| Precedente :: Successivo |
| Autore |
Messaggio |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 42 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
|
| Top |
|
 |
tatella2000 Amministratore

Registrato: 30/05/08 17:15 Età: 66 Messaggi: 5130 Residenza: Lucca
|
|
Inviato: Ven 17 Set 2010, 22:29 Oggetto:
tatella2000 Ven 17 Set 2010, 22:29
|
|
|
Ciao Trussino,
se numeri le foto sarà più facile elencarle
_________________ Tatella________@
Cerco un attimo che valga una vita intera (G.Casanova) |
|
| Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 42 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
|
| Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 42 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
|
Inviato: Ven 17 Set 2010, 22:32 Oggetto:
Trussino Ven 17 Set 2010, 22:32
|
|
|
Si si ora lo faccio
|
|
| Top |
|
 |
fukuryu Partecipante

Registrato: 28/01/10 23:15 Età: 34 Messaggi: 214 Residenza: Lecce
|
|
Inviato: Ven 17 Set 2010, 23:19 Oggetto:
fukuryu Ven 17 Set 2010, 23:19
|
|
|
Ciao Trussino
i tuoi astrophytum sono tutti degli ibridi di astrophytum asterias tranne:
il 4 è un astrophytum asterias puro
il 5 astrophytum ornatum
6 astrophytum superkabuto
7 astrophytum capricorne però mi sfugge la varietà
Ciaoo
_________________ Vivere per niente o morire per qualcosa...scegli tu! |
|
| Top |
|
 |
sonoiosara Master

Registrato: 14/04/09 18:03 Messaggi: 1291 Residenza: Pordenone
|
|
| Top |
|
 |
Alessandro Prof


Registrato: 07/03/08 08:56 Età: 43 Messaggi: 2443 Residenza: Reggio Calabria
|
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 12:27 Oggetto:
Alessandro Sab 18 Set 2010, 12:27
|
|
|
il 7 è un astrophytum capricorne nudum var senile
|
|
| Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 42 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 16:50 Oggetto:
Trussino Sab 18 Set 2010, 16:50
|
|
|
Ma gli Astrophytum Ibridi sono incroci tra Astro.... asterias e Astro... ornatum?
L'11 secondo voi cosa è?
|
|
| Top |
|
 |
astro-sk Prof


Registrato: 20/01/09 18:45 Messaggi: 2350 Residenza: Modena
|
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 17:47 Oggetto:
astro-sk Sab 18 Set 2010, 17:47
|
|
|
| Trussino ha scritto: | Ma gli Astrophytum Ibridi sono incroci tra Astro.... asterias e Astro... ornatum?
L'11 secondo voi cosa è? |
Le coste molto pronunciate e la presenza di spine fanno pensare ad un incrocio tra asterias e capricorne e viceversa ...cioe' As-cap e Cap-as
Il 7 sembrerebbe un capricorne senile v. aureum ( tieni d'occhio quella macchia ) ciao ciao
_________________ Daniela
www.cactusmodena.it |
|
| Top |
|
 |
Return Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20 Messaggi: 149
|
|
Inviato: Sab 18 Set 2010, 22:19 Oggetto:
Return Sab 18 Set 2010, 22:19
|
|
|
16 Cephalocereus maxonii
|
|
| Top |
|
 |
Trussino Partecipante


Registrato: 14/10/09 20:56 Età: 42 Messaggi: 421 Residenza: Sesto Fiorentino (Firenze)
|
|
Inviato: Dom 19 Set 2010, 0:30 Oggetto:
Trussino Dom 19 Set 2010, 0:30
|
|
|
Guardando meglio forse la 16 potrebbe essere un Cephalocereus palmeri
|
|
| Top |
|
 |
Return Partecipante


Registrato: 14/09/10 11:20 Messaggi: 149
|
|
Inviato: Dom 19 Set 2010, 7:37 Oggetto:
Return Dom 19 Set 2010, 7:37
|
|
|
Scusami hai ragione!
|
|
| Top |
|
 |
|
|
|