La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Composta
Vai a 1, 2  Successivo
 
   Indice forum -> Coltivazione
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
marco255
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/09/10 17:47
Messaggi: 51

Inviato: Gio 16 Set 2010, 18:04   Oggetto: Composta
marco255 Gio 16 Set 2010, 18:04
Rispondi citando

CIao a tutti, ho sempre usato una composta comprata dal fioraio per lo piu composta da terriccio, sabbia e pochi inerti.
Qualche settimana fa ho comprato una composta specifica per cactus ( pagata a peso d'oro ), si presenta veramente molto ricca di materiale inerte, per lo piu lapillo e pomice, il terreno è molto ben drenante ma ho qualche domanda :

è normale che in superfice rimangano solo inerti e neanche un po di torba, che si è spostata quasi tutta sul fondo del vaso ? in più quando il terreno è completamente secco il vaso diventa molto duro quasi come se il terreno si fosse agglomerato? cosa che non succedeva con terreno + sabbia...

Grazie per le risposte

Top
Profilo Invia messaggio privato
Luca
Amministratore


Registrato: 14/07/09 09:10
Età: 52
Messaggi: 8021
Residenza: Bergamo

Inviato: Gio 16 Set 2010, 18:19   Oggetto:
Luca Gio 16 Set 2010, 18:19
Rispondi citando

all' inizio usavo terriccio per cactus confezionato, da quando ho visto i veri terricci per le nostre piante devo dire che non li trovo molto idonei, se non hai la possibilita' di comprarlo gia' pronto a regole d' arte (Milena Audisio per esempio) ti consiglio di prepararlo tu con un terzo di lapillo, un terzo di pomice o ghiaia e un terzo di terriccio comune, ciao


_________________
Ciao, Luca.
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco255
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/09/10 17:47
Messaggi: 51

Inviato: Gio 16 Set 2010, 18:40   Oggetto:
marco255 Gio 16 Set 2010, 18:40
Rispondi citando

ok...quindi 1/3 di lapillo ghiaia e terriccio... il lapillo con granulometria tra i 2-5 mm puo andare bene ? per la ghiaia va bene se utilizzo quella da cantiere opportunamente setacciata e filtrata ? piu o meno di che dimensione deve essere ? in fine 1/3 si riferisce al volume o al peso ?? Smile ( l ultima domanda è imbarazzante ma sono un ingegnere Very Happy )

Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Gio 16 Set 2010, 19:13   Oggetto:
landrea Gio 16 Set 2010, 19:13
Rispondi citando

marco255 ha scritto:
...( l ultima domanda è imbarazzante ma sono un ingegnere Very Happy )...


Acc, si vede. Very Happy
Io ho sempre fatto a volume, ma magari sbaglio anche io. Very Happy
Pesare mi sembra un po complicato.


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Gio 16 Set 2010, 20:41   Oggetto:
Generba Gio 16 Set 2010, 20:41
Rispondi citando

volume!!


il ghiaino sempre della stessa granulomentria va benone!!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco255
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/09/10 17:47
Messaggi: 51

Inviato: Gio 16 Set 2010, 23:04   Oggetto:
marco255 Gio 16 Set 2010, 23:04
Rispondi citando

si effettivamente Triste !! comunque il ghiaietto di quarzo può essere utilizzato al posto della sabbia di fiume come inerte ?? ho letto che si comporta esattamente allo stesso modo e riesco a reperirlo senza setacciare mezzo garage...

Top
Profilo Invia messaggio privato
Generba
Amministratore


Registrato: 27/07/08 19:12
Messaggi: 2177
Residenza: Mugello

Inviato: Ven 17 Set 2010, 8:58   Oggetto:
Generba Ven 17 Set 2010, 8:58
Rispondi citando

è molto più costoso, è consigliato in superfice quando si effettuano le semine!

comunque lo puoi utilizzare tranquillamente!


_________________
Pietro
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco255
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/09/10 17:47
Messaggi: 51

Inviato: Lun 20 Set 2010, 0:10   Oggetto:
marco255 Lun 20 Set 2010, 0:10
Rispondi citando

Eccomi di nuovo qua...ho trovato la sabbia di fiume e l'ho setacciata, ma il lapillo proprio non riesco trovarlo....è possibile preparare un buon terriccio con solo torba e sabbia di fiume ? oppure sabbia di fiume + terriccio per cactus ( acquistato a caro prezzo, ma che in realta non è altro che torba più sabbia molto fine ) ?

Top
Profilo Invia messaggio privato
tatella2000
Amministratore


Registrato: 30/05/08 17:15
Età: 66
Messaggi: 5130
Residenza: Lucca

Inviato: Lun 20 Set 2010, 1:36   Oggetto:
tatella2000 Lun 20 Set 2010, 1:36
Rispondi citando

Ciao Marco.
le cicce dimostrano di perdonare abbastanza certi errori o distrazioni, ma con un terriccio
di sola torba e sabbia le metti in condizioni critiche quando ad esempio prendono una pioggia di troppo,
xchè se il terreno non è drenante si rischia marciumi e malattie varie
farei ancora tentativi per reperire almeno il lapillo, puoi sempre chiedere al rivenditore
se può ordinarlo ad esempio...... Esatto
auguri!


_________________
Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova)
Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Lun 20 Set 2010, 8:22   Oggetto:
landrea Lun 20 Set 2010, 8:22
Rispondi citando

Hai pensato a internet per gli inerti? C'è Milena Audisio ad esempio. Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
marco255
Collaboratore
Collaboratore


Registrato: 10/09/10 17:47
Messaggi: 51

Inviato: Lun 20 Set 2010, 8:50   Oggetto:
marco255 Lun 20 Set 2010, 8:50
Rispondi citando

si...ho trovato qualcuno che vende su ebay del lapillo, però sono più le spese di spedizione che il prezzo del prodotto. Comunque ora continuero a cerca in zona e al massimo ordinerò su internet. A risentirci quando trovero tutto il necessario !

Top
Profilo Invia messaggio privato
cicciose
Prof
Prof


Registrato: 26/06/09 15:36
Messaggi: 2747

Inviato: Lun 20 Set 2010, 9:02   Oggetto:
cicciose Lun 20 Set 2010, 9:02
Rispondi citando

Anche io ti consiglio Milena Audisio, ha prezzi abbordabili e ammortizzi le spese di spedizione comprandone diversi sacchetti...il lapillo più che la pomice , è difficile da rompere per avere la giusta granulometria, riesci a ridurlo a polvere... ma difficilmente a ridurlo delle giuste dmensioni...

Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 23 Set 2010, 9:20   Oggetto:
giulia.b Gio 23 Set 2010, 9:20
Rispondi citando

Ciao a Tutti.
Mi inserisco per chiedervi se avete un qualsiasi recapito di Milena Audisio.
Grazie


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
landrea
Partecipante
Partecipante


Registrato: 01/08/10 12:54
Età: 49
Messaggi: 332
Residenza: Travedona (Varese)

Inviato: Gio 23 Set 2010, 9:33   Oggetto:
landrea Gio 23 Set 2010, 9:33
Rispondi citando

E' tutto sul sito (sezione contatti, da cui puoi scrivere direttamente).

http://www.milenaudisio.it

Comunque

Recapiti

Visite e vendite su appuntamento e corrispondenza
Via Casalgrasso, 1a fr. Motta Carmagnola (TO) Tel. Fax 011 9771873
e-mail: info@milenaudisio.it

Ciao


_________________
Andrea
Top
Profilo Invia messaggio privato
giulia.b
Master
Master


Registrato: 04/06/10 21:23
Età: 81
Messaggi: 1630
Residenza: Trevignano Romano

Inviato: Gio 23 Set 2010, 12:18   Oggetto:
giulia.b Gio 23 Set 2010, 12:18
Rispondi citando

Grazie


_________________
giulia.b

Amami quando lo merito di meno, perché è allora che ne ho bisogno
(proverbio cinese)
Top
Profilo Invia messaggio privato
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Coltivazione Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Vai a 1, 2  Successivo
Pagina 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it