Inviato: Ven 24 Set 2010, 13:06 Oggetto: s.o.s grassine moribonde
laura m Ven 24 Set 2010, 13:06
cari amici cactofili, urge consiglio per inesperta!Possiedo una hatiora salicornioides,seguendo un manuale sulle succulente ho invasato la mia piantina in terra acida,ora la mia hatiora è tutta avvizzita ,l'ho rinvasata pochi giorni fa sostituendo la terra acida con lo stesso terricciuo dei cactus(terra sabbiosa,lapillo e ghiaino fine), mi dareste un consiglio per salvarla?Ho,inoltre,una crassula perforata salvata ,per miracolo,piantando delle talee rinsecchite in substrato con radicante,sembra che abbia avuto fortuna ma ho paura che muoia,come va coltivata?Grazie anticipatamente per le vostre risposte.
Per la pianta in particolare non saprei cosa consigliarti se non nebulizzarla e vedere se non abbia dei problemi a livello generale (funghi e/o parassiti vari).
Personalmente non ho mai usato terricci acidi, ho sempre usato il terriccio universale che dovrebbe essere più o meno neutro variandone la quantità.
Per salvare l'Hatiora io la metterei a radicare in acqua, poi si può proseguire la coltivazione in acqua, aggiungendo periodicamente del fertilizzante diluito, oppure metterla di nuovo in vaso.
L'Hatiora è una cactacea di foresta e vuole un substrato drenato, ma con una componente di terriccio soffice, quindi un 70% di universale e un 30% di pomice.
Grazie giorgio , credo che seguirò il tuo consiglio,da quel che scrivi deduco che l'hatiora richieda innaffiature frequenti,cosa che evidentemente ignoravo.
Non puoi inserire nuovi argomenti Non puoi rispondere a nessun argomento Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare file Puoi scaricare file