Precedente :: Successivo |
Autore |
Messaggio |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 16 Set 2010, 22:49 Oggetto: Ferocactus malato
Ferocycactus Gio 16 Set 2010, 22:49
|
|
|
Ho un problema con un ferocactus, premetto che è molto vecchio, presenta l'apice con alcune parti anche estese suberificate già dall'anno scorso ma poi sempre dall'apice è ricresciuto, pensavo che fosse una scottatura poi cicatrizzata invece ora noto che il centro dell'apice si è di nuovo suberificato e inoltre sulle costolature è presente una crosticina giallastra che se toccata viene via lasciando la parte sottostante perfettamente integra. A breve posterò le foto grazie.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Gio 16 Set 2010, 23:04 Oggetto:
Ferocycactus Gio 16 Set 2010, 23:04
|
|
|
Ecco le foto anche se non molto chiare pardon
 
 
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
beppe58 Amministratore
Registrato: 02/01/06 22:07 Età: 66 Messaggi: 8481 Residenza: Cuneo
|
Inviato: Ven 17 Set 2010, 0:11 Oggetto:
beppe58 Ven 17 Set 2010, 0:11
|
|
|
Qualcosa del genere mi succede su alcune euph. in periodi estivi molto umidi. Un noto vivaista ha ipotizzato l'oidio e di provare a trattarlo come tale. Conosco l'oidio per la classica patina biancastra sulle rose o sui meli, vigneti ecc.. ma così...Comunque con il p.a penconazolo(classico per l'oidio) o simile ho risolto. Ciauu
|
|
Top |
|
 |
Generba Amministratore

Registrato: 27/07/08 19:12 Messaggi: 2177 Residenza: Mugello
|
Inviato: Ven 17 Set 2010, 7:21 Oggetto:
Generba Ven 17 Set 2010, 7:21
|
|
|
quando puoi, potresti postare delle foto della pianta intera?!
sono curioso di vedere per bene cosa gli è successo!
_________________ Pietro |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
Inviato: Ven 17 Set 2010, 10:19 Oggetto:
Ferocycactus Ven 17 Set 2010, 10:19
|
|
|
Grazie Beppe, sempre puntuale e tempestivo, si l'oidio lo conosco bene, sulle rose mi fa danni non da poco, ma saranno un paio di anni che non si presenta da me almeno sulle rose, comunque provo a trattare come hai detto tu e poi vi faccio sapere, ho anche svasato la pianta e niente, radici integre, colletto a posto e niente marciumi, a parte l'apice rovinato e quella crosticina gialla niente altro però credo che sia una cosa traumatizzante perchè la nuova crescita sembra mostruosa, appena posso posto la foto della pianta intera. grazie.
_________________ Ben poche cose resterebbero all'uomo se al mondo non ci fossero le rose....( Victor Hugo) |
|
Top |
|
 |
Ferocycactus Senior

Registrato: 22/07/10 23:18 Età: 45 Messaggi: 803 Residenza: Bergamo
|
|
Top |
|
 |
patra Amministratore

Registrato: 23/07/08 08:02 Messaggi: 6107 Residenza: Colle di val d'Elsa / Milano / Castel Rigone
|
Inviato: Ven 17 Set 2010, 13:35 Oggetto:
patra Ven 17 Set 2010, 13:35
|
|
|
Che bella pianta!!!
.... e che strana questa cosa!!
_________________ "La geometria condurrà l'anima verso la verità" - Platone |
|
Top |
|
 |
|
|
|