Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Lun 13 Set 2010, 7:40 Oggetto: questo insetto non lo sconosco
Gamberuga Lun 13 Set 2010, 7:40
|
|
|
Ciao vi posto la foto di un insetto che ho trovato nella mia serra di ciccie, era morto (forse asfissia!). L' ho trovato incastrato tra il telo di plastica e la copertura che ho fatto sul tetto della serra per evitare che salisse troppo la temperatura, quindi si è lessato da solo...povero!
Però è molto bello, non credo che sia pericoloso, abbiamo passato il pom. in internet ieri per cercarlo senza risultati.
In più vi posso dire che è lungo meno di 1 cm, ha il corpo rosso iridescente nella parte posteriore e blu-verde iridescente nella superiore, un lungo ovopositore, 4 ali e 2 antennnine arricciate!! Assomiglia vagamente ad una vespa di terra.
Qualcuno lo conosce?
 
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Lun 13 Set 2010, 7:41 Oggetto:
Gamberuga Lun 13 Set 2010, 7:41
|
|
|
perchè mi ha messo 2 messaggi? come lo cancello 1?
Scusate.....non so propio come ho fatto!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
cactofilo Ospite
|
Inviato: Lun 13 Set 2010, 11:43 Oggetto:
cactofilo Lun 13 Set 2010, 11:43
|
|
|
Ciao
L'altro messaggio uguale te l'ho cancellato io....però puoi farlo anche tu
cliccando sulla crocetta in alto a destra del messaggio...
|
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Lun 13 Set 2010, 12:49 Oggetto:
Gamberuga Lun 13 Set 2010, 12:49
|
|
|
ma è sparita l' immagine?
La posto di nuovo per sicurezza!!
Grazie Ferokat....ora ho capito!!
Alla prossima
 
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Lun 13 Set 2010, 17:11 Oggetto:
Africanmind Lun 13 Set 2010, 17:11
|
|
|
dalla foto non si vede benissimo... potrebbe anche essere una qualche specie di imenottero, o forse un dittero (mosche)... non saprei dovresti zoomare ed illuminare di più
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Lun 13 Set 2010, 20:20 Oggetto:
Gamberuga Lun 13 Set 2010, 20:20
|
|
|
l' insetto non ce l'ho più, ma con una piccola ricerchina su google immagini l' ho trovata, si tratta di una vespa Chrysididae (Cuckoo Wasps), quindi imenottero!! Grazie x l' aiuto Africanmind, cercala su internet, è veramente bello questo insetto!!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
Africanmind Prof


Registrato: 08/09/09 11:14 Età: 57 Messaggi: 2456 Residenza: Dalmine (BG)
|
Inviato: Lun 13 Set 2010, 21:54 Oggetto:
Africanmind Lun 13 Set 2010, 21:54
|
|
|
ok, ciao Ely... è veramene carina...e che colori!!!
_________________ [Mauro] AfricanMind... il cuore nel cuore dell'Africa. |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 0:51 Oggetto:
Ferocycactus Mar 14 Set 2010, 0:51
|
|
|
Si tratta di una vespa gioiello, è un insetto utilissimo, lo si usa nella lotta biologica in quanto le larve di questi insetti depositano un uovo nel corpo degli insetti infestanti come i lepidotteri o i maggiolini, la larva della vespa crescendo si nutre del corpo dell'insetto infestante, fa parte della famiglia dei parassitoidi dei parassiti, sei fortunato ad averle.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 9:08 Oggetto:
patra Mar 14 Set 2010, 9:08
|
|
|
Non è una gran foto, ma l'avevo fatta poco tempo fa, proprio perchè questo insetto mi "intrigava" con i suoi stupendi colori!!!
Quest'estate ne ho visto più di qualcuno intorno a casa, bene bene!!!
 
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 10:05 Oggetto:
Ferocycactus Mar 14 Set 2010, 10:05
|
|
|
E' sempre una vespa gioiello, anche lei come la cugina soprariportata parassitizza i parassiti delle piante, da come appare sembra una Cleptes, questa preda le vespe cacciatrici e le vespe solitarie.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 10:14 Oggetto:
Gamberuga Mar 14 Set 2010, 10:14
|
|
|
...buono a sapersi che caccia le vespe, casa mia è completamente invasa, nelle ore di punta evito di uscire è davvero un inferno!!
Sapevo che depositava le uova su altri insetti, ma non che cacciavano le vespe, curiosità: anche la specie che ho trovato io le caccia?
grazie x l' info!
_________________ Ely |
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 11:10 Oggetto:
patra Mar 14 Set 2010, 11:10
|
|
|
A giudicare dal mio libro sugli insetti d'Europa di Michael Chinery, si tratta della stessa, Chrysididae, Chrysis ignita (criside del fuoco) e "le femmine entrano nei nidi delle api e delle vespe solitarie e vi depongono le uova, dalle quali nascono larve che divorano le larve ospiti e di solito anche parte del cibo immagazzinato".
A dire il vero, il fatto che possano danneggiare anche le api, non mi sconfinfera molto......
Ely!! Anche noi siamo invasi dalle vespe!!!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
Gamberuga Master


Registrato: 10/08/10 18:34 Età: 45 Messaggi: 1057 Residenza: Pesaro
|
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Mar 14 Set 2010, 21:10 Oggetto:
Ferocycactus Mar 14 Set 2010, 21:10
|
|
|
Per quello che ne so io non danneggiano le api e le vespe sociali ma solo quelle solitarie, ha ragione patra, comunque non denigrate le vespe per carità che cacciano tutti i bruchi parassiti e mangiatori a sbafo di foglie, io ne ho un nido nel muro e quest'anno non ho mai avuto rosure sulle foglie, comunque un trucco per tenerle calme è quello di mettere un sottovaso pieno di acqua in estate in prossimità del nido, loro bevono e una volta dissetate sono molto più tranquille, se poi volete coccolarle come me, he he, dategli anche mezza mela o altra frutta o un po' di miele, loro ne sono ghiotte e col tempo visto che sono intelligenti, vi riconosceranno e non si alzeranno più a nuvoloni quando passate.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
eleonorarossi Prof


Registrato: 06/10/09 16:53 Messaggi: 2508 Residenza: Roma
|
Inviato: Ven 17 Set 2010, 17:26 Oggetto:
eleonorarossi Ven 17 Set 2010, 17:26
|
|
|
......................ma dai!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
|
|
Top |
|
 |
|
|
|