La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Mammillaria bocasana - tempo di frutti

 
   Indice forum -> Mammillaria
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mar 21 Set 2010, 19:02   Oggetto: Mammillaria bocasana - tempo di frutti
maurillio Mar 21 Set 2010, 19:02
Rispondi citando

i frutti di mammillaria bocasana oltre ad essere abbondantissimi sono sicuramente molto più eclatanti dei fiori...

 
   
   
   
   



L'ultima modifica di maurillio il Mar 26 Ott 2010, 17:39, modificato 1 volta
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Sab 25 Set 2010, 1:12   Oggetto:
nic.l.82 Sab 25 Set 2010, 1:12
Rispondi citando

ciao, quanti frutti! e quante piante. anche io trovo molto bello il contrasto dei colori,


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mer 29 Set 2010, 21:13   Oggetto:
Istrice Mer 29 Set 2010, 21:13
Rispondi citando

Invidia! Very Happy

Dovrebbe essere una di quelle facili e comuni ... io sono anni che mi procuro esemplari che poi vedo morire in tempi brevissimi...anche quella che ho preso quest'anno ci ha provato (a morire, intendo) ma sembrerebbe si stia riprendendo...vediamo un po'...magari un altr'anno avrò qualche fruttino anch'io Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 29 Set 2010, 21:39   Oggetto:
maurillio Mer 29 Set 2010, 21:39
Rispondi citando

prova a non annaffiarla mai.
riduce il suo volume ma cresce ben equilibrata.
acqua le mie bocasana quest'anno l'avranno vista tre volte in tutto.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Mer 29 Set 2010, 21:46   Oggetto:
nic.l.82 Mer 29 Set 2010, 21:46
Rispondi citando

perdona la curiosità , ha esigenze particolari questa specie?


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Mer 29 Set 2010, 21:50   Oggetto:
nic.l.82 Mer 29 Set 2010, 21:50
Rispondi citando

non vuole molta acqua un po come la plumosa ?


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 29 Set 2010, 22:03   Oggetto:
maurillio Mer 29 Set 2010, 22:03
Rispondi citando

è un discorso sicuramente complesso perchè se la composta è molto, ma molto torbosa, basta una annaffiata e la pianta sta nell'acqua un mese.
tutte le mammillarie chi più e chi meno hanno bisogno di un terriccio molto drenante.
in estate si annaffia la sera e a mezzogiorno del giorno dopo la pianta deve essere già asciutta.
con quella bagnata ci deve fare due/tre settimane a casa mia...
il clima che queste piante trovano in natura è arido a 1800/2000 metri.
arido, non piove mai....
bocasana con annaffiature abbondanti si allunga a dismisura, cade da tutte le parti e dopo un po' marcisce.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Mer 29 Set 2010, 22:06   Oggetto:
Istrice Mer 29 Set 2010, 22:06
Rispondi citando

maurillio ha scritto:
prova a non annaffiarla mai.
riduce il suo volume ma cresce ben equilibrata.
acqua le mie bocasana quest'anno l'avranno vista tre volte in tutto.


Consiglio interessante Sorriso

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
nic.l.82
Partecipante
Partecipante


Registrato: 11/09/09 23:16
Età: 43
Messaggi: 239
Residenza: omegna

Inviato: Mer 29 Set 2010, 22:13   Oggetto:
nic.l.82 Mer 29 Set 2010, 22:13
Rispondi citando

però mauri! interessante comincio a interessarmi veramente a questa specie perciò la parola magica è inerti a volontà!


_________________
nico
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
maurillio
Amministratore


Registrato: 21/01/10 09:17
Età: 70
Messaggi: 6750
Residenza: Modena

Inviato: Mer 29 Set 2010, 23:33   Oggetto:
maurillio Mer 29 Set 2010, 23:33
Rispondi citando

il miscuglio va modulato a seconda di quanto trattiene l'annaffiatura.
l'acqua deve scivolare via, bagnando ma non ristagnando nemmeno un secondo.
i vasi de coccio e gli inerti cedono pian piano un po' di umidità eppoi...
stecchetto...

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Mammillaria Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it