La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Afidi e Hoya

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Mer 22 Set 2010, 16:03   Oggetto: Afidi e hoya
aajooo Mer 22 Set 2010, 16:03
Rispondi citando

Ho fatto tanti tentativi di liberarmi delle bestiacce ma dopo un po tornano puntuali, che fare?


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Return
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20
Messaggi: 149

Inviato: Mer 22 Set 2010, 16:06   Oggetto:
Return Mer 22 Set 2010, 16:06
Rispondi citando

Rimuovi delicatamente le colonie con un tovagliolo di carta imbevuto di acqua e sapone , nient altro!.......le foglie sono troppo delicate!

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 23 Set 2010, 2:12   Oggetto:
beppe58 Gio 23 Set 2010, 2:12
Rispondi citando

Oppure un semplice p.a piretroide tipo Deltametrina(Decis), cipermetrina o simile.Ciauu Davide !!

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
aajooo
Prof
Prof


Registrato: 17/06/08 15:39
Messaggi: 2660
Residenza: sassari

Inviato: Gio 23 Set 2010, 8:10   Oggetto:
aajooo Gio 23 Set 2010, 8:10
Rispondi citando

Ciao ragazzi, in effetti ho provato con qualche aficida e li per li ha funzionato, ma dopo qualche tempo eccole di nuovo. Queste bestiole riescono a seccare la punta dei rametti ma non uccidono la pianta. Penso che non interverro ulteriormente. Chissa magari formiche e afidi e Hoya hanno un poro equilibrio...
A presto


_________________
Davide

"Ut sementem feceris, ita metes" (Cicerone)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Return
Partecipante
Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20
Messaggi: 149

Inviato: Gio 23 Set 2010, 8:35   Oggetto:
Return Gio 23 Set 2010, 8:35
Rispondi citando

Infatti le formiche vengono richiamate dalle sostanze zuccherine che secernono gli afidi, l importante è che nn vada persa la pianta!

Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 23 Set 2010, 15:51   Oggetto:
Ferocycactus Gio 23 Set 2010, 15:51
Rispondi citando

secondo me se li rimuovi è meglio, poi pianta vicino a questa pianta dei tageti gli afidi li odiano e non si avvicinano, altrimenti fai bollire in un pentolino di acqua due cipolle bianche e 2 teste di aglio, poi una volta fredda nebulizzala sulla pianta e vedrai che gli afidi faranno presto fagotto e via.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it