Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 16:31 Oggetto: Strano
landrea Sab 18 Set 2010, 16:31
|
|
|
Ciao a tutti i cactofili.
Vi posto la foto della semina dei mie Ferocactus chrysacanthus f. rubrispinus.
Quello di sinistra è più chiaro degli altri (e anche un po meno sviluppato). Cosa ne dite?
Attendo consigli.
 
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 17:06 Oggetto:
cactofilo Sab 18 Set 2010, 17:06
|
|
|
Non è strano trovare piantine simili in una semina...
Solitamente quelli che rimangono bianchi o bianco rosati ed hanno uno
sviluppo iniziale minore rispetto agli altri di colorazione più sul verde...
sono destinati a non farcela....ma fa parte della normale selezione naturale
per cui solo le piante più forti e geneticamente apposto riescono poi a
diventare adulte...
|
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 17:28 Oggetto:
landrea Sab 18 Set 2010, 17:28
|
|
|
Quindi è spacciato?
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 19:24 Oggetto:
cactofilo Sab 18 Set 2010, 19:24
|
|
|
landrea ha scritto: | Quindi è spacciato? |
In parole povere si....
Forse innestandolo avrebbe possibilità di continuare a crescere....ma
sinceramente non ho mai provato....
|
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Dom 19 Set 2010, 12:38 Oggetto:
°luk° Dom 19 Set 2010, 12:38
|
|
|
possibile albino??
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Dom 19 Set 2010, 19:58 Oggetto:
landrea Dom 19 Set 2010, 19:58
|
|
|
Innestandolo immagino che poi dovrei metterlo in germinatoio... ora è un po tardi altrimenti, giusto?
Ma essendo un fero e che può diventare piuttosto grandino, innestandolo come mi dovrei comportare in un futuro? L'opuntia compressa andrebbe bene? Un esperimento potrei anche permettermelo... ma l'unico portainnesto che ho è l'opuntia.
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Dom 19 Set 2010, 20:28 Oggetto:
orcocactus! Dom 19 Set 2010, 20:28
|
|
|
si per i semenzali il meglio è l'Opuntia...provare non costa nulla
sterilizza sulla fiamma la lama che userai...non ti serviranno artifici per tenere unite marza e portainnesto, i tessuti appena tagliati saranno sufficientemente viscosi.
per il futuro credo potrai reinnestarlo su un portainnesto piu solido, come Echinopsis, Myrtillocactus, Trichocereus ecc.
in ogni caso l'innesto forse è meglio lasciarlo in germinatoio, se il tuo impianto luci puo sostenere un intero inverno la pianta senza farla filare. l'Opuntia non tarderà a radicare (se innesti su talea) e farà crescere il semenzale piu velocemente rispetto ai fratelli franchi, perciò avrai bisogno di sostenere tale crescita rapida con molta luce.
Per qualche esperienza pratica però, aspetta qualcun'altro, io parlo per teoria.
ciao!
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Lun 20 Set 2010, 8:35 Oggetto:
landrea Lun 20 Set 2010, 8:35
|
|
|
Per l'innesto non è un problema. Però mi chiedevo... Se fosse un albino... Se non ho capito male l'albino non riesce a fare fotosintesi perchè non ha clorofilla, giusto?
Quindi un domani potrebbe radicare e soppiantare il portainnesto (come succede per altre piante) o c'è il bisogno che il portainnesto faccia fotosintesi al suo posto?
Per capire se è albino: dopo quanto tempo termina le riserve del seme e muore un albino in genere?
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
orcocactus! Partecipante


Registrato: 02/09/09 00:33 Età: 36 Messaggi: 436 Residenza: Mirano (VE)
|
Inviato: Lun 20 Set 2010, 20:10 Oggetto:
orcocactus! Lun 20 Set 2010, 20:10
|
|
|
se è completamente privo di clorofilla non riuscirà ovviamente a fotosintetizzare, quindi se vuoi farla sopravvivvere dovrai mantenerla innestata in modo che il portinnesto fotosintetizzi al posto suo (pensa ai mihanovichii hibotan colorati innestati su Hylocereus). invece se la pianta è variegata, ovvero mantiene delle zone di epidermide verdi, potrebbe in teoria farcela su proprie radici.
non saprei dirti quanto un semenzale come il tuo possa farcela da solo...dovresti sentire qualcuno che ha gia fatto esperienza di innesti di semenzali albini (forse Miss puo aiutarti).
ciao
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 21 Set 2010, 10:10 Oggetto:
artistichousewife Mar 21 Set 2010, 10:10
|
|
|
se è completamente bianco avrà bisogno di un portainnesto a vita. Ti consiglio di effettuare al più presto l'innesto visto che, raggiunta una certa crescita con un aspetto sano, arrivano un giorno ad essere completamente cotti d'acqua, come marciti.
Te lo dico perchè a furia di attendere, alla fine, ho perso degli esemplari curiosi nelle mie prime esperienze con l'innesto!
Io innesterei su opuntia e attenderei la crescita. Se vuoi pereskiopsis te le posso mandare ma dovresti prendere le talee e metterti a farle radicare... quindi...
Un domani, se sarà troppo pesante potrai pensare a un nuovo innesto su qualcosa di più vigoroso! Te ne accorgerai perchè la marza fermerà la crescita visto che il porta innesto non ne avrà più la forza a sufficienza!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
landrea Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54 Età: 49 Messaggi: 332 Residenza: Travedona (Varese)
|
Inviato: Mar 21 Set 2010, 10:47 Oggetto:
landrea Mar 21 Set 2010, 10:47
|
|
|
Grazie a tutti per l'aiuto. Ci penserò ancora qualche giorno. Comunque un fero innestato mi fa un po specie. La vedo un po complicata. Vado anche a controllare se è proprio completamente bianco. Certo è che ha delle spine un po piccole rispetto agli altri suoi fratellini. Grazieee Miss, sempre gentilissima.
_________________ Andrea |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Mar 21 Set 2010, 13:29 Oggetto:
°luk° Mar 21 Set 2010, 13:29
|
|
|
Scusa l'intrusione.. il modo corretto per innestare un semenzale su opuntia è il numero 3?
 
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 21 Set 2010, 18:50 Oggetto:
artistichousewife Mar 21 Set 2010, 18:50
|
|
|
certo! è il numero tre, vanno in pratica decentrati rispetto alla centralità della sezione così avrai maggiori probabilità che i vasi si saldino lasciando salire la linfa dal portainnesto alla marza!
Il primo e il secondo caso diminuiscono le probabilità di riuscita visto che nel caso 1 avresti bisogno di una marza i cui vasi disegnino un cerchio (di vasi linfatici) maggiore del diametro di un ipotetico cerchio disegnato tra le due linee che evidenziano nel disegno i vasi dell'opuntia.
nel secondo le probabilità potrebbero essere maggiori del numero 1 ma sicuramente minore del 3!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
°luk° Amatore

Registrato: 29/03/10 18:22 Messaggi: 564 Residenza: Cittadella (Pd)
|
Inviato: Mar 21 Set 2010, 18:59 Oggetto:
°luk° Mar 21 Set 2010, 18:59
|
|
|
perfetto Miss! così saprò dove innestare quest'inverno
_________________ Luca |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mar 21 Set 2010, 19:22 Oggetto:
artistichousewife Mar 21 Set 2010, 19:22
|
|
|
Di niente tesoro!
....mostraceli poi gli innesti!!!!
_________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
|
|
|