La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


scottature?
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
perplesso



Registrato: 28/09/11 11:38
Messaggi: 31

Inviato: Mer 21 Mar 2012, 10:21   Oggetto: scottature?
perplesso Mer 21 Mar 2012, 10:21
Rispondi citando

Ieri al mercato vendevano delle piantine di cactus che sembravano variegate, per curiosità ne ho preso una, ma adesso guardandola un po meglio mi sembrano più delle scottature. Oppure è una vernice?

 
   

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 21 Mar 2012, 11:26   Oggetto:
ange Mer 21 Mar 2012, 11:26
Rispondi citando

E se fosse ragnetto rosso?


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
perplesso



Registrato: 28/09/11 11:38
Messaggi: 31

Inviato: Mer 21 Mar 2012, 11:56   Oggetto:
perplesso Mer 21 Mar 2012, 11:56
Rispondi citando

Ma se è ragno rosso si dovrebbe vedere qualche insettino? Perchè io non vedo niente a parte queste chiazze gialle un po secche. Nel caso come si procede? Vado con l'antiparassitario? Grazie.

Top
Profilo Invia messaggio privato
ange
Prof
Prof


Registrato: 23/04/09 17:48
Età: 76
Messaggi: 2110
Residenza: Zena

Inviato: Mer 21 Mar 2012, 13:44   Oggetto:
ange Mer 21 Mar 2012, 13:44
Rispondi citando

Potrebbe anche essere un attacco vecchio, il ragnetto ad occhio nudo non si vede, è un acaro che soffre l'umidità. Di solito colpisce gli apici delle piante, questa mi sembra quasi tutta di quel colore, aspetta il parere degli esperti in materia, ti consiglieranno al meglio.
Ciao.


_________________
Enzo.

" meglio tacere e sembrare stupidi, che aprire bocca e togliere ogni dubbio" (Confucio)
Top
Profilo Invia messaggio privato Yahoo
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Mer 21 Mar 2012, 15:13   Oggetto:
Luca Mer 21 Mar 2012, 15:13
Rispondi citando

La parte sotto dei tubercoli è verde, a mio parere si è ustionata gravemente, ciao.


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Mer 21 Mar 2012, 17:07   Oggetto:
beppe58 Mer 21 Mar 2012, 17:07
Rispondi citando

Quoto Luca,ustioni anche per me visto come sono orientate.Non recenti visto il verde dell'apice e quello della successiva crescita dei tubercoli. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
perplesso



Registrato: 28/09/11 11:38
Messaggi: 31

Inviato: Mer 21 Mar 2012, 20:36   Oggetto:
perplesso Mer 21 Mar 2012, 20:36
Rispondi citando

Si vede che è esplosa la moda delle ustioni decorative LOL A proposito come mi devo comportare per quanto riguarda l'esposizione alla luce? Può sopportare il sole diretto nonostante le bruciature?

P.S. è una mammillaria?

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 22 Mar 2012, 1:15   Oggetto:
beppe58 Gio 22 Mar 2012, 1:15
Rispondi citando

Come se nulla fosse successo,ormai le macchie da bruciature ci sono.Rimettila al sole gradualmente.Per l'identificazione lascio ad altri, ci azzecco di rado... Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
perplesso



Registrato: 28/09/11 11:38
Messaggi: 31

Inviato: Mar 31 Lug 2012, 18:41   Oggetto:
perplesso Mar 31 Lug 2012, 18:41
Rispondi citando

Grazie ai vostri consigli questa piantina ora è diventata così Very Happy

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mar 31 Lug 2012, 19:28   Oggetto:
Rod Mar 31 Lug 2012, 19:28
Rispondi citando

è un'altra pianta? Very Happy


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
perplesso



Registrato: 28/09/11 11:38
Messaggi: 31

Inviato: Mar 31 Lug 2012, 19:58   Oggetto:
perplesso Mar 31 Lug 2012, 19:58
Rispondi citando

No no è la stessa dopo 5 mesi di amorevoli cure. Razz A proposito adesso si capisce che cos'è ? è una mammillaria compressa ?? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato
umbcort
Partecipante
Partecipante


Registrato: 02/11/11 18:26
Età: 55
Messaggi: 218
Residenza: Milano

Inviato: Mar 31 Lug 2012, 20:36   Oggetto:
umbcort Mar 31 Lug 2012, 20:36
Rispondi citando

assomiglia ad una Mammilaria magnimamma ma non sono sicuro lo sia!

Era proprio conciata....adesso sta decisamente meglio!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 01 Ago 2012, 7:35   Oggetto:
Rod Mer 01 Ago 2012, 7:35
Rispondi citando

se i segni che aveva sono completamente spariti significa che non erano scottature giusto? le cicatrici da scottatura dovrebbero essere permanenti


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
perplesso



Registrato: 28/09/11 11:38
Messaggi: 31

Inviato: Mer 01 Ago 2012, 8:39   Oggetto:
perplesso Mer 01 Ago 2012, 8:39
Rispondi citando

I segni ci sono ancora ma sono stati sovrastati dalla nuova crescita. Purtroppo le scottature si vedono ancora alla base della pianta.

Umbcort grazie del suggerimento, ho cercato le foto della magnimamma, effettivamente ci sono molte varietà che somigliano alla mia.

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Rod
Prof
Prof


Registrato: 26/06/12 09:23
Età: 37
Messaggi: 4178
Residenza: Arco (TN)

Inviato: Mer 01 Ago 2012, 9:24   Oggetto:
Rod Mer 01 Ago 2012, 9:24
Rispondi citando

ahhhh sono là sotto! è che non pensavo fosse cresciuta cosi velocemente!!
complimenti allora! Intesa vuol dire che gradisce molto le attuali condizioni!


_________________
"Chi muore in una battaglia che non è la sua non sarebbe mai dovuto nascere"
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it