Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Rone69 Collaboratore

Registrato: 22/10/06 11:01 Messaggi: 91 Residenza: Faenza (Ra)
|
Inviato: Dom 03 Ott 2010, 10:44 Oggetto: Altre ascleps da identificare
Rone69 Dom 03 Ott 2010, 10:44
|
|
|
Ciao a tutti,
ancora una volta (e non sarà l'ultima, lo prometto) sono qui a richiedere il vostro parere nel tentativo di identificare alcune ascleps.
La prima è una Huernia, la seconda una Stapelia, cartellinata S. Comparabilis, che temo essere un clone di O. Variegata caratterizzato dal fiore di color rosso scuro.
Se avete qualche suggerimento .......
Grazie in anticipo
 
 
|
|
Top |
|
 |
annina Prof


Registrato: 24/10/07 18:19 Età: 70 Messaggi: 4048 Residenza: Brindisi
|
Inviato: Dom 03 Ott 2010, 14:12 Oggetto:
annina Dom 03 Ott 2010, 14:12
|
|
|
Sono splendide ma mi spiace non so aiutarti.
_________________ Anna. |
|
Top |
|
 |
cactus Amministratore

Registrato: 23/12/05 08:53 Messaggi: 18382
|
Inviato: Dom 03 Ott 2010, 16:28 Oggetto:
cactus Dom 03 Ott 2010, 16:28
|
|
|
La prima è una Huernia, forse thuretii o kennedyana.
La seconda una Stapelia, ma non saprei dirti di piu
|
|
Top |
|
 |
Rone69 Collaboratore

Registrato: 22/10/06 11:01 Messaggi: 91 Residenza: Faenza (Ra)
|
Inviato: Lun 04 Ott 2010, 7:56 Oggetto:
Rone69 Lun 04 Ott 2010, 7:56
|
|
|
Allora marcherò la prima H. Stapelioides e la seconda O. Variegata
Grazie a tutti per l'aiuto!
Ciao ciao
|
|
Top |
|
 |
giulia.b Master


Registrato: 04/06/10 21:23 Età: 81 Messaggi: 1630 Residenza: Trevignano Romano
|
Inviato: Lun 04 Ott 2010, 14:04 Oggetto:
giulia.b Lun 04 Ott 2010, 14:04
|
|
|
Dalla mia ignoranza mi permetto di far presente che sia la Stalia variegata che l'Orbea variegata sono molto più piccole e begetto maculate di marrone.
Se le vuoi comparare ti posto le mie.
_________________ giulia.b
Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese) |
|
Top |
|
 |
Rone69 Collaboratore

Registrato: 22/10/06 11:01 Messaggi: 91 Residenza: Faenza (Ra)
|
Inviato: Lun 04 Ott 2010, 16:43 Oggetto:
Rone69 Lun 04 Ott 2010, 16:43
|
|
|
giulia.b ha scritto: | Dalla mia ignoranza mi permetto di far presente che sia la Stalia variegata che l'Orbea variegata sono molto più piccole e begetto maculate di marrone.
Se le vuoi comparare ti posto le mie. |
La definizione S. Variegata è obsoleta, già da alcuni anni è corretto parlare di O. Variegata.
Il fiore di Orbea (così lo indicherò d'ora in poi) oggetto di questa dscussione, è sia nelle dimensioni che nella forma del tutto compatibile con quello dell'O. Variegata, a parte però la colorazione, che comunque per quanto scura presenta sia le caratteristiche chiazze, che l'anello centrale tipiche dell'O. Variegat.
Ecco perchè ritengo si tratti di un clone di O. Variegata, e mi sarebbe piaciuto sapere se questo clone era già stato catalogato, tutto qui.
|
|
Top |
|
 |
|
|
|