| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
|
| Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 18:06 Oggetto:
astro-sk Sab 18 Set 2010, 18:06
|
|
|
Forse ...crassula falcata ?
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
| Top |
|
 |
Bianconiglio Partecipante


Registrato: 11/09/10 18:50 Messaggi: 133 Residenza: Genova
|
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 18:31 Oggetto:
Bianconiglio Sab 18 Set 2010, 18:31
|
|
|
| astrosk ha scritto: | Forse ...crassula falcata ?  |
Quoto...
|
|
| Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 21:50 Oggetto:
Giorgio Sab 18 Set 2010, 21:50
|
|
|
Ne ho tre anch'io, non penso sia una C. falcata, forse è una varietà di Cotyledon. Bisognerà aspettare i fiori.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
pequot Amatore


Registrato: 07/08/08 15:57 Età: 54 Messaggi: 567 Residenza: Pesaro
|
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 21:58 Oggetto:
pequot Sab 18 Set 2010, 21:58
|
|
|
Grazie a tutti... non resta che attendere i fiori allora!!!!
|
|
| Top |
|
 |
Kaleela Master


Registrato: 29/03/09 13:46 Età: 48 Messaggi: 1155 Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)
|
|
| Top |
|
 |
Giorgio Amministratore

Registrato: 29/12/07 16:12 Messaggi: 5416 Residenza: Ostiglia MN
|
|
Inviato: Gio 23 Set 2010, 13:20 Oggetto:
Giorgio Gio 23 Set 2010, 13:20
|
|
|
Da un controllo più approfondito delle mie nuove, ho notato qualche differenza, quindi quella in foto dovrebbe essere una varietà di C. falcata, che ora si chiama
C. perfoliata var. falcata.
_________________ Ciao, Giorgio |
|
| Top |
|
 |
|
|
|