La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


inverno alle porte

 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Gio 16 Set 2010, 10:14   Oggetto: inverno alle porte
bubu2007 Gio 16 Set 2010, 10:14
Rispondi citando

Non ho mai usato prodotti, ho sempre lasciato fare il suo corso alla natura, ma lo scorso inverno ho avuto diversi decessi e questa volta vorrei limitare i danni.

In un post precedente Beppe parlavi di p.a Fosetil-alluminio.
Cosa è? Come si usa? ma soprattutto dove lo trovo, ha un nome commerciale?

L' ossicloruro di rame è la normale poltiglia caffaro? come lo debbo somministrare nebulizzato?

Un grazie anticipato a chiunque aiuti le mie ciccie.


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Gio 16 Set 2010, 13:12   Oggetto:
landrea Gio 16 Set 2010, 13:12
Rispondi citando

Il p.a Fosetil-alluminio (p.a. sta per principio attivo) è contenuto anche nello Swan della Bayer (all'80% e, tra l'altro, è citato nel topic che dici tu come prodotto utilizzato da un partecipante al topic).

Sul link di seguito trovi le differenze tra solfato rameico, poltiglia bordolese e ossicloruri di rame.
http://it.wikipedia.org/wiki/Fungicida_rameico

L'ossicloruro nel topic in questione si diceva appunto di nebulizzarlo.

Beppe ti sapra dire di piu.

Ciao Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
bubu2007
Partecipante
Partecipante


Registrato: 17/02/10 18:47
Età: 56
Messaggi: 200
Residenza: Terni

Inviato: Lun 20 Set 2010, 9:32   Oggetto:
bubu2007 Lun 20 Set 2010, 9:32
Rispondi citando

grazie mille e ciao


_________________
bubu
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Mar 21 Set 2010, 15:33   Oggetto:
jennyluna Mar 21 Set 2010, 15:33
Rispondi citando

ma dunque meglio ziram o swna prima del riposo invernale????' e in che dosi????? grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Mer 22 Set 2010, 8:33   Oggetto:
landrea Mer 22 Set 2010, 8:33
Rispondi citando

jennyluna ha scritto:
ma dunque meglio ziram o swna prima del riposo invernale????' e in che dosi????? grazieeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee


Non sono un esperto, ci vorrebbe Beppe. Io mi arrabatto su internet. Quindi cito un ritrovato di internet riguardo lo ziram che tra l'altro è un p.a. mentre lo swan un prodotto il cui p.a. è il Fosetil-alluminio: "Meccanismo di azione: È un fungicida che agisce essenzialmente per contatto fogliare.". Non sono sicuramente la stessa cosa lui e lo swan. Non credo si possa dire quale è meglio, hanno usi diversi. Ma, ripeto, ci vorrebbe Beppe per avere più info. Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
jennyluna
Amatore
Amatore


Registrato: 26/10/09 14:38
Età: 37
Messaggi: 668
Residenza: verona

Inviato: Mer 22 Set 2010, 12:11   Oggetto:
jennyluna Mer 22 Set 2010, 12:11
Rispondi citando

beppeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee

Top
Profilo Invia messaggio privato
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Ven 24 Set 2010, 1:47   Oggetto:
beppe58 Ven 24 Set 2010, 1:47
Rispondi citando

Ciao Jenny,manco io sono esperto !! Very Happy Very Happy
Comunque: Se hai il p.a ziram meglio ancora !! Miscelalo con l'ossicloruro e le nebulizzi prima del ricovevo.Lo ziram è un'ottimo anticrittogamico,il rame oltre a indurire le superfici trattate(quindi meno probabilità di funghi) è unico per le batteriosi.
Il fosetil-all. è efficace su phythium e phytophthora,funghi classici dei semenzali.Inoltre, se lo usi per 2-3 volte almeno, nelle innaffiature stimola le autodifese delle piante.
Le dosi a memoria non le ricordo.. Triste
Bubu ha scritto:
p.a Fosetil-alluminio.
Cosa è? Come si usa? ma soprattutto dove lo trovo, ha un nome commerciale?

Io quì trovo l'Aliette, ma sono una ventina i prodotti in commercio con tale p.a Cercalo come p.a,poco importa la marca o il nome.

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it