La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


jenny chiede aiuto cactofilo

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Dom 19 Set 2010, 16:58   Oggetto: jenny chiede aiuto cactofilo
jennyluna Dom 19 Set 2010, 16:58
Rispondi citando

è un dilemma.... qualcuno di voi conosce un sistema per riparare dal freddo queste bambine????? sarei tentata di portarle tutte dentro che ci starebbero anche è che poi oltre a metterci una sett per spostare il tutto in casa poi vengono fuori sempre le stesse magagne purtroppo come l anno passato e ne perdo abbastanza poi di bambine Triste(( il terrazzo è alto 2, 17 m e largo 2. l' anno scorso non ho potuto fare niente perchè ho avuto da discutere con il pa che non vuole cose invasive tipo buchi ganci e robe varie questano mi lascia qualcosa di alternativo e putroppo finche sono sotto il suo tetto mi devo adeguare Triste
grazie a tutti senza di voi non so che farei
ps. adesso sono nettamente di piu le piante al posto di quella verde di destra ce ne è una uguale alla sinistra però con un piano in meno. sono contenta delle mie tate Brindisi LOL

 

Top
Profilo Invia messaggio privato
Carlo
Amministratore


Registrato: 09/08/08 11:30
Età: 30
Messaggi: 3597
Residenza: Cingoli (MC)

Inviato: Dom 19 Set 2010, 19:31   Oggetto:
Carlo Dom 19 Set 2010, 19:31
Rispondi citando

Alcune piante possono resistere anche al freddo invernale se riparate dalla pioggia (tipo il grusonii), mentre altre più delicate dovresti proteggerle in una stanza in cui la temperatura si aggira intorno agli 8-9 gradi

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Dom 19 Set 2010, 19:35   Oggetto:
cicciose Dom 19 Set 2010, 19:35
Rispondi citando

comprare una serretta in policarbonato...e magari inserici un termoventilatore per quando le temperature scendono troppo...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mar 21 Set 2010, 21:39   Oggetto:
Istrice Mar 21 Set 2010, 21:39
Rispondi citando

Non vedo bene...magari è possibile chidere tutto il terrazzino con un telo? Dubbioso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 22 Set 2010, 21:16   Oggetto:
cactus Mer 22 Set 2010, 21:16
Rispondi citando

Ciao Jenny,

Vero. Non si vede benissimo come è fatto, ma è abbastanza riparato, per cui se c'è un tetto che ripara dalla pioggia il gioco è fatto.

Come dice Carlo raggruppa le piante in base alle esigenze di caldo e di luce, cosi fai una prima sistemazione di massa.

Indicaci i generi che coltivi cosi possiamo darti indicazioni piu precise.

Ad esempio Agavi, Sempervivum, molte Lobivia, molti Trichocereus possono resistere al freddo anche sotto la neve.

Generi come Rebutia e affini se tenute asciutte stanno benissimo al freddo.

Comunque vedo che hai delle serre che dovrebbero essere dotate di copertura. Se già applichi quella lasciando un poco aperto il davanti, ottieni un buon ricovero invernale per le piante grasse.

Poi molte persone in caso di maltempo si ingegnano rivestendo cassette per la frutta con del nylon.... potresti anche pensare fare delle cassette rivestite con un pò di policarbonato facendoti aiutare da papà. Sarebbe un lavoro pulito e le potresti riutilizzare per l'anno prossimo Ok

Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Mer 22 Set 2010, 21:18   Oggetto:
cactus Mer 22 Set 2010, 21:18
Rispondi citando

Però sposto l'argomento in coltivazione cosi avrai più dritte Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 23 Set 2010, 8:21   Oggetto:
giulia.b Gio 23 Set 2010, 8:21
Rispondi citando

Dopo che avrai suddiviso le piante secondo le loro esigenze, se sarà necessaria una serra ne ho viste due sul catalogo di D-GARDEN (www.dgarden.it) la versione giardinaggi di D-MAIL la più adatta mi sembrerebbe il codice:472.182 757 €34.99. (L.70xH.130xP.50) in acciaio verniciato e su ruote. L'altra ha il codice 472.221 889 €79.99 (L.140xH.200xP.73) stesse caratteristiche dell'altra ma al centro non ha mensole. Buon lavoro


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 24 Set 2010, 14:29   Oggetto:
jennyluna Ven 24 Set 2010, 14:29
Rispondi citando

giulia.b ha scritto:
Dopo che avrai suddiviso le piante secondo le loro esigenze, se sarà necessaria una serra ne ho viste due sul catalogo di D-GARDEN (www.dgarden.it) la versione giardinaggi di D-MAIL la più adatta mi sembrerebbe il codice:472.182 757 €34.99. (L.70xH.130xP.50) in acciaio verniciato e su ruote. L'altra ha il codice 472.221 889 €79.99 (L.140xH.200xP.73) stesse caratteristiche dell'altra ma al centro non ha mensole. Buon lavoro

giulia 6 gentilissima Sorriso ho dato un occhiatina e ci sto facendo un pensierino ih ih

Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 24 Set 2010, 14:42   Oggetto:
jennyluna Ven 24 Set 2010, 14:42
Rispondi citando

cactus ha scritto:
Ciao Jenny,

Vero. Non si vede benissimo come è fatto, ma è abbastanza riparato, per cui se c'è un tetto che ripara dalla pioggia il gioco è fatto.

Come dice Carlo raggruppa le piante in base alle esigenze di caldo e di luce, cosi fai una prima sistemazione di massa.

Indicaci i generi che coltivi cosi possiamo darti indicazioni piu precise.

Ad esempio Agavi, Sempervivum, molte Lobivia, molti Trichocereus possono resistere al freddo anche sotto la neve.

Generi come Rebutia e affini se tenute asciutte stanno benissimo al freddo.

Comunque vedo che hai delle serre che dovrebbero essere dotate di copertura. Se già applichi quella lasciando un poco aperto il davanti, ottieni un buon ricovero invernale per le piante grasse.

Poi molte persone in caso di maltempo si ingegnano rivestendo cassette per la frutta con del nylon.... potresti anche pensare fare delle cassette rivestite con un pò di policarbonato facendoti aiutare da papà. Sarebbe un lavoro pulito e le potresti riutilizzare per l'anno prossimo Ok



possiedo: euphorbie (tra le quali la lactea), agavi, rebutie, sulcorebutie innestate,asto, gymno, mammi, pachipodium, seneci, ferro, kalanchoe, coryphantha, echeveria (tra le quali pulvinata), theprocactus, opuntie, matucane, scilla, cotyedon, nolina, ceassule, folkea, neoporteria, obregonia innestata, lithops, graptoveria, leucthbergia, gastrie, haworthie, huernie, andromiscus, turbini, trichocereus, echinopsis, pilocereus, cleistocactus,mirtyllocactus, parodie, grusoni e espostoae vari. potreste dirmi quelle che è meglio che ritiro in casa e quelle che lascio fuori????



L'ultima modifica di jennyluna il Ven 24 Set 2010, 15:06, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 24 Set 2010, 14:48   Oggetto:
jennyluna Ven 24 Set 2010, 14:48
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
Non vedo bene...magari è possibile chidere tutto il terrazzino con un telo? Dubbioso

è un po imposibile è sconnesso e resterebbero comunque dei pezzi aperti

Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Ven 24 Set 2010, 19:42   Oggetto:
jennyluna Ven 24 Set 2010, 19:42
Rispondi citando

????

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Ven 24 Set 2010, 20:30   Oggetto:
giulia.b Ven 24 Set 2010, 20:30
Rispondi citando

Che dici se sposti la scaffalatura grande tutta a destra metti quella verde di seguito a quella uguale; nella scaffalatura più alta sposti il secondo ripiano cominciando dal basso di 1 o 2 buchi più in alto, ci sposti le piante dell'ultimo ripiano (le più alte), riportando su le più piccole; ai laterali portanti attacchi una mensola di legno e a questa inchiodi un foglio di nylon per non far entrare l'acqua o anche sui due lati piccoli? e le altre due scaffalature più piccole le copri con tessuto non tessuto che non fa passare il freddo?
Spero di essere stata chiara, ciao


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Gamberuga
Master
Master


Registrato: 10/08/10 18:34
Età: 45
Messaggi: 1057
Residenza: Pesaro

Inviato: Sab 25 Set 2010, 8:39   Oggetto:
Gamberuga Sab 25 Set 2010, 8:39
Rispondi citando

Dalla foto sembra che il tetto sia già coperto! Oppure mi sbaglio?
Se è così sei fortunata, il mio non ha un riparo e ho deciso di provare a lasciarle tutte dentro una serra fredda simile alle tue, se propio il maltempo quest' anno non da tregua.....ritirerò in casa le più delicate.....speriamo bene!!!!
Guardati bene intorno prima di comprare una serra, io in un grande magazzino di giardinaggio e fai da te la serra che ti ha indicato Giulia (la prima) l' ho portata via per soli 19.90€...un vero affare!!
ciao


_________________
Ely
Top
Profilo Invia messaggio privato
cactus
Amministratore


Registrato: 23/12/05 08:53
Messaggi: 18382

Inviato: Dom 26 Set 2010, 19:39   Oggetto:
cactus Dom 26 Set 2010, 19:39
Rispondi citando

Per certo so dirti che theprocactus, rebutie, agavi, astro, mammi, ferocactus, coryphantha, opuntie, leucthbergia, turbini, trichocereus, echinopsis, grusoni

possono stare al freddo per qualche giorno anche fino a -10.

Ovviamente ci sono piante mammillarie particolari che mal tollerano il freddo.
Per le piante innestate, se non vuoi rovinare il portainnesto devi fare una cernita caso per caso.

Il mirtillocactus come l'hylocereu non tollerano bene il freddo.

Molto in generale le sudamericane tollerano fino a -5 ad eccezione di qualche pianta d'altura come appunto le rebutia, sulcorebutia, pyrrocactus e altre.
Le messicane in genere e soprattuto le americane tollerano meglio il freddo.

Per tutte le altre consulta una tabella di minime anche quelle di Elio D'arcangeli sono piuttosto affidabili Intesa

Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Lun 27 Set 2010, 14:21   Oggetto:
jennyluna Lun 27 Set 2010, 14:21
Rispondi citando

gli innesti ch ho sono tutti su mirtillo o affini vedrò di indagare per bene Sorriso intanto grazie Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it