La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Help Echinopsis subdenudata

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Cafonauta



Registrato: 24/09/10 23:19
Messaggi: 3

Inviato: Ven 24 Set 2010, 23:32   Oggetto: Help echinopsis subdenudata
Cafonauta Ven 24 Set 2010, 23:32
Rispondi citando

Ciao a tutti,

La decana di tutte le mie echinopsis non se la passa molto bene... Triste

Quest'anno non ha fatto fiori e inoltre si sta piegando sempre di piu' su di un lato.
Il fusto è bello duro e non mostra segni di marciume.
La pianta ha diversi segni del tempo che sono come le ferite di un pugile. E' sempre stata all'aperto. La coltivo da più di dieci anni.

Questa è la foto.

Che mi consigliate di fare? Svasarla e controllare le radici? La trapiantai l'anno scorso e non aveva praticamente radici...

Okkio alle battute sulla forma Razz



echinopsis subdenudata di nasellogiallo, su Flickr


_________________
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Sab 25 Set 2010, 0:32   Oggetto:
beppe58 Sab 25 Set 2010, 0:32
Rispondi citando

Ciao Davide !! Benvenuto! anche a te !! Secondo me è più che normale che con una "capoccia" così grande si pieghi. O la lasci appoggiare oppure ci metti un sasso grande a farle da cuscino. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Cafonauta



Registrato: 24/09/10 23:19
Messaggi: 3

Inviato: Sab 25 Set 2010, 20:42   Oggetto:
Cafonauta Sab 25 Set 2010, 20:42
Rispondi citando

Grazie del benvenuto Ops

Ci ho pensato ma ho collegato il fatto che quest'anno non ha mai fiorito dopo che per oltre cinque anni mi ha regalato fioriture continue tutta l'estate. Ognuna con cinque sei fiori contemporanei...

Così, vedendola contemporaneamente inclinarsi ho pensato ad una malattia.

Se volessi rinvasarla con del terriccio nuovo, qual'è il periodo migliore?

Ciao & grazie


_________________
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Dom 26 Set 2010, 1:05   Oggetto:
beppe58 Dom 26 Set 2010, 1:05
Rispondi citando

Cafonauta ha scritto:
..Se volessi rinvasarla con del terriccio nuovo, qual'è il periodo migliore?..

Senz'altro fine inverno inizio primavera. Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Lun 27 Set 2010, 12:52   Oggetto:
Ferocycactus Lun 27 Set 2010, 12:52
Rispondi citando

Secondo me data l'età e la forma del tutto particolare LOL LOL LOL in realtà sta benissimo, devi solo raddrizzarla con un sasso o con un sostegno al quale poi la leghi, per quello che riguarda i fiori quando assumono queste forme di solito la linfa scorre molto più lentamente e quindi compromette la quantità giusta di nutrimento che serve alle areole per sviluppare la gemma fiorale. Comunque la forma è davvero strana, mi ricorda un qualcosa... Very Happy Very Happy Very Happy, scusa ma non ho potuto farne a meno Smile


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Cafonauta



Registrato: 24/09/10 23:19
Messaggi: 3

Inviato: Lun 27 Set 2010, 13:24   Oggetto:
Cafonauta Lun 27 Set 2010, 13:24
Rispondi citando

Ferocycactus ha scritto:
Secondo me data l'età e la forma del tutto particolare LOL LOL LOL in realtà sta benissimo, devi solo raddrizzarla con un sasso o con un sostegno al quale poi la leghi, per quello che riguarda i fiori quando assumono queste forme di solito la linfa scorre molto più lentamente e quindi compromette la quantità giusta di nutrimento che serve alle areole per sviluppare la gemma fiorale. Comunque la forma è davvero strana, mi ricorda un qualcosa... Very Happy Very Happy Very Happy, scusa ma non ho potuto farne a meno Smile


Tranquillo, lo so che la forma ricorda... Shocked

La pianta ha almeno quindici vent'anni. La forma cosi' strana è dovuta ad una filatura della piante che fu tenuta per almeno cinque anni in appartamento. Quando l'adottai e la misi all'aperto, nel giro di pochi anni prima si si inizio ad allungare e poi sviluppo' il capoccione Very Happy

Ne ho diverse di piantine "salvate" da quelle composizioni di piante grasse assurde regalate ai miei parenti ed è inevitabile che una volta coltivate decentemente o comunque all'aperto, mostrino il segno dove la pianta ha cominciato ad avere una crescita normale.

Che dimensioni raggiunge l'echinopsis denudata? In rete trovo solo foto di piante abbastanza piccole.

Ecco una foto del 2005:


echinopsis subdenudata di nasellogiallo, su Flickr

Invece il ciccetto che si intravede nella foto del 2005 ora vive e vegeta perfettamente e con una forma normale in un suo vaso:

[img]http://forum.cactofili.org/users/cafonauta/2014-11-06-thu-1-24-3845586390_e050be0f27_z.jpg?zz=1[/img]
echinopsis subdenudata di nasellogiallo, su Flickr


_________________
Davide
Top
Profilo Invia messaggio privato
Ferocycactus
Senior
Senior


Registrato: 22/07/10 23:18
Età: 45
Messaggi: 803
Residenza: Bergamo

Inviato: Mar 28 Set 2010, 1:14   Oggetto:
Ferocycactus Mar 28 Set 2010, 1:14
Rispondi citando

Questa non so di preciso ma in genere le echinopsis molto vecchie arrivano ai 70 cm però sono tutte suberificate, per cui marroni completamente, a quel punto non fanno più nemmeno fiori o ne fanno pochi, la tua però è davvero bella, sembra un innesto, però secodo me è meglio se la tiri diritta, ho paura che quel capoccione sia troppo pesante e che col tempo crescendo finisca per spaccare il fusto sottostante, a me è capitato con delle echinopsis non subdenudate ma ibridi che invecchiando si sono talmente alzate che poi si sono rotte tutte, le ho riprese facendo delle talee, ma alla fine se fai la talea diventa una pianta normale e perde la bellezza che gli da la senilità. Comunque non preoccuparti per lei perchè sta bene ha solo bisogno di una stampella data l'età, comunque è facile che invecchiando assumano quelle forme, non è solo perchè è filata. Ciao ciao.


_________________
Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it