi Gio 06 Set 2012, 20:24
Rispondi citando

Un saluto a tutti e una domanda: come si coltiva il maledetto Aporocactus???
Sì, il comune 'coda di topo', proprio lui.
Semino e coltivo centinaia di cactus da anni - ho specie considerate difficili (Ariocarpus, Aztekium, Geohintonia ecc.) e non ho mai avuto problemi: fioriscono e crescono che è una bellezza.

Lui, il maledetto, non ne vuole sapere.
I maledetti, in realtà, perché ho questi due Aporocactus da tre anni e ci lotto continuamente: se le metto in pieno sole si scottano, se le sposto a mezz'ombra filano, se le bagno poco seccano, se le bagno più spesso marciscono alcuni getti, se le tengo al freddo come le altre cactacee soffrono...
Sono uno in terriccio torboso e l'altro in terriccio magro: cambia niente, crescono male entrambi.
Non c'è verso.
Li odio.
L'unica cosa buona è che fioriscono sempre.
Per il resto... son lì che fan pena... Triste
Hanno i fusti sottili (mentre quando le ho prese erano belli spessi) e hanno una crescita stentata, in alcuni punti seccano così, da un giorno all'altro.
Non ne posso più.
Se qualcuno riesce ad aiutarmi, gliene sarò sempre grato.
Diversamente li regalo al primo che mi scrive.

Grazie per l'aiuto!


_________________
jimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
jimi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/09 13:55
Messaggi: 107
Residenza: Cremona

Inviato: Gio 06 Set 2012, 20:47   Oggetto:
jimi Gio 06 Set 2012, 20:47
Rispondi citando

Correzione: intendevo Aporocactus, non Aporophillum.
Sempre il 'coda di topo' è.
Scusate, deve essere l'età.


_________________
jimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Gio 06 Set 2012, 20:55   Oggetto:
Gianna Gio 06 Set 2012, 20:55
Rispondi citando

Ciao, ti ho corretto il titolo e il messaggio: lo puoi fare anche tu con il tasto "Modifica" a sinistra Sorriso
Tornando al tuo odiato ... incredibile che continui a fiorire in quelle condizioni ... ma una foto non ce l'hai? Sono curiosa ... Mica lo voglio Very Happy, di piante sbruciacchiate ne ho abbastanza delle mie quest'anno!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
jimi
Partecipante
Partecipante


Registrato: 28/08/09 13:55
Messaggi: 107
Residenza: Cremona

Inviato: Gio 06 Set 2012, 21:13   Oggetto:
jimi Gio 06 Set 2012, 21:13
Rispondi citando

Grazie mille Gianna, non sapevo della possibilità di modifica... son poco pratico con il pc.
Ognimodo, purtroppo non ho una foto, ma appena posso vedo di scattarne qualcuna.

Il fatto è che non sono poi così messi male, è solo che hanno i fusti magri e le punte sono leggermente filate.
Non so proprio cos'altro fare: al sole non stanno e in ombra nemmeno...
Sono in una serra, insieme alle altre piante, ma crescono stentati, mentre le altre viaggiano che è un piacere...
Mah.
Si vede che non c'è feeling...

Se hai qualche suggerimento...


_________________
jimi
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gianna
Amministratore


Registrato: 01/04/09 09:12
Messaggi: 20800
Residenza: Reggio Emilia

Inviato: Ven 07 Set 2012, 6:40   Oggetto:
Gianna Ven 07 Set 2012, 6:40
Rispondi citando

Ieri sera, forse data l'ora, avevo pensato ad un'altra pianta, poi ora ... eh, sì, l'Aporocactus l'ho pure io, e da qualche tempo anche lui cresce magrolino, quindi aspetto anche io i consigli. Il mio sta appeso sotto una pianta, all'ombra, forse prende un poco di sole al mattino. E' così da quando ho ripiantato le talee, visto che la pianta originale, vecchissima, cominciava a seccarsi alla base.
Info: un paio di anni fa, sbagliando una strada, sono finita in campagna. Lì, di fianco ad una casa disabitata, c'era una distesa incredibile di Aporocactus, piantati per terra, che ricadevano da un muretto abbastanza lungo ... in una forma strabiliante. Ecco, mi sono detta, questi qui sole/caldo/gelo tutto l'anno e sono così!


_________________
Gianna

Top
Profilo Invia messaggio privato
carlina62



Registrato: 07/10/11 12:51
Età: 63
Messaggi: 37
Residenza: Ferrara

Inviato: Dom 09 Set 2012, 7:45   Oggetto:
carlina62 Dom 09 Set 2012, 7:45
Rispondi citando

Scusate se mi intrometto,

anch'io ho un aporocactus molto difficile. Dopo un inverno in serra fredda e un'ottima ripresa con leggera fioritura, improvvisamente mi è marcito. Eppre annaffiavo con parsimonia nonostante avessi letto che il terriccio deve essere sempre leggermente umido... boh...

Ora ne ho fatti due vasi di talee con i pezzi recuperati, ma non so come gestirli soprattutto per le annaffiature.

Mi date qualche consiglio?

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it