Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Mar 21 Set 2010, 17:32 Oggetto: doping
ago Mar 21 Set 2010, 17:32
|
|
|
Ciao a tutti,
curiosità...
quali sono i metodi utilizzati dai vivaisti per accelerare la crescita delle piante?
quale doping???? |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Mer 22 Set 2010, 21:24 Oggetto:
artistichousewife Mer 22 Set 2010, 21:24
|
|
|
potrebbe darti uno spunto...
http://forum.cactofili.org/viewtopic.php?t=9849&highlight=doping
e poi credo che molti vivaisti si dedichino alla fertirrigazione _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Mer 22 Set 2010, 23:11 Oggetto:
ago Mer 22 Set 2010, 23:11
|
|
|
fertirrigazione per i cactus???
sai che non ne avevo proprio idea!? |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Mer 22 Set 2010, 23:13 Oggetto:
ago Mer 22 Set 2010, 23:13
|
|
|
ah...
il tuo topic lo conoscevo. infatti, dopo averlo letto ho acquistato il prodotto...
grazie ! |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 23 Set 2010, 0:04 Oggetto:
Ferocycactus Gio 23 Set 2010, 0:04
|
|
|
Ciao a tutti, attenzione attenzione, dopare le piante non sempre fa bene, io lo dico per esperienza personale di uno che concimava i cactus come si concimano le rose e cioè pacciamatura con letame di cavallo ad aprile e aggiunta di un concime minerale e ferro, poi da aprile a settembre fertilizzante liquido ogni 2 settimane, risultati? Il primo anno crescita rigogliosa, tutti belli verde scuro, gonfi, pieni di polloni e che crescevano a vista d'occhio, poi l'anno successivo spaccature nei tessuti, lungo le coste, niente fiori, marcescenza a manetta, muffe varie, fusti troppo lunghi e deboli, aborto dei fiori e dei getti, oppure impazzimenti con produzione smisurata dei polloni, crestature, mostruosità, tra poco posterò le foto dei danni che derivano dalle troppe concimazioni e dopamenti vari, a me addirittura sono pollonate delle agave americana marginata i cui polloni mancavano completamente della parte verde, solo foglie gialle, inutile dirvi che al primo sole estivo sono morte, non facevano assolutamente la fotosintesi, i danni oggi per fortuna si sono limitati primo perchè sono morti in molti, secondo perchè ho smesso di concimare del tutto e penso che per i prossimi 2 anni almeno i miei cactus non vedranno più l'ombra di un fertilizzante, quindi morale del lenzuolo, nutrire va bene ma occhio a non esagerare per far crescere di più, se poi avete delle rose allora invece concimate più che potete che a quelle fate solo che un piacere.  _________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Gio 23 Set 2010, 7:52 Oggetto:
ago Gio 23 Set 2010, 7:52
|
|
|
no!!!!
non voglio pompare le piante!
mi domandavo solo come facessero i produttori, quelli da "supermercato".
Visto che più si vende e più si ricava e prima le piante arrivano a dimensioni commerciali, prima si liberano spazi in serra per altre piante...
naturalmente non mi riferisco ai vivaisti specializzati (Stefano Colombo & Co.) ma ad esempio ai produttori cinesi...
a proposito.. avete visto quanti produttori di cactus ci sono in cina??? |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 23 Set 2010, 11:27 Oggetto:
artistichousewife Gio 23 Set 2010, 11:27
|
|
|
allora... ovviamente tutti siamo concordi sui danni di una eccessiva pompatura per le nostre piante ma ovviamente dobbiamo essere tutti consapevoli che la produzione di esemplari da distribuzione globale (vivai non specializzati e supermarket) mirano a venderti l'esemplare singolo senza che abbia tutti i requisiti di buona coltivazione che gli garantiranno un futuro in salute.
Quindi usano terreni molto torbosi ma praticamente bagnano pochissimo!
Poi però è ovvio che, se dopo averla comprata, la si bagna di più essa avrà vita corta e questo aumenterà le probabilità che ne comprarai un'altra.
Soprattutto se poi te la vendono a poco prezzo, come sovente capita nei super!
e qua entra in gioco la cina con la sua iperproduzione a costi zero!
Loro poi per autorizzazioni sanitarie devono spedire in inerte e la fibra di cocco è conforme alle normative fitosanitarie.
Alcuni coltivatori specializzati invece usano terreni molto inerti ma poi ogni bagnatura ha un filo di cncime dedicato, in bassa concentrazione.
Anche noi quest'anno abbiamo fertirrigato, non tutte le bagnature, dipendeva dai vasi... _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Gio 23 Set 2010, 11:52 Oggetto:
ago Gio 23 Set 2010, 11:52
|
|
|
Miss!!!
hai soddisfatto la mia curiosità!
sei semplicemente fantastica!
ti considero la mia "cactus' tutor" !!!
grazie!  |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 23 Set 2010, 13:06 Oggetto:
artistichousewife Gio 23 Set 2010, 13:06
|
|
|
un vero onore! (eh, magari sapere davvero tutto, nascere "imparati"....) _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Gio 23 Set 2010, 13:33 Oggetto:
ago Gio 23 Set 2010, 13:33
|
|
|
visto che sei "onorata", da bravo alunno, riprendo un tuo invito che non ha avuto seguito sul forum (post dei rinvasi ... pagina 6)
apro un topic sulla fertirrigazione. ok? |
|
Top |
|
 |
artistichousewife Prof


Registrato: 03/05/09 10:09 Messaggi: 4099 Residenza: Varese
|
Inviato: Gio 23 Set 2010, 15:14 Oggetto:
artistichousewife Gio 23 Set 2010, 15:14
|
|
|
ok, raccolgo le idee e pubblico....
grazie della richiesta ma ricordo che anche noi siamo coltivatori in erba e che ci piacerebbe un confronto e un contributo da tutti cosicchè tutti possiamo andare avanti nella nostra passione e contribuire alla salute delle nostre amate!
nel frattempo onorata di fare da apripista!  _________________ ***Miss***
(il destino degli uomini è una poesia scritta sul palmo delle mani di Dio) M. Franti |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Gio 23 Set 2010, 16:05 Oggetto:
eleonorarossi Gio 23 Set 2010, 16:05
|
|
|
.....................benissimo, bravi, dove si trova questo nuovo topic |
|
Top |
|
 |
ago Partecipante


Registrato: 13/10/08 07:52 Età: 56 Messaggi: 297 Residenza: saronnese (VA)
|
Inviato: Gio 23 Set 2010, 18:27 Oggetto:
ago Gio 23 Set 2010, 18:27
|
|
|
ciao Ele!
è in coltivazione!!! in tutti i sensi  |
|
Top |
|
 |
|
|
|