La nostra foto galleria cactofila
La top 100
Forum dove si condivide la passione per cactus e succulente


Rinvaso con sorpresa..

 
   Indice forum -> Parassiti e Malattie
Precedente :: Successivo  
Autore Messaggio
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Mar 14 Set 2010, 8:47   Oggetto: Rinvaso con sorpresa..
Kaleela Mar 14 Set 2010, 8:47
Rispondi citando

Ho questo Thelocactus hexadrophorus fossulatus albiflorus (è finito il nome Very Happy ) che ho preso a Murabilia e tra una cosa e un'altra non ho avuto modo di svasare prima. Premetto che ho annaffiato appena.. al momento della pulizia, ho visto questa brutta macchia nera che non prende tutta la pianta ma solo la metà, e al tatto è della stessa consistenza della parte verde.



Era in questa graniglia che mi pare parecchia pomice con un minimo di lapillo e le radichette son venute via troppo bene.. mi son sembrate estremamente fragili.. Non ho fatto un bell'affare, vero?

Comunque, cosa potrebbe essere e che gli posso fare perché non peggiori? ...o perché si salvi...


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Istrice
Prof
Prof


Registrato: 15/02/09 12:00
Età: 56
Messaggi: 3008
Residenza: Novara

Inviato: Gio 16 Set 2010, 21:03   Oggetto:
Istrice Gio 16 Set 2010, 21:03
Rispondi citando

A me pare stia benone Boh!!!

Se era nera solo la parte a contatto col terriccio, non credo significhi nulla...al limite mettici un po' di rame, che male non fa, anche in vista dell'inverno.

Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Gio 16 Set 2010, 21:13   Oggetto:
Kaleela Gio 16 Set 2010, 21:13
Rispondi citando

Grazie.. perché io a volte mi preoccupo anche quando non ce n'è bisogno XD


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
beppe58
Amministratore


Registrato: 02/01/06 22:07
Età: 66
Messaggi: 8481
Residenza: Cuneo

Inviato: Gio 16 Set 2010, 23:07   Oggetto:
beppe58 Gio 16 Set 2010, 23:07
Rispondi citando

Istrice ha scritto:
A me pare stia benone Boh!!! ..

Quoto,è pressochè normale che durante i rinvasi le fragili radici vadano perse. Lascia cicatrizzare per bene e poi in composta asciutta.Non so' l'andamento delle temp. a Pistoia ma forse non è più necessario bagnarlo ora. Ciauu Ciao

Top
Profilo Invia messaggio privato Invia e-mail
Kaleela
Master
Master


Registrato: 29/03/09 13:46
Età: 47
Messaggi: 1155
Residenza: Borgo a Buggiano (Pistoia)

Inviato: Ven 17 Set 2010, 18:56   Oggetto:
Kaleela Ven 17 Set 2010, 18:56
Rispondi citando

Si, per le radici un po' mi ero tranquillizzata già da sola.. era quella macchia nera che mi preoccupava di più.. in genere la trovavo sul marroncino o ocra.. ma non ho nemmeno mai comprato un Thelocactus prima d'ora Very Happy


_________________
a Garden painted Black

<img border="0" src="https://forum.cactofili.org/users/kaleela/2015-09-24-thu-10-58-cicce.png">
Top
Profilo Invia messaggio privato HomePage
Mostra prima i messaggi di:   
Nuovo argomento   Rispondi
Indice forum -> Parassiti e Malattie Tutti i fusi orari sono GMT + 1 ora
Pagina 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi inserire nuovi argomenti
Non puoi rispondere a nessun argomento
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare file
Puoi scaricare file


Powered by phpBB © 2001, 2005 phpBB Group
phpbb.it